Chissà perchè quì dentro sono sempre inattendibili i rilevamenti fatti su Audi/VW..... Quindi tutte queste prove fatte su motori TFSI sono TUTTE inattendibili, una dopo l'altra? Dato che alla ruota non mancano molti CV rispetto a quelli dichiarati al motore.... http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=215 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=643 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=925 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=922 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=605 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=906 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=758 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=907 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=919 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=914 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=846 http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=663
Guarda, sbagli proprio persona, io non sono pro nessuna marca, tanto meno BMW. Il problema è che pubblicare dati dove la potenza al motore è dell'ordine di grandezza della potenza che arriva alle ruote, significa ignorare ogni base di meccanica.
Ripeto: non è che magari qualche esemplare ha qualche cavalluccio in più al motore, rispetto ai dichiarati?
Il problema è che lo stesso sito riporta la potenza al motore in maniera fantasiosa, o sono in malafede o sono braccia rubate all'agricoltura.
Ma dico, hai una più che vaga idea di quanto ammonti "mediamente" l'assorbimento di una trasmissione? Bene, te lo dico io: tra il 15% e il 25%, con le 4x4 che si attestano, ovviamente, nella fascia alta della forbice. Comunque, se il mio commento può apparire scarsamente significativo, datti una letta alle frequenti rullate che fa Automobilismo sulle vetture provate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Proprio in occasione della recente prova della TT-RS, la differenza fu davvero particolarmente marcata tra potenza alla ruota e potenza al motore (non ho il giornale sotto mano). Ebbene, se ipotizziamo un assorbimento del 20% (che, ripeto, mi pare un pò ridotto, posto che è la stessa % rilevata da Automobilismo in occasione della prova della 335i TP), i tuoi 266cv alla ruota diventano 332,50 all'albero!!! Secondo te è possibile che un motore per il quale dichiarano 270cv ne abbia di effettivi una 50ina in più???? Se discutiamo con un minimo di cognizione di causa, ok, altrimenti... Il mondo è bello perchè è vario! Via, me la cavo così
Che confusione! Una Golf R arriva a 200 in 22,7 la Scirocco R in 20, è abbastanza normale se mettiamo in conto i 100kg in più e qualche cavallo che assorbe il 4x4 della Golf, ho visto una golf r dsg mappata a 310cv fare lo 0-200 in circa 14,5 secondi, un m3 e92 dkg ce ne mette 15,2, qua la state menando con chi dichiara piu o meno cv! ma la verità e che ste "macchinette" come le considerate voi! si sono svegliate! io appena ho finito il rodaggio alla mia R la mapperò! e non mancheranno i video m3 e46 non mi interessano ma se qualcuno vuole fare un prova e ha un m3 e92 si faccia avanti, fino ai 200 non c'è storia! l'm3 rimane li! dopo c'è il vantaggio del allungo del v8, ma mettendomi in scia siamo sempre lì, peccato che la R finisca la 6° a 270 effettivi! su ragazzi! sono sempre stato un fanatico di BMW, e con 40k se volevo mi facevo un e92! ma non ne valeva la pena! sinceramente non mi va di avere alle spalle un 4000cc a 19 anni e fare 6km/l! e poi il primo pirla che trovo con una golf r mappata che mi rompe le palle! preferisco essere io quel "pirla"
Fra, non si tratta di menarla, il discorso sul rapporto tra potenza alla ruota e potenza all'albero è squisitamente tecnico e riguarda qualsiasi vettura. Detto, questo, a me le versioni R, come ho già detto, "intrippano", a prescindere dall'esemplare bolso testato da Auto. Anche perchè non è che si guidi sempre col coltello tra i denti, eh, e il mix tra qualità dei materiali, ergonomia, confort e prestazioni delle "hot-hatch" del gruppo VAG (R, Cupra, S, RS) non è affatto male, anzi! Volevo invece tornare - dopodichè spengo perchè c'ho da fare - sull'impossibilità di escludere completamente il controllo di stabilità. Purtroppo, ragazzi, è un atteggiamento che va diffondendosi sempre di più tra le case, anche quelle tradizionalmente più dure e pure: ho letto, proprio su Automobilismo di questo mese, che la nuova Subby WRX STI ha l'ESP settabile su 3 posizioni: - tutto attivo; - traction mode (più permissivo, assimilabile al nostro DTC); - off mode. Si badi bene però che quest'ultimo settaggio "disinserisce tutto ma rimane all'erta, per tornare in funzione quando le cose si mettono male" ! Ergo, volenti o nolenti, la "mano" elettronica sarà sempre più presente in ogni tipo di vettura, anche quelle più estreme, con buona pace dei "puristi"...
Non credo rullino auto mappate. Comunque, se come dite voi una trazione dissipa almeno il 15% della potenza, come mai tutti i TFSI che hanno rullato (e di cui ho postato i link), hanno dato risultati alla ruota moooltooo vicini alla potenza al motore, con discrepanze sicuramente inferiori al 15%?
Marco, io ti stimo parecchio ma quando leggo commenti simili rimango un pò basito. Un vero appassionato non si limita a far delle uscite del genere, IMHO.
Quando leggo certe cose capisco perchè bmw abbia deciso di buttarsi sul turbo(anzi tri-turbo) per la prossima m3
Io ritengo alcune nuove BMW " asettiche ". A tal proposito mi sembra più brutale una ///M E46 di una E92.
Quindi in tutte quelle prove che ho postato c'è il banco che è tarato male.... Ed invece per questa ad esempio è tarato bene..... http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=198
Io angelo sono salito su entrambe e l'e92 non ha nulla da invidiare al 6 cilindri dell'e46:wink:...forse solo un pò di coppia in basso ma poca poca...per il resto è orgasmica
Non hai ragione, di più! Diciamo che la mia percezione di BMW non è la stessa di 10 o 20 anni fa, oggi tra chi guida BMW secondo me c'è un 50% almeno di intrusi e di parvenu. Gente che distingue tra navi prof e iDrive di vari tipi.. io ad esempio in tutta sincerità non so neanche di cosa si tratti di preciso e me ne vanto. Però.. te hai mai guidato una VW o un'Audi? In bocca al lupo! Una 5GT come coinvolgimento è una Cobra427 rispetto a VW!