Buongiorno a tutti, un mio amico ha subito qualche giorno fa un tamponamento con la sua 120, non è uno che scrive sul forum, cmq ovviamente non è colpevole del tamponamento e sarà risarcito, arrivo al dunque, ci dovrebbero essere circa 7000 euro di danni, perchè oltre a essere stato tamponato, ha a sua volta toccato la macchina davanti, ironia della sorte un altra serie 1 118d, ora la macchina è in bmw per il preventivo, solo di meccanica gli hanno sparato quasi 4000 euro compreso manodopera, per la carrozzeria sarà altrettanto, gli hanno detto che deve sostituire l'intera scatole dello sterzo, tutto il ponte dietro i braccietti e poi non so cos'altro, di carozzeria anccora non sa niente ma a occhio io l'ho vista e dovrà sostiutire paraurti davanti e dietro, cofano, portellone, faro destro anteriore, fendinebbia tutti, tutti e 2 i fari posteriori, 2 cerchi ecc ecc. la nota dolente e che ha molto probabilmente incassato la scocca, difatti la portiera di destra dietro nel chidersi tocca leggermente, sempre in bmw gli hanno detto che non dovvrebbe avere storto il telaio, la domanda che mi faceva era la seguente, se secondo voi la macchina sarebbe tornata come prima o se era meglio rivenderla visto la botta subita, proprio al posteriore, oltretutto la targa posteriore è devastata, dovrà richiedere una nuova targa?
Vendere... o meglio rottamarla e vendere i pezzi buoni, motore compreso, non è giusto che a qualcuno capiti quel catorcio riparato. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se fatta da uno bravo torna meglio di prima,anzi potrebbero rinforzarti perfino il telaio nei punti giusti.
ooo signur...addirittura rottamare...IMHO è un pò esagerato...se il carrozziere che ci mette le mani è uno che ci sa fare torna meglio di prima...ho un amico che ancor 10 anni fa si ribaltò con un porsche turbo distruggendola...era molto affezionato e la fece riparare...morale della favola...quella macchina è ancora nel suo garage e in 10 anni non ha mai avuto niente... ma se ha tamponato a sua volta quello davanti non lo deve ripagare lui?
ora non sono sicurissimo ,pero' mi sembra che se a sua volta ha tamponato un'altro davanti ,deve pagarlo lui (una volta e' successa una cosa analoga ad un mio ex amico, ma non ricordo come ando' a finire) , cmq mi sembra ogni macchina che urta quella davanti, deve pagare. se fosse ad un semaforo(e quindi non e' che devi tenere la distanza di sicurezza) , e' diverso. per l'auto, bisognerebbe vedere cosa quota e se ne vale la pena ripararla . io magari venderei tutto, dal motore, alle portiere ,per mettere qualcosa di resto e prenderne una, diciamo "vergine". poi non dare retta ai preventivi ,ti sparano meno per lavorare, poi dopo trovano le scuse "ee, ma abbiamo fatto pure questo e quest'altro" e poi i prezzi lievitano. io anni fa' avevo un 320d e46 ,il preventivo era scarsi 5000 euro ,alla fine lui voleva 8400 ,e siamo arrivati a stringere a 7000 (a 5000 l'auto non usciva) ,che poi il lavoro era pessimo, col compasso ho misurato le distanza da vicino il faro al fissaggio ammortizzatore oppsto, e c'era una differenza di 3 cm!!!!!! , quindi ho pagato 7000 euro ,l'auto l'avevo comprata a 12000 , e alla fine era mezza storta. ora anche se un carrozziere e' ottimo , non credo torna perfetta, come l'originale. e' da valutare un po'
be lui era fermo in coda con le 4 freccie e la macchian davanti anche, e arrivato uno sparato e la tamponato, quindi credo che abbia pienamente ragione, per quanto riguarda la macchina, non capisco che problemi può avere se cambiano tutto quello che c'e da cambiare e se il telaio non è storto, ricordo che è in concessionario bmw e che lui non tirerà fuori una lira in quanto ha ragione è a subito messo un legale. Che vuol dire cambiare uttto il ponte dietro?
ogni assicurazione paga chi ha tamponato anteriormente, poi tutte si rivalgono su quella che ha procurato il tutto se è un unico responsabile.. per quanto riguarda come dicono l'auto puo tornare come prima, ma se anchwe fatta dal miglior carrozza esistemnte, i vari scricchiolii ti faranno compagnia per sempre!(ho distrutto 2 macchine e riportate a nuovo) quindi parlo di esperienza personale e non di voci da bar!
si infatti così gli dicevo anche io, ma per fsre mettere a posto la macchina dovrà aspettare l'assegno dall'assicurazione di controparte vero? Quindi ci vorrà un paio di mesi secondo me.
se una cosa viene riparata, deve tornare com'era all'origine, senza nessun problema. Se non addirittura meglio di prima, visto i pezzi nuovi e non usurati. Altro conto è ragionare se convenga spendere per pagare i pezzi ecc.. Per l'assicurazione, dipende da molti fattori. Solitamente, chi tocca da dietro paga a quello davanti ma, non solo, anche i suoi danni di davanti (le due parti che si sono urtate insomma.) L'assicurazione ti fa salire il premio. Poi dipende.. magari ha la kasko?
in caso di piu veicoli coinvolti sono 120 gg solo per il verbale e per l'assegno ancor di piu! puo anche farla riparare dopo la visione da un perito o presentare fattura in sede di risarcimento
che sappia io non c'è nesssun verbale, perchè hanno fatto il cid visto che quello che ha tamponato si è preso pienamente la responsabilità del fatto.
hanno fatto 2 cid è sono stati firmati da tutti e 3 i proprietari dei veicoli, mi ha detto che la polizia evidentemente non aveva voglia di fare il verbale e che gli hanno detto che se il ragazzo si è preso la colpa era a posto così e se ne sono andati.
io a novembre ho fatto un incidente con uno scontro tra 10 autoveicoli parcheggiati e io e un altra auto i responsabili...l'altra auto quella che mi ha urtato e poi son finito addosso agli altri veicoli parcheggiati voleva prendersi la colpa ma il cid me lo hanno annullato con intervento delle fdo.. Da novembre sto ancora in causa e se dovevo aspettare l'assegno per ripararla campacavallo! Cmq per il discorso di prima l'ho fatta aggiustare era tornato piu nuova di prima(grande punto t-jet) ma i rumorinbi mi perseguitavano infatti ringreazio il giorno che me l'hanno rubata!
quando la porti in conce per la riparazione, la fattura del conce deve saldarla il proprietario (cash) o l'assicurazione?