le foto di cosa? il para M devo ancora verniciarlo e quindi non posso neanche montare il sottospoiler... quello dietro lo ho montato e ho messo i fari originali e una foto la ho messa nella pagina precendente PS: a giorni dovrebbero arrivre i tappetini firmati ///M
questo è il venditore ma non so se vende ancora la pellicola... http://myworld.ebay.it/scalinci_shop/
Di queste voglio le foto,perchè quello che vuoi fare tu è una cosa che ho in mente io da tanto tempo.Solo che sono scoraggiato che tocchi a terra sempre.
lo si può fare anche da soli senza lo strumento. Se non erro bisogna fare un ponticello tra il pin 1 e il 7... non ne sono sicuro ma cmq è una cosa del genere..mi sembra ci sia scritto sul manuale di servizio
ho letto la guida e provo a farlo mettendo a massa il 7 per 12 secondi come spiega nella guida un adomanda! sabato sono andato a farmi un giro su una strada un po in salita e il motore lo tenevo abbastanza allegro ma non certo troppo secondo me... fatto sta che incima alla salita la spia dell' olio lampeggiava ogni tanto cosa può essere? l' acqua era a metà e olio ce ne era, anche la macchina andava benone...
quando hai cambiato l'olio l'ultima volta? hai percorso tanti km? la spia è sia di livello ke di pressione. Potrebbe essere il sensore di pressione olio o il pescaggio ke comincia a "tapparsi" per la sporcizia ma mi sembra strano.. anche xkè te lo fa a regimi alti... lo farebbe a minimo...uhmm
l' olio lo ho cambiato assieme al filtro 2 giorni prima di andare a fare quel giro il livello è perfetto! ma la spia si accendeva quando sono rallentato non mentre andavo! poi sono andato ancora e non si è + accesa... non è che andando in salita l' olio si sposta tutto da una parte e il sensore del livello rileva male?
può darsi ma non è normale... se è cosi è il sensore xkè anche sopra il livello minimo in salita non si dovrebbe accendere la spia... cmq mi documento e cerco di farti sapere
Ciao. bellla complimenti. nn è per farmi i cavoli tuoi, se nn vuoi nn rispondere, ma quanto l'hai pagata!? di che anno è, quanti km ha, e ha i sedili in pelle?
nessun problema gli ho dato 2800 euro del 1996 142000 km gommata nuova coi 18 montati + cerchi di ferro con el coppe bmw e gomme invernali, paraurti anteriore M3 da riverniciare, radio sony, interni in pelle (un po consumati), l' hard top, un obc da 7 e uno da 11 tasti, un cofano del bagagliaio posteriore di ricambio, impianto xenon con fari angel, fari originali anteriori e 2 paida di fari originali posteriori, un paio di spechietti retrovisori di scorta e altri pezzi... come mai chiedevi?
ambeh infatti! hai fatto un affaruccio, bisogna vedere come sta di motore e il resto.. e se sono effettivi i km ... cmq hai fatto un affare! te lo chiedevo perchè io praticamente l'ho pagata il doppio azz! e vedendo che ognitanto esce qualche riparazione me stavo a far due conti sul valore e su quanto c'ho speso finora
i adesso non ho idea di come sia una tenuta bene o meno ma diciamo che la mia non è pripio perfetta per quanto rigurda la carrozzeria! ha dei grafietti su una porta e alcuni puntini sul cofano creati dai sassolini alzati dalle auto davanti e il cofano ha anhe 2 ammaccature non visibilissime, poi 2 cerchi sono abbastanza grafiati sul bordo e sedili anteriori un po logori ma per il resto motore compreso è ok
scusa mi sono sbagliato adesso che controllo ho preso questo il 10w-40 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270615155152&ssPageName=STRK:MEWNX:IT