salve a tutti... dopo vari problemi di meccanica ed elettronica del mio 530 E60,ora tocca agli interni:quando piove mooolto il sedile posteriore sul lato dx si inzuppa d'acqua,ma non riesco a capire se dalle guarnizione della portiera o dal parafango posteriore,ma son piu' propenso per la seconda,visto che mi sembra che si presenti quando prendo delle pozzanghere fonde!! Volevo quindi smontare il sedile posteriore per verificare,nessun problema per il fondo,ma per lo schienale non riesco:dal baule ho sganciato lo schienale,che riesco ad inclinare in avanti di circa 30°,ma non riesco a sganciarlo,sembra ancorato sul fondo. Potete aiutarmi??? (e non ditemi di usare il tasto "cerca" perche' non ho trovato soluzioni in merito!!) e questa e' la foto dove si trovan i ganci per sfissare lo schienale :
certo ma erano versione e61 con doppio tetto la tua e un tetto singolo con 4 scarichi due sul d' avanti e due sul dietro del tetto
no impossibile che arrivi dal passaruota ! propenso dalle guarnizioni porta /oppure scarichi tetto. lo schienale e anganciato ma per lo smontaggio devi prima sollevare la seduta poi siviti i bulloni nella parte bassa dello schienale poi dopo puoi sgannciare (con un cacciavite ) i due fermi
quali bulloni? dal lato baule o dall'interno? gli unici che avevo visto erano 2 torx in basso al centro,proprio dietro all'attacco delle cinture. Ti riferisci agli scarichi del tetto o del tettuccio?? dove vanno a finire??? e' possibile ripulirli con la molla degli elettricisti??
sotto la panchina (se non smonti la panchina non riesce ad smontare nulla .del tetto elettrico , si usa l' aria compressa se sono ostruiti
tolta la panchina io ho visto solo 2 viti torx dietro gli attacchi delle cinture di sicurezza centrali...son quelle??
guarda dietro i laterali del baule abbassando i contenitori porta oggetti,sul fondo di lamiera se ce' acqua,se ce' poi ti dico da dove entra.
ho notato che la guarnizione intorno al lunotto posteriore proprio nel lato dx e' tutta screpolata,ci son dei tagli larghi 1mm ogni 5 cm...potrebbe esser questa la causa delle infiltrazioni??
Si, sono quelle due viti torx! svitale e dopo spingi verso l'alto lo schienale del divano che si sfila porta l'auto in un lavaggioa utomatico e mentre è in funzione tu all'interno guarda da dove entra l'acqua
metti della schiuma fattacol sapone o bagnoschiuma intorno al vetro nella parte esterna, poi col compressore soffi aria dall'interno verso l'esterno.. se fa le bolle la guarnizione è andata!!!
non mi serve questo esperimento per vedere che e' andata,ci son dei tagli largi 1mm ogni 5cm:volevo solo sapere se potrebbe esser questa la causa dell'infiltrazione sui sedili. E' complicato cambiare la guarnizione? Bisogna toglier tutto il lunotto? E se siliconassi tutta la guarnizione?? grazie
bella chiavica queste super Bmw dove piove dentro.... prima o poi toccherà anche a me (tetto apribile) però LCI.....
personalmente e la prima volta che sento una serie 5 berlina con infiltrazioni da quella parte (vetro ) e da controllare smontando tutto e mettendola in lavaggio con getto
il vetro come dice atd è incollato, quella che vedi è una modanatura.. se la colla ha delle micro crepe le vedi solo come dico io... dopo se il risultato è negativo vai oltre con le prove...
ma se l'acqua entrasse da quella guarnizione rotta tra lunotto e carrozzeria,potrebbe da li andar dietro lo schienale e sotto la panchina?? penso che se fosse il vetro mal incollato l'acqua trafilerebbe sul lunotto all'interno fino ad andare sul pianale,non sotto i sedili posteriori
senti amico mio....hai poco da pensare...devi andare ad esclusione, l'acqua nn ha le corna si infila da x tutto, nn puoi pensare ai se e ai ma.... escludi il vetro e se non è da li nn è passi alle guarnisioni e poi ai rivastimenti pannelli portiere.....e poi ti diro altro!!! :wink::wink::wink: x esempio...http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=188891 parola di sommozzatore