[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    allora

    le invernali sono fatte per lavorare bene alle basse temperature, e il loro disegno è studiato per le situazioni di bagnato, neve, ghiacico ecc...

    la percentuale francamente nn saprei dirtela, ma la differenza ti assicuro che è davvero tanta...
     
  2. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    non è questione di pregiudizi...

    ma le gomme cinesi sono fatte in economia...

    i disegni, nella migiore delle ipotesi, sono quelli delle marche premium superobsoleti, oppure imitazioni...

    le mescole non sono assolutamente quelle delle marche premium...

    questi nn sono pregiudizi, sono dati di fatto...
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Le hai provate?

    Hai letto il resoconto di utente del forum che le ha montate l'anno passato?

    Dati di fatto di chi? Delle riviste del settore?

    Loro non hanno interessi a far vendere marche premium, assolutamente..., loro sono super partes.

    Io le proverò, se faranno ca.gare aprirò un 3d e mi cospargerò il capo di cenere, avrà buttato 300€, ma se così non fosse???
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho provato altre invernali economiche. E mi è bastato.

    Delle recensioni degli utenti mi fido poco, se vedo che da 80 km/h su strada bagnata le cinesi ci mettono 10 (dieci) metri in più per fermare la macchina mi basta ed avanza. A parità di auto , pista e pilota.

    Poi tendono a consumarsi in fretta, anche se non tengono sul bagnato.
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sider puoi aver ragione, non lo metto in dubbio, sono scettico anche io: l'unica differenza è che mi fido un pò di più degli utenti del forum che di riviste specializzate.
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Lo capisco e rispetto la tua opinione, , però è difficile che uno riesca a portare la gomma al limite in situazioni "normali" e non ha la strumentazione e l'esperienza per confrontare 2 gomme diverse. Sulla neve vanno bene tutte, lo si sa, per cui uno va in montagna ed è contento ma io faccio 20 giorni di neve ed il resto è inverno classico (freddo , pioggia) per cui una cinese non mi può andare bene così come la maggioranza degli utenti che vive non in alta montagna.

    Poi non capisco cosa ci sarebbe da "non fidarsi", non è che vanno a "sensazione" ma se inchiodano sul bagnato e registrano strumentalmente gli spazi di frenata, c'è poco da discutere. Poi certi test non sono eseguiti da riviste ma da enti tecnici.
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Qua sono all'ultimo posto: punto debole ovviamente il bagnato. Sulla neve vanno tutte.

    http://reif.ueuo.com/autobild2006w/cz05.jpg

    Qua pure se la passano male, sono sempre le peggiori sul bagnato (Nasse) (voto + alto è il peggiore). Sulla neve (Schnee) nessun problema.

    http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2008_Winterreifen_Test_195_65_R15.aspx

    Quindi se uno usa le gomme in montagna non avrà problemi con le cinesi, se invece ha un uso "invernale" più classico, da città del nord, deve stare attento.

    Io ho rischiato di brutto.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Comprendo e condivido il tuo punto di vista, forse ho fatto una minchiata a comprare tali gomme, staremo a vedere.

    Per quanto riguarda il non fidarsi di riviste o di enti tecnici, è dovuto al fatto che non mi meraviglierei di dati riveduti e corretti a scopo marketing e vendita: non esistono i super partes per me, mi fido più di un tuo commento dicendomi, lascia perdere ho rischiato la pelle che le stelline di non so chi*****sia..certo se poi scopro che sei un gommista..il discorso decade.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2010
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Preparati ad aprire il 3d e tutto il resto. Nella migliore delle ipotesi. Ovviamente ti auguro di non avere problemi più seri.

    Io avevo montato le Nankang preso dalla tua stessa euforia e dal risparmiare (perchè stavo cercando di vendere l'auto) sulla Porsche Boxster S : le smontai dalla disperazione più totale: ERANO SAPONETTE!

    Un disastro come grip come rumorosità come tutto!

    Comprai 4 Michelin Pilot e poi vendetti l'auto e le Nankang le usai come plus da regalare a all'acquirente.
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Purtroppo non posso ancora darti altre rep+ carissimo Sider ma considera come l'avessi fatto!!!!
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Colto in pieno: dovrò vendere(parole grosse, meglio quasi regalare) l'auto, mi servivano gomme invernali per una mezza stagione e limitare i danni. Vedremo.
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    In questo caso la scelta è giustificata.

    Le cinesi secondo me sono perfette per chi ha neve tutto l'inverno.

    Io ho provato le economiche SAVA ed il comportamento riscontrato è pari pari a quello dei test: ottime sulla neve, scarse inizialmente sul bagnato per poi diventare pericolose al secondo anno, usura esagerata. Ho tentato di finirle d'estate ma le ho tolte causa pericolosità. Le turanza quasi a zero di battistrada e 3 anni sul groppone tenevano di più.

    Tutti i gommisti mi pompavano le nokian ma, allo stesso prezzo, ho preso le bridgestone LM30, leggermente inferiori sulla neve (anche se non sono mai e dico mai rimasto fermo) ma superiori nell'utilizzo invernale di tutti i giorni. Spalla troppo morbida, però.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2010
  13. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Rimontate per il 4° (ed ultimo!:wink:) inverno le Dunlop SP Winter M3: ancora ottima tenuta sul bagnato, su neve per ora non so. Leggera sensazione di sovrasterzo in ingresso curva ove con le Yokhoama estive era come guidare sui binari.
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    IO ho sempre seguito questa consuetudine dei 4 inverni però se si fa poca strada secondo me ne puoi fare anche 5. Anche perchè poi per farle andare le usi in estate e non è il massimo girare con le termiche a luglio-agosto
     
  15. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Ma una gomma termica tipo la Continental 830p quanti Km può percorrere mediamente?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    più che quanti km, quante stagioni
     
  17. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    ottima domanda ?
     
  18. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    io sarei più interessato ai Km dato che la percorrenza media è di 40.000 Km all'anno...

    Se ipotizziamo che le termiche vengano usate da novembre a marzo...5 mesi quindi...mettiamo che in questi 5 mesi vengano percorsi 15.000 Km. Riesco a fare 2 o 3 inverni?
     
  19. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    avrei una domanda: a libretto ho la misura 225/45/17 in V...due gommisti mi hanno fatto un preventivo per le invernali in H....vanno bene? posso montarle?

    grazie
     
  20. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Si...con le invernali puoi metere tranquillamente un codice velocità più basso. E' legale.
     

Condividi questa Pagina