Ciao ragazzi.. adesso passo per pazzo di sicuro.. ho intenzione di fare questa mattata.. qualcuno di voi ha avuto esperienza con queste modifiche? dite che su un 123d rimappato possa creare problemi? consigli?
non serve a nulla, comunque la tua auto non andrà una Ceppa di m....ia molto meglio prepararla meccanicamente , così hai 60cv in + , ma sempre e non per poco tempo poi sul diesel non so se realmente si può adotttare, ma pure se avevi un benzina ti rispondevo nella stessa maniera perchè è la cosa + inutile a sto mondo
a patto che si installerebbe un impianto nos, costerebbe cifre molto + alte di quelle di una preparazione meccanica basilare.. affidabilità lasciamo perdere.. se ti paice come idea il nos, potresti prevedere l'ausilio di un impianto GPL per la tua auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho visto a giro che un kit nos base si aggira intorno ai 700 euro.. bombola valvola e ugelli.. non credo che con 1000 euro un meccanico possa far miracoli.. per quanto riguarda l'affidabilità niente in contrario.. lo so che è rischioso infatti chiedo qui sul forum se qualcuno ha avuto esperienze dirette
sul forum ti posso assicurare che nessuno l'ha fatto perchè anche se si potesse fare è una cosa priva di senso... sinceramente te lo sconsiglio a priori.. visto che hai un 123d ti consiglierei di farti uno scarico libero, rimappa, filtro aria sportivo, intercooler dopo arrivi a 260cv in affidabilità buona /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altro che nos...
rimappa e filtro ce l'ho (domani faccio rimozione del fap e rimappa), però il nos è una cosa che mi ha sempre incuriosito.. sono "cavalli facili" a discapito dell'affidabilità ma lì sta al guidatore non premere troppo quel pulsantino e regolare la pressione del nos in modo adeguato.. boh.. cmq il nos lo puoi mettere anche su un due tempi, c'è chi lo mette sugli scooter 50cc e so per certo che qualsiasi tipo di veicolo tu hai puoi collegarlo al nos
Una parola: inutile Nessuno ti da niente per nulla: un impianto a NOS viene minimo sui 5000€ Se vuoi fare qualcosa per il tuo 123 vai di rimappa con rulli.
Qua abbiamo visto un po' troppi Fast&Furious eh! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il nos cmq non è alto che un'iniezione di Protossido di Azoto (si sceglie questo perchè contiene molto ossigeno) in aspirazione al motore. L'aria normale, quella che respiriamo, ha una bassa percentuale di ossigeno. Teoricamente per avere lo stesso effetto basta che attacchi la bombola che usano i vecchi per respirare davanti al filtro dell'aria... L'affidabilità ne risente perchè scoppiando con molto più ossigeno si crea molto più calore... Gli impianti costano ben poco, in linea di massima si parte dai 500 euro più montaggio, veramente semplice... Considerando però il costo (una bombola con n2o e un semplice tubo che la porta in aspirazione) è un'esegerazione anche 500 euro. Te lo fai in casa con 100 euro.
il nos lo puoi mettere anche su un mezzo che va a nafta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non fa altro che apportare più ossigeno alla camera di combustione, invece del 21% (nel caso ideale) riesce a portarne fino al 36.3% quindi più comburente e più potenza..
Perchè, non usa l'aria anche il diesel? Esatto.. concetto molto semplice... Se invece del n2o ci mettiamo ossigeno puro, la particella ne porta il 100%... Quindi va ancora di più... Raga dai, meno film e più testa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si.. peccato che l'ossigeno è altamente infiammabile :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi il motore lo vado a ripescare in india /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Son scelte... Non è obbligatorio, comunque, usare come composto l'n2o... Questo è il più inflazionato ma si può usare anche altro... Basta che, assunta "una cellula" (lacune di chimica) come standard, ci sia più ossigeno rispetto all'aria normale (21%)... Ad esempio nella mia auto è molto usato, anzichè alzare l'ossigeno nell'aria, di alzare gli ottani nella benzina... Infatti ci sono i kit-meth, che sono kit per installare il metanolo... Vedi QUESTO
io l'unica applicazione del nos che conosco sui gasoloni è il sistema N-tercooler della NX. quella cazzarola di serpentina che va davanti l'IC. sul diesel sapevo che l'effetto nos lo avevi con delle iniezioni di GPL
muccio cmq si, le bombole costano care dai 250 euro in su.. ma le ricariche le paghi veramente poco.. 15-20 euro... poi dipende dalla grandezza della bombola, io sto parlando di bombole da 5lt
scusate la mia ignoranza,ma se col nos aumentiamo il comburente,non dobbiamo adeguare anche il carburante? ossia: l'impianto tipo nos prevede anche una iniezione supplementare di carburante?
stop, basta fasciarsi la testa con sta cacata.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se vuoi far euna cosa vera fatta bene, fallo con un impiantino gpl a mono iniettore... se riesco ti linko qualche cosa a riguardo ferraris l'ha fatto e la 156 guadagnò cv .. altro che nos...metti che funziona l'alimentazione diesel-gas si riaprirebbero nuovi mondi per il diesel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ricordo qualcosa su quella 156, provata da elaborare, il dato più impressionamente mi sembrava l'aumento di coppia, poi se non erro, la reazione chimica che si crea nella camera di combustione durante la scomposizione del protossido di azoto sottrae calore, "ovvero raffredda" la camera, quindi i problemi a livello termico non ci dovrebbero essere, naturalmente l'incremento così alto sicuramente meccanicamente non fa bene ad alberi, cuscinetti e bronzine varie.. più performante ed "esoterica" l'iniezione di metano o gpl, che danno anche un contributo costante e non solo limitato a 10 secondi