Temperatura acqua | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Temperatura acqua

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da mosaix, 16 Ottobre 2010.

  1. mosaix

    mosaix Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Ciao a tutti
    ho acquistato una X3 2.0d del 2006
    La settimana scorsa mi sono accorto che non funzionava il riscaldamento e che l'acqua non saliva a temperatura (astecella a 90 gradi)
    dopo una giornata dal meccanico, il riscaldamento adesso funziona, ma la temperatura sale solo se la macchina è ferma; se sono in viaggio non riesce ad arrivare con l'asticella al centro. Cosa potrebbe essere?
    Grazie
    Mosaix
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Termostatica bloccata aperta/sensore di temperatura guasto.
     
  3. mosaix

    mosaix Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    ok

    domani la riporto dal meccanico.

    ma è un problema solo della visualizzazione dell'asticella? oppure ci sono problemi veri relativi alla temperatura?

    Grazie mille

    Mosaix
     
  4. primbo

    primbo Aspirante Pilota

    2
    0
    30 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw X3
    anche sulla mia del 2006, mi hanno cambiato il termostato, ma il problema resta, impiega molto tempo a salire la temperatura, prima avevo la serie 3 e 46 con stesso motore la temperatura saliva immediatamente
     
  5. pg64pg

    pg64pg Kartista

    73
    4
    22 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    se vuoi risolvere il problema porta la tua macchina all'officina bmw e vedrai che ti risolvono il problema e ti danno anche la garanzia specialmente all'aquila dove c'e una buonissima officina. le bmw non le devono toccare meccanici non autorizzati poiche' montano ricambi non originali e tu sei sempre nei guai.
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ...che lavori in BMW e cerchi clienti per loro? :evil:

    perchè la BMW cos'avrebbe che gli altri professionisti non sanno fare? ](*,)

    Preciso che non sono un meccanico...

    e tu come fai a dirlo?..che sei un investigatore?
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    :haha
     
  8. pg64pg

    pg64pg Kartista

    73
    4
    22 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    solo esperienza



    salve le tue ossrvazioni sono giuste pero' niente di tutto questo ma solo esperienza personale.

    ho auto per 13 anni una serie tre ad un certo punto inizio' a spegnersi mentre camminavo e portata dal meccanico di fiducia mi sostitui' il galleggiante del serbatoio benzina costo 200 euro.il problema persisteva altro meccanico altri 300euro per sostituzioni di componenti elettrici.il terzo mivoleva sostituire la centralina per qualche migliaio di euro .al quel punto forse tardi la portai in bmw e senza dire niente di tutto cio' mi dissero che a quelle macchine dopo alcuni anni si dissaldavano alcuni fili del cablaggio della centralina e veniva riparato con una semplice saldatura .costo dell'intervento 50 euro.con questo ti voglio dire che io non raccomando nessuno e tantomeno lavoro in bmw bensi ci ho dato il muso a suon di euro .ricordati che l'esperienza su determinate vetture e' determinante rispetto a un meccanico generico sicuramente bravo ma che in genere di quelle macchine in un anno forse ne vedono una o due.
     
  9. ilfriz

    ilfriz Kartista

    68
    0
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW530d
    Bravo! concordo pienamente!

    Un meccanico generico bravo che sia non può conoscere meccanica-elettronica e rispettivi problemi-acciacchi di tutte le auto circolanti!

    Per i tagliandi, ok, uno può rivolgersi a chi vuole... ma su problemi o guasti è consigliabile rivolgersi alle officine BMW..
     
  10. mosaix

    mosaix Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    ciao a tutti

    riprendo questo post perché ho ancora lo stesso problema

    oggi mi hanno cambiato il termostato

    il problema è sempre quello. la temperatura dell'acqua sale a 90 gradi solo se la macchina è ferma o sono nel traffico. se cammino si abbassa

    cosa può essere?

    grazie
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    mi sa che a te sfugge il funzionamento del liquido di raffreddamento. Il liquido serve per raffreddare ma in effetti è un raffreddamnento controllato nel senso che all'interno del monoblocco deve esserci una temperatura costante di circa 90 gradi. la T misurata è appunto quella del monoblocco che ovviamente è più alta di quella del resto del circuito. Quando la valvola termostatica apre il liquido esce dal monoblocco e ne entra dipiù freddo. Tutto ciò causa le oscillazioni...per quanto ne sappia i solo componenti incriminabili sono valvola termnostatica e sensore T.
     
  12. mosaix

    mosaix Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    ciao

    sicuramente mi sfugge qualcosa...

    questa mattina venendo a lavoro ho attivato il menu nascosto per controllare la temperatura del liquido. Appena ho accesso era a 18

    mentre camminavo piano piano saliva...è arrivata a una punta di 55...poi si è di nuovo abbassato a 51

    tragitto corto, solo 5km. La mia domanda è: è normale che si abbassa? oppure una volta che inizia a salire l'asticella deve arrivare a 90 gradi e non di deve schiodare da li?

    Grazie mille

    Alessandro
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    allora nn hailetto attentamente ciò che ho scritto.

    le oscillazioni sono normali una cosa NON DEVE ACCADERE ...ovvero ..che vada oltre la soglia e si surriscaldi. Tutto il resto sono s e g h e mentali
     
  14. scava2

    scava2 Kartista

    61
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0d (04/2007)
    temperatura dell'acqua x3 2000

    Se posso esserti utile Mosaix, io penso di avere la tua stessa auto, solo che la mia e' del 2007, sempre la 150 cv, generalmente la temperatura nella mia ci mette un po a salire, pero' una volta arrivata al centro cioe' ai famosi 90 gradi, quindi temperatura di esercizio non si schioda piu' da li, pero' ho notato che lei scende soltanto, ripeto soltanto, quando faccio una lunga discesa e senza accelleratore, e specialmente d'inverno, quindi, quando arriva piu' freddo al radiatore.E poi scende anche con il clima acceso dell'aria calda, ripeto solo d'inverno.
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se avesse FAP bucato non sale mai !

    Con la mia dopo 40 km a 20 gradi al centro mai ci arriva .
     
  16. mosaix

    mosaix Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    praticamente i sensori/valvole erano due. ho cambiato anche quella più piccola oggi dal meccanico. dopo 5 km temperatura a 90 gradi senza problemi
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ....matteo e perchè???
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Perché non ho kat FAP e la temperatura allo scarico e' 200 gradi meno .

    Difatti consuma meno e va il doppio .

    Per arrivare a meta devi premere ed appena vai 3 minuti piano scende 3 mm sotto meta .

    Inutile dire Che così le turbine e il motore ringraziano .

    Saluti
     
  19. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Scusate se riprendo questa discussione .... qualcuno è in grado di dirmi dove è posizionato il sensore temperatura sul motore 2000d 150cv 2006? Ho provato anche con l' "esploso" ma non sono riuscito ad individuarlo. Se non è troppo complicato vorrei provare a sostituirlo da me... grazie.
     
  20. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Ciao bob1949...ti rispondo volentieri io. La valvola termostatica AGR la trovi proprio sull AGR quindi facilissima da sostituire basta svitare il coperchio codice 11717787870. Su realOEM trovi l esploso nella sezione Raffreddamento. Se la sostituzione non dovesse sortire l effetto desiderato ti consiglio di sostituire anche la valvola termostatica principale sul fondo del motore un po più impegnativa ma staresti tranquillo per il risultato. Anche qui trovi tutto su realOEM sezione raffreddamento-pompa.. C'è un bel sito tedesco dove puoi ordinare i pezzi e risparmiare qualcosa anche se 11 euro di spese riducono in po' il risparmio oppure con 90 euro circa diretta mente in BMW.
     

Condividi questa Pagina