ecco altri scatti con i lavori in corso... manca ancora lo scendente lato guida, alcune guarnizioni, le griglie del paraurti anteriore, i reni e le plastiche interne..
osti che bella (e gelatissima). le metterei solo il para anteriore M che cambia drasticamente l'aspetto della macchina. hai fatto un lavorone...taccaci sti 100 euri e hai una belva.molto belle anche le ruote. complimenti.
Bella, ma senza le modanature, che siano nere o in tinta, non è bella come le altre E36: sia chiaro, è un MIO parere.
anche a parer mio l'e36 sta meglio con le strisce paracolpi, e poi il maniglione cromato non mi piace, avrei speso i soldini per un kit m3 poi IHMO
anche secondo me è bellissima! e non sta male anche senza modanature... comunque io le avrei fatte bianche in tinta con la carrozzeria; naturalmente avrei messo quelle piatte della M3, tutta un'altra storia. Bandito ps ...ooops la maniglia cromata non l'avevo proprio notata: su questo cromatismo era di rigore il nero, al limite il bianco come la carrozzeria; le cromature non ce le vedo bene, per niente.
come hai fatto con le guarnizioni dei vetri sia anteriori che posteriori?le hai sostituite?o hai rimesso le vecchie?se non vedo male hai tolto anche il fascione che parte dal vetro anteriore e finisce nel vetro posteriore?
bellissima...la mascherina anteriore in lamiera mi sembra un pò dentro rispetto al cofano eh.. poi metterei i fari post originali bianchi il paraurti ant M e va di lusso!!!
Le guarnizioni dei vetri posteriori erano in ottimo stato, quelle anteriori per 3/4 sono buone e 1/4 l'ho dovuto riparare in maniera "casereccia"... in bmw le costano 310 euro l'una... mi stava venendo un'infarto. Per fascione cosa intendi quella plastica che c'è tra il vetro posteriore e la lamiera del parafango? o il profilo ke segue il contorno superiore dei vetri?
Per riparare le guarnizioni, oltre ad incollargli su un po' di gomma e poi a sagomarla, ricoprile con pellicola nero lucido: spesa di pochissimi EUR, resa e durata impressionanti. Poi vai in BMW e gli dici che i 310 EUR devono darli loro a te se vogliono sapere come hai fatto a sistemare :-)
Qui per le guarnizioni ci vuole proprio un bel tutorial!!!!! Comunque concordo anche io con chi va contro le cromature, anche io c'è l'ho bianca e pensavo a fare i listelli bianchi ma le maniglie le avrei lasciate nere o al massimo fatte lucide! Comunque è venuta davvero benissimo, complimentoni! P.S.: se non lo hai ancora fatto iscriviti al concorso di miss e36 e se ti vien fuori qualche bella foto non la postare e riservatela! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma ragazzi è semplice. Se avete delle guarnizioni danneggiate, attenzione non "spezzate", ma danneggiate, tipo con buchi o raschi o scheggiature, l'unica soluzione, non volendo sostituirle, è ricoprirle con della pellicola nera. Io la preferisco lucida, perchè la pellicola rimane lucida, non sbiadisce. Poi potete anche trovarla nera opaca, o bianca o gialla (ahahahah). Prima di applicarla, dovreste in qualche modo "stuccare" i difetti, e potete farlo con della gomma/plastica modellabile, tipo plastilina. Sembra una cavolata farlo, ed infatti lo è! Io, per esempio, ho messo a posto in questo modo le guarnizioni del lunotto posteriore, che erano completamente smangiate dal sole: il risultato è buono rispetto allo stato iniziale delle guarnizioni.