[quote name=>> Fabrizio in questa misura ci sono anche Hankook, Falken e Dunlop che vanno abbastanza bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io sono per le non rft le michelin le avevo sulla 330d le pilot sport sono andate bene primo periodo ma poi non mi entusiasmavano piu. Quando ho messo le yokoama ho sentito un netto miglioramento sarà anche forse per come vengono conservate...quando arrivano le michelin arrivano con un tir strapieno..le yokoama con un furgoncino piu accogliente...non lo so
Oggi sn andato a farmi fare un preventivo x le Pirelli Scorion Ice da 20 RF. Il mio gommista mi ha consigliato di comprare anche i cerchi xhè secondo lui togliere le estive e rimetterle rovinerà la spalla pregiudicandone la tenuta. E' vero secondo voi tnk livi
Magari sentiamo se Fabrizio ci può illuminare.... certo è che, come dicevo io, spesso questo "smonta e rimonta" di gomme RFT non viene visto di buon' occhio.....:wink:
Il rischio di rovinare la spalla c'è, inoltre con un altro set di cerchi evitate lo smonta-rimonta 2 volte l'anno.. però se prendete altri cerchi meglio stare sui 19" con le 255 sia davanti che dietro.. risparmiate e andate meglio sulla neve... certo a vista non è una bella cosa, ma io sull'X5 E70 di mio papà monto proprio le 255 invernali e non fa così schifo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
inoltre se consideriamo la spesa 2 volte l'anno del cambio quasi si ammotrizza la cifra dei cerchi in pochi anni
Secondo me questo non ha molta voglia di fare questo lavoro. Il mio gommista non mi ha mai sconsigliato l'operazione. La spalla è il punto forte del RFT è quella che tiene su la macchina in caso di foratura (te li garantiscono per una percorrenza di 100 KM a gomma sgonfia) ed è proprio questa durezza che mette in crisi i gommisti. Il rischio di rovinare qualcosa probabilmente è lo stesso che hai sui pneumatici normali. Scusa ma quanto ti fanno pagare il lavoro? Quanti anni devi tenere la macchina per ammortizare la spesa gomme cerchi? Molti la macchina la cambiano entro i 3 anni e in pratica ti fai 2 stagioni. Io in 3 anni faccio fuori 2 treni di gomme, quello di primo equipaggiamento e quello invernale. Quando cambierò macchina probabilmente non sarà più X6 che me ne faccio di quello che mi rimane?
Io sulla X5 ho i 20 estivi perchè giustamente come sulla X6 è bella ed è giusto vederla così...:wink: Per l'inverno ho accettato i consigli e ho preso 4 cerchi da 19 disegno identico e 4 Pirelli e si, si nota la differenza, ma comunque compromesso accettabile e quando vengo a Livigno posso assicurarti che va da 10 massima sicurezza freni fai manovre etc. direi impagabili x la sicurezza. Conosco amici che le hanno da 20 e dicono che vanno comunque bene.... bhò?
La differenza tra i 20' e i 19' su bestioni da 22 quintali forse la puoi rilevare con dati strumentali. Alla prova pratica non si avverte alcuna differenza alla guida, provate personalmente. Il primo inverno l'ho affrontato con le estive (erano nuove, macchina ritirata a gennaio) e sulla neve non ho avuto problemi di mobilità neanche con quelle. La stagione sucessiva Scorpion Ice e la differenza l'ho sentita un poco in frenata ma ancor di più nelle partenze da fermo in salita. Pensate che qui c'è gente che scorazza in montagna senza problemi con i 21 estivi :wink:
cavoli 21 estivi tanta roba. si sul piano di guidare non te ne accorgi quasi... semmai senti la differenza dovuta alle gomme invernali. io parlavo di lato estetico da 19 a 20. IO ho provato in discesa sul ghiaccio con i 20 estivi e bhè mi sono convinto che ci volevano le termiche......
Era riguardo alla tua perplessita sul 20' io li ho e vanno bene come i 19'. Gli invernali si fanno apprezzare in montagna dove affronti salite e discese. Il problema è che una macchina di 22 quintali in discesa è dura tenerla ferma, anche con le termiche, se trovi il ghiaccio. Io l'ho parheggiatta in pendenza (e me la sentivo anche), quando sono tornato si era spostata di 2 metri fermandosi, fortunatamente, su un cumulo di neve. :wink:
Scusa ma quanto ti fanno pagare il lavoro? Quanti anni devi tenere la macchina per ammortizare la spesa gomme cerchi? Molti la macchina la cambiano entro i 3 anni e in pratica ti fai 2 stagioni. Io in 3 anni faccio fuori 2 treni di gomme, quello di primo equipaggiamento e quello invernale. Quando cambierò macchina probabilmente non sarà più X6 che me ne faccio di quello che mi rimane? il gommista ( mio amico ) per le difficoltà con le rf mi ha chiesto 50/60 euro a cambio, 2 ogni anno. io l'auto la tengo sicuramente piu di 5 anni ho trovato cerchi originali usati a 500 euro ed il cambio con gomme montate mi costa un caffè. se li rivendo dopo 7/8 anni ci ho fatto un guadagno :wink:
Ma quante stagioni pensi di fare con un treno di invernali? Già al terzo anno le gomme cominceranno a perdere le caratteristiche e una volta diventate dure tanto vale che ci giri con le estive. Ovviamente ognuno si tara sulle proprie esigenze. Da parte mia mi trovo meglio, anche economicamente, cambiando sullo stesso cerchio. Anche a me chiedono 50€ per l'operazione con bilanciatura.
Io non ne avrei la necessità, le temperature di Roma non sono mai tali da determinare l'utilizzo delle termiche; un paio di volte l'anno per andare in montagna in tutta sicurezza però le metterei... qualcuno ha notizia di termiche a noleggio?
No, che baulistica... c'è più di qualche gommista che lo fa, volevo sapere se qualcuno lo aveva già "provato"
..sai che io sono nella tua identica situazione ed avevo pensato la stessa cosa?!? ..anche io non so che fare....al limite l'acquisto delle trak??? (€ 290,00) mah...devo informarmi..
mi riferivo ai cerchi, la spesa delle gomme è uguale sia con cerchi dedicati che con il cambio. io comunque speravo di farcene 4 di stagioni ma per ora ne ho fatta una.............. si vedranno le condizioni a suo tempo
qui nei dintorni di La spezia più di un gommista noleggia cerchi e gomme naturalmente per i modelli più comuni e richiesti. Io sul solito cerchio non lo faccio il cambio, non tanto x la spesa quanto xche il gommista può essere bravo quanto vuole ma sui cerchi da 20 e 21 e/o pneumatici run ti sciupano i cerchi anche non volendo.... una sbeccatina ci scappa!!!!! e io grrrrrrrrr