ho gli interni chiari anche io ( grigi ) e con i prodotti consigliati da fr3Cc1a per pulire e idratare mi sono trovato benissimo. sia al tatto che ad occhio la pelle riacquista una naturale bellezza.
beh dipende da come sono ridotte...io ho seguito la procedure della spugnetta strizzata con marsiglia al talco(la saponetta) e sono venuti nuovi e morbidi...ha rimosso anche lo sporco nelle crepette...pero ci vuole olio di gomito e pazienza...nn far fare troppa schiuma!:wink:
dopo tre giorni la pelle è ancora morbida e profumata...potrebbe essere che venga compromessa la durata,ma ho letto pagine addietro che ce un utente(el nino mi sa) che adopera questo questo sistema da 13 anni e la pelle è ancora ok..quindi a me 13 anni bastano perche nn credo che terrò sta macchina per piu di 10 anni...con questo nn voglio mettere in dubbio però i prodotti elencati dagli altri,saranno tutti ottimi secondo me compreso il metodo della nivea..:wink:
nel lato non a vista che si riesce ad intravedere in qualche bordo a volte, se la pelle è scamosciata è vera pelle. se c'è una trama in telac on motivo a quadretti piccolissimi allora è finta pelle.
ok grazie del consiglio, stò trattando per l'acquisto di una 520d usata del 2008, con interni in pelle mi dicono, proverò a guardare questo particolare. marzio
non e detto che se sul retro e scamosciata sia davvero vera pelle, nn lo dico per male ma siccome la vendo ti posso dire che di finta pelle in giro fatta anche bene c'è ne parecchia sempre + piu' simile anche nei minimi dettagli alla pelle vera, purtroppo l'unico modo per sapere se realmente lo è, è il tatto, la grossezza, la morbidezza, l'elasticita' e la forma. ivan ovviamente ognuno ha i suoi metodi percarita', ma detto sinceramente io nn lo farei mai manco pagato secondo me ti è andata sempre bene, la pelle a contatto con saponi e acqua si combina uno schifo con il passare nel tempo, per il discorso nivea ti posso solo dire che la parla il ph, nn di certo io, e come se tu ti lavassi con il sapone per i piatti ovviamente saresti pulito ma nn è come se ti lavi con il bagno schiuma
sinceramente è stata la prima volta che l'ho fatto visto che ho l'auto da un mese...cmq prossima volta proverò qualche altro prodotto apposito per pelle,voglio costatare la differenza...:wink:
ciao, mi sa che hai ragione, la vera pelle con l'acqua non va molto d'accordo, si scolora!! diventa secca!!. se invece è sintetica va tutto bene, basta pulire. marzio
questa mi mancava. l'altro modo è vedere se nellam superficie è presente qualche segno, tipo cicatrice. le similpelli che ho visto erano tutte estremamente uniforme. nella pelle vera la trama cambia e spesso si vede qualche cicatrice o imperfezione.
se la pelle e buona nella superfice puoi vedere le venature ma dipende dal tipo di pelle nella nappa se buona nn esistono imperfezioni, esistono di piu' nel cuoio e nelle pelle di vitello la nappa e una pelle molto pregiata e deve essere perfetta.
ritorno a dire nn vorrei mi leggessi con un tono arrogante o saccente visto che scrivendo alle volte nn si capisce, ma il mio vuole essere solo un consiglio perchè ne vedo tante in quanto la pelle la vendo e ti posso assicurare che ne vedo di tutti i colori /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
spero che non si riesca ad instaurare ilm dubbio fra una pelle pregiata e una similpelle, se no siamo veramente messi male
ciao cruel, questo tema l'ho aperto io xkè mi stanno chiedendo 2 keuri in + sulla valutazione 4 ruote di un'auto usata, dicendomi ke ha gli interni in vera pelle. in realtà nn sono solo gli interni da valutare ma nel "dubbio" di una possibile fregatura ho kiesto un parere a voi tutti e come sempre ho avuto risposte esaurienti. avanti così raga, il dialogo è sempre costruttivo marzio
ragazzi oggi visto che ero a casa da lavoro mi sono dedicato alla pulizia dei sedili della mia auto. o meglio al trattamento sporchi non erano. ho voluto provare il tanto famigerato trattamento con crema nivea. questa per l'esattezza: per prima cosa ho aspirato per bene nelle nelle cuciture quella poca polvere che c'era poi con una spugnetta morbida e acqua tiepida ho dato una pulitina veloce al sedili ma come ho già detto erano già puliti tant'è che la spugna di colore bianco non si è minimamente sporcata. Poi tramite il disco pad in spugna delle meguiars ho dato la crema ai sedili (devo ancora darla a quello lato guidatore.) questo lavoro l'ho fatto dalle 10.30 alle 12.00 e già questa sera controllando devo dire che mi posso davvero ritenere soddisfatto. ancora i sedili sono leggermente unti ma la pelle, che con i primi freddi iniziava a diventare rigida, è tornata morbida e piacevole al tatto. anche il colore è bello. Domani sera farò il sedile lato guidatore e vi farò sapere. Ok di certo non è un prodotto professionale come quelli di cui o letto qui ma molti tapezzieri d'auto e mio babbo tapezziere di divani me l'hanno consigliato più volte ma io ho sempre preso prodotti della meguiars o leather master. Per ora posso solo dire che il risultato è di pari livellia gli altri due forse xkè io più che smacchiare dovevo solo trattare. Mi hanno consigliato di fare questo procedimento ogni 3 4 mesi e magari tra 1 mesetto o 2 di lavarli con latte interno che pulisce allo stesso tempo nutre (anche se meno delle crema) la pelle.
io passo latte quasi ogni settimana da sempre sulle mie auto con i sedili in pelle. sennò hai voglia che si tagliano prima di subito. si assorbe e i sedili diventano migliori al tatto e le flessioni non li fanno tutti quei tagli. per me un auto senza sedili in pelle è da scartare a priori , mi sa di sporco.
proverò pure io più avanti con il latte. come fai a darlo. spugna o straccio di cotone? asciughi te o lasci asciugare?
ci passo la pelle dopo un pò che se lo assorbono , tempo fa me ne dava uno ottimo in un lavaggio vicino casa, ora non c'e' l ha piu e me lo compro, non sarà eccezzionale, però funziona. le fodere in pelle quando le fanno le fanno girare in super lavatrici centrifughe e gli passano dei prodotti per far si che stropicciandosi non si rovinano subito. certo che ora è diversa la pelle di prima, ma comunque trattandoli bene durano di piu.