Immagino che molti di voi abbiano fatto il rinnovo della carta d'identità con il timbro che ne prolunga la validità per altri 5 anni. Girando l'europa in aereo, vi è successo di avere problemi?
Se vai in Croazia e altri paesi, leggi link (http://www.comune.prato.it/comefareper/?act=i&fid=183&id=20100222153057363) , potresti avere dei fastidi...un compaesano quest'estate l'hanno mandato indietro al confine Croato.
Ho sentito pure io che in Croazia a volte ti rimbalzano. Miei amici prima delle ferie hanno fatto finta di aver smarrito la C.I. per rifarla nuova e non avere problemi
Ma, io l'ho fatta proprio oggi la C.I elettronica che scadeva qui in sett., all'anagrafe mi hanno dato tre opzioni, foglietto da allegare alla C.I attuale per il prolungamento di altri cinque anni (dove l'addetto mi ha fatto notare che la c.i in questo caso valeva solo in Italia), rifacimento della c.i nuova con scadenza 10 anni (25 Euro) oppure c.i cartacea con scadenza 5 anni (5 Euro+foto). Cmq ho sentito più di una lamentela per il rinnovo d'ufficio, e non solo per gli espatrii ma anche per la ufficialità dell'identità a scopi fiscali ecc. Io nel dubbio l'ho fatta rifare, credovo che non fosse possibile (almeno che denunciare lo smarrimento o il deterioramento) invece lo è stato. La nuova c.i elettronica ha stampigliato la scadenza di dieci anni sta volta, per un pò sono a posto!
per evitare che me la facessero, l'ho rotta a metà, ho investito 5 euro e ho ottenuto in 30 secondi la carta d'identità nuova
mia figlia parte fra una settimana per l'Egitto e l'agente di viaggio ha detto espressamente che la carta d'identità NON deve avere alcun timbro di rinnovo ed essere di tipo cartaceo...
svizzera e germania problemi zero, in croazia non la accettano e ti rimandano inesorabilmente indietro
Per la prima volta in vita mia sono alle prese con la Carta d'Identità Elettronica. Nella disperata ricerca sul web di un manuale per derubricare i codici mi sono imbattuto in questo interessante articolo http://daily.wired.it/news/politica/il-curioso-caso-della-carta-d-identita-elettronica.html È più difficile mandare l’uomo sulla luna o stampare un pezzo di plastica? Se la domanda vi sembra astrusa, significa che siete stranieri. Dall’inizio del progetto Apollo all’allunaggio passarono 8 anni. Gli stessi otto anni trascorsi da quando il nostro governo ci mostrò, trionfante, la prima carta d’identità elettronica. La differenza, naturalmente, è che Armstrong sulla luna ci è sceso davvero, mentre le carte d’identità restano, appunto, carte. Sgualciti monumenti all’inefficienza della macchina burocratica. ............... Si fanno avanti 156 comuni. La fase sperimentale funziona talmente bene che è un peccato farla finire. E infatti dura ancor oggi: solo che i comuni abilitati al rilascio dell’avveniristico amuleto (incredibile ma vero) sono meno di quelli di partenza: 138.