Pulizia valvola EGR | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Pulizia valvola EGR

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da primocarnera, 29 Settembre 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    wikipedia è solo il modo più semplice di farti capire che ciò che scrivi non è la verità assoluta! di siti ce ne sono anche troppi sull'argomento ma non importa perchè la cosa interessante è che non ci conosciamo eppure metti in dubbio le conoscenze che posso avere? per me va bene cosi, preferisco non aggiungere altro.

    infatti è meglio che la finiamo qui,altrimenti inquiniamo il topic..ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  2. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Se posso dare il mio contributo...

    Il FAP (sistema PSA ovvero Peugeot/Citroen) e il DPF sono sistemi molto simili...il primo (FAP) differisce in quanto utilizza iniezioni di Cerina che ha lo scopo di far coagulare le molecole di particolato, renderle di dimensioni maggiori e facilitarne la combustione nel filtro, che avviene così a temperature più basse. Si riduce così la necessità di "scaldare" il cat prima e il filtro dopo con iniezioni di gasolio in eccesso nel motore. Per il resto il funzionamento è analogo. Non mi risulta che il FAP abbia il post iniettore. E' un sistema utilizzato in pochissimi casi, come Renault su certi suoi diesel.

    Non ho inoltre mai sentito parlare di acidi usati nel filtro, non so se esistono. Così la storia che il FAP/DPF produca polveri ancora più dannose di quelle che filtra non ha nessun riscontro scientifico, semmai è vero il contrario.

    Ovviamente, questo è quanto ho letto sulla stampa specializzata. Ma prontissimo ad essere confutato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  3. elymaury76

    elymaury76 Kartista

    111
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Qualcuno sa dirmi dove si trova la valvola egr nel 330 ?
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    nel vano motore :mrgreen::mrgreen::mrgreen:](*,)
     
  5. elymaury76

    elymaury76 Kartista

    111
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Fatto, grazie.
     
  6. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    interessante la cosa di allungare il tubicino, praticamente entrerebbe meno sporcizia perche egr funzionerebbe piu lentamente? bisogna usare lo stesso tipo di tubicino nero blu piu lungo o andrebbe bene un qualsiasi tubicino in gomma tipo quello degli sfiati delle moto
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che si apra nello stesso tempo (non si apre on-off,ma gradualmente)

    al massimo sfalzi il momento giusto in cui si debba aprire o richiudere...(ma credo che non cambi proprio nulla, a meno che non metti 10 metri di tubicino)
     
  8. Doloso

    Doloso Kartista

    178
    4
    16 Gennaio 2014
    Reputazione:
    7.311
    320D E91LCI
    Salve ragazzi, scusate se riprendo una vecchia discussione ma mi interessa molto evitare problemi alla mia E91 LCI 177cv (N47D20C) presa da pochissimo.

    C'è una guida, possibilmente illustrata su come effettuare la pulizia manuale della egr? gli spray magari li lascio al dopo pulizia vera e propria...

    Nella mia vecchia auto l'egr l'avevo fatta escludere al momento della rimappatura e l'auto con 200.000km andava perfetta.

    Grazie mille per i consigli.
     

Condividi questa Pagina