Prossimo acquisto: E30 o E36 [consigli ben accetti] | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prossimo acquisto: E30 o E36 [consigli ben accetti]

Discussione in 'Segnalazione vendita auto BMW' iniziata da MrCiusso, 10 Ottobre 2010.

  1. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Seguo il consiglio di alcuni utenti del forum. Apro questo topic.

    Sto valutando con tutta la calma che serve in acquisti del genere (questo sarebbe il mio 3° veicolo "storico" che andrei a comprare) di prendermi in futuro una serie 3 E30 o E36 (escluse M).

    So benissimo quanta accortezza (e fortuna) serva in acquisti di auto con oltre 15 anni di utilizzo, pertanto o trovo un E30 ben conservato, usato poco e che non sia stato fermo molti anni oppure un E36.

    Cosa mi consigliate tra i vari modelli E30-E36 per quanto riguarda i costi dei ricambi, la facilità di mettere le mani sulla meccanica (io non sono un meccanico...), varie ed eventuali??
    Questa domanda la faccio perchè anche se avrò la fortuna di trovare un'auto davvero ben messa poi di meccanica qualche lavoretto c'è sempre.

    L'acquisto intendo farlo come seconda auto, da tenere in buono stato e per vari anni. Come budget potrei spendere per qualcosa di ben messo e conservato anche 4-6000 euro.

    Questi i miei 'requisiti':

    E30:
    -2 porte
    -qualsiasi modello escluso 320is ed M3 (costano troppo)

    E36:
    -coupè
    -motore 6L 320,323,325
    -anno non oltre il 1994, per motivi assicurativi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  2. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    C'è un 3D simile più in basso riguardante la miglior scelta per uso sportivo tra E30 ed E36.

    Il tuo uso sarebbe più su questo indirizzo o solo a fine puramente collezionistico/giro tranquillo la domenica?

    Se escludi M3 E30 e 320IS ti dico sempre e comunque E30, punta la 318is o la 325i (che ha ben più coppia), l'unica accortezza è che la 325i è a cinghia mentre la 318is ha la catena, percui occhio a controllare che sia stata fatta di "recente" o metti in preventivo la spesa per farla.

    La E36 io la prenderei solo M3, al max 325/328, rigorosamente coupè, però non ha il fascino della E30, anche se è molto più vivibile e completa.

    Di pezzi ne trovi quanti ne vuoi, sia in BMW che (meglio) sulla baia tedesca, come manutenzione nessuna delle due è economica, però su un'auto di 20anni i problemi (magari anche piccoli) saltan fuori ogni 6 mesi.

    (se non sono indiscreto elenca pure le auto che già hai)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  3. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Straquoto! :wink:
     
  4. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Grazie delle risposte. L'uso che devo farne è stradale, niente pista.
     
  5. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Io ti consiglio invece la e36, anch'io sono innamorato dell'e30 perchè è stata l'auto dei miei 18 anni, avevo la 320i dell'83, e ne ho tantissimi di ricordi, ma l'e36 l'ho avuta dal 2005, la berlina purtroppo, modello 318is e devo dire che mi ha soddisfatto tantissimo! E' molto più auto, ha un retrotreno molto più sofisticato (multilink), uno sterzo superpreciso, una linea moderna ma molto proporzionata, il posteriore si accorda alla vettura in modo più armonico rispetto all'e30..cioè, insomma, è una signora macchina ed al giorno d'oggi credo che abbia raggiunto il minimo storico, te la regalano proprio. Inoltre devo darti una bella notizia, puoi assicurare la e36 al riva con la sola rca pagando meno di 400 euro l'anno, non so se ne eri a conoscenza. Per quanto riguarda il modello da acquistare, io direi che và benone anche il 318is coupè, ha una bella grinta, per certi versi più del 320i, ma se devi andare di 6 cilindri punta direttamente sul 328, è il migliore, per quanto riguarda l'anno, prenderei il restyling, è più bello ed affidabile..a proposito, non hai valutato nella tua scelta il cabrio? è bello anche quello, forse più affascinante del coupè, ed è a prezzi di saldo, lì va benissimo invece come motorizzazione il 2000 v6 24v
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  6. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    io le ho avute entrambi,però preferisco e36.tengono meglio la strada.con e36 318 e 320 entrambe benzina non ho mai avuti problemi.mentre con e30 un pò di problemi di tenuta e qualche testacoda ci sono stati.ciaooo
     
  7. giobbe81

    giobbe81 Secondo Pilota

    611
    12
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.515
    318is e36 (2004-07) 318ci e46 (2007-13)
    è qui il bello... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Anche con l'e36 puoi fare le tue derapate, ti assicuro, ma le controlli meglio, con l'e30 se ti parte di culo (e parte spesso) poi è un casino riprenderla.. ricordo come se fosse oggi quando mi stavo ammazzando in un tornante stretto solo perchè avevo pestato con la ruota una bella *****ta di vacca :terror:lilangel: :mrgreen: :lol:
     
  9. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Il cabrio mi piace, ma aperto lo userei 3 mesi su 12 e se si hanno problemi alla cappotta sono cavoli amari e tanti tanti soldi, quindi escluso.

    Ci dovrò fare 5-7000 km/anno quindi non è un problema la scarsa tenuta della e30 rispetto alla e36.

    Cosa importantissima è che l'auto abbia già 20 anni per questioni assicurative o sia prossima a farli.

    Un 320 e36 mi costerebbe 700 euro/anno di assicurazione più il bollo.

    Un 320 e30 ASI mi costerebbe 150 euro anno in totale.

    Non sarebbe male, ovviamente sfruttare la questione burocratica ridotta per una cilidrata grossa.

    Quello che mi interessa sapere più di tutto è la facilità (in termini di ricambi, denaro, semplicità dei lavori meccanici e eventuali problemi elettronici, che mi sembrano inesistenti dato che nessuno con le e36 me ne ha mai accennato, che ci possono essere).

    Tanto per andare al lavoro in settimana ho già il mezzo adatto. Questa la userei come auto "da festa" (in tutti i sensi, anche quando piove :mrgreen:).

    Grazie ancora a tutti.

    p.s. grazie per la dritta del RIVA
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  10. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Io personalmente ho tra le mani una vettura che farà storcere il naso agli appassionati, una 320 cabrio e36 d'importazione tedesca, colore daytona violet e kit m3 completo, con impianto gpl landi renzo, in pratica si pagano 380 euro di assicurazione riva e 78 euro di bollo l'anno ( x via dell'impianto), in più con consumi umani è perfettamente godibile ogni giorno, per quanto riguarda la capotte ho già pensato ad una soluzione drastica: staccare i motorini ed usarla in manuale..poi qui in sicilia, un cabrio può essere utilizzato 9 mesi l'anno
     
  11. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    io mi butterei su un 325 e30
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    han quasi la stessa meccanica, le ho smontate e rimontate entrambe costantemente e ti assicuro che a parte qualche complicazione sull'e36 rispetto all'e30 per il resto son auto semplicissime da metterci mano. In piu trovi tutte le procedure di manutenzione su internet facilissimamente.

    per il discorso e30 vs e36 sara anche vero che l'e36 è piu macchina ma pesa di piu quindi va di meno, tanto per capirci un e30 va come un e36 con 20cv in piu, poi il multilink dietro sicuramente da piu aderenza, ma spesso è anche troppa perche' sottosterza spesso e volentieri, anche con l'autobloccante! l'e30 invece è un altra storia, e se non ti comoda lo sterzo puoi sempre montarci la scatola completa dell'e36, cosa che faccio sempre, lo rendi piu rapido e aumenti di qualche punto l'angolo di sterzo.

    alla fine tirando le somme se ti piace girare pulito e non ti interessa correre tanto prendi e36, se vuoi na macchina bella grezza che se te la vai a cercare ti fa bei traversi vai di e30

    ovvio che se poi ti prendi un e30 ma ci vuoi aria condizionata sedili in pelle abs e cagate varie allora a sto punto prenditi un e36, un 325i m50 190cv va piu che benone e li han prodotti dal 91
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto tutto =D>=D>=D>
     
  14. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Si, queste informazioni confermano quello che mi hanno sempre detto i possessori di questi modelli.

    Verissimo che se si tratta di E36 da 2.0 a 2.5 il passo è breve a tutto vantaggio del 2.5. C'è qualcosina in più a livello burocratic-economico, ma non è questo il problema.

    Sull'E36 infatti non cerco nulla al di fuori del 6L di queste serie, motore che conosco bene (già guidato diverse volte).

    Ah: questi motori dell'E36 (scusate la bestemmia ma è a livello informativo) 6L hanno problemi a essere gasati?




    Per quanto riguarda l'E30 mi pare di capire che a livello di motori il 2.0 6L non sia il massimo della sportività e quindi una bella motorizzazione potrebbe esser il 1.8 da 136 cv (non facilissimo da trovare).

    La cosa più sensata da fare a questo punto è trovare un E36 2.0 o 2.5 il più conservato possibile. Tanto meccanicamente mi sembra siano due mezzi "semplici" e non particolari per quanto riguarda l'officina.

    A questo punto resta solo la rottura di dover pagare per qualche anno bollo e assicurazioni...appena possibile si farà ASI o simili.

    D'altronde oltre i 20 anni di vita o si trova un'auto perfettamente restaurata, o mantenuta in perfetta efficienza, o si preventivano qualche 2-3-4k euri di sistemazione, o si ha una botta di 'sedere' infinita.

    Grazie delle dritte.

    p.s. per chi mi chiedeva prima, queste sono le altre 2 storiche:

    -Fulvia coupè '74

    -Suzuki samurai '92 (trovato immacolato con 9.000 km)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  15. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Così, su due piedi, ti consiglierei:

    e30 - 325i o 323i o 318is (oppure, se proprio vuoi la pastosità del 6l, va bene anche la 320i)

    e36 - 325i o 328i

    Le e30 io le preferisco pre restyling (paraurti cromati), solo che di 325i non è facile trovarne, e le 318is non esistevano proprio.
     
  17. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Grazie Jeff! Sono lontane, cmq non male, soprattutto la 323.
     
  18. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    Si, so bene che il 318is era superiore in tutto al 320, come motore (prestazioni consumi ecc), ma è più difficile da trovare.

    Obiettivamente sarebbe meglio trovarne una di grossa cilindrata.

    Purtroppo ci vuole tanta pazienz, ma quando arriva l'affare poi i dettagli contano meno.

    Vedremo:-k
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    IMHO la linea E36 coupè è nettamente migliore della e30 2 porte, in prospettiva la E36 dovrebbe rivalutarsi, mentre la E30 resta "brutta";

    ho visto che hai una lancia fulvia, è coupè? che cilindrata?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2010
  20. MrCiusso

    MrCiusso Kartista

    53
    0
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320iS E30
    1.3 coupè.

    Ho trovato un 320 E30 unicoproprietario, ovviamente 2 porte :biggrin:

    Andrò a visionarla prossimamente.

    Ci può essere qualche "problemino" tipico di questo modello che val la pena controllare accuratamente? L'auto ha 130.000 km.

    Gracias
     

Condividi questa Pagina