Consiglio su acquisto o non acquisto serie 1 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio su acquisto o non acquisto serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 100ferhas, 11 Ottobre 2010.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Secondo me ti sei risposto da solo.

    Impegnarsi per quinquenni o addirittura dover vendere un auto perché non la si può mantenere penso sia quanto di più brutto possa accadere.

    In definitiva: evita.
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    L'automobile rappresenta nel mio immaginario uno dei più significativi simboli della libertà individuale. Non si deve limitare questa libertà a causa degli alti costi d'uso: per questo acquisteri una vettura più piccola liberando più risorse per l'uso che mi aggradi, quando dove e come mi piace .Diversamente è schiavitù.
     
  3. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    Intanto ringrazio tutti per le risposte! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq avevo visto quella per gli optional che aveva (navi tetto pelle ecc ecc) anche se giustamente mi direte accontentati! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il mio dubbio nasce proprio da li. Il mio stipendio è quello che è e non ho altre spese visto che vivo coi miei...è comunque quasi mezzo stipendio ma voi sapete meglio di me che BMW è BMW...l assicurazione ho fatto un preventivo e verrebbe 900 euro più 350 circa di bollo annui...con 100 € in più al mese ci sto... Tranne tagliandi e gomme :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    giustissimo.. magari un piccolo sacrificio per comprare l'auto dei nostri sogni si può anche fare.. ma lavorare e vivere in funzione dell'auto non è proprio il massimo..
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    900 euro mi sembrano un po' pochi.. io sono in 2^ classe e spendo 1250 euro annue di assicurazione..

    se fai 20.000 km l'anno i tagliandi puoi quasi non considerarli, visto che hanno una scadenza di 30.000 km, quindi li faresti con cadenza di 18 mesi circa e 2 posteriori 225/45 r17 non runflat te le porti a casa con 400 euro a esagerare..
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Considera che c'è:

    300€ rata

    100€ ass+bollo

    130€ gasolio circa

    Al mese....530€ al mese su uno stipendio di 1000€..senza considerare tagliando,gomme e spese extra.....

    Se sei disposto a spendere cosi e la bmw è un tuo sogno (e i tuoi te lo lasciano fare :wink:) allora si può fare...ma considera che una volta fatto non si torna indietro..e come è stato detto vendere l'auto perchè non si è capaci di mantenerla non è molto bello.....

    La butto li: hai considerato magari un 320cd e46? Con molto meno la porti a casa...e ti rimangono i soldi per la manutenzione....
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    quando iniziai a lavorare mi trovai di fronte il suo stesso dilemma.. ho aspettato un anno in più tenendomi la macchina che avevo, ho ingranato con il lavoro, non avevo più lo stipendino da 1000 euro al mese e da li ho iniziato a sputtnare soldi nelle macchine :mrgreen:

    lo capisco bene lui, perchè ci sono passato anche io.. proprio con le medesime condizioni economiche :mrgreen:
     
  8. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    da quello che ho capito mi state sconsigliando quasi tutti la scelta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vorrà dire che mi farò una macchina più piccola anche se mi piange il cuore sotto sotto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    (comunque da 3 anni invece per me il lavoro è sempre lo stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) dimmi che trucco hai usato per passare dai semplici 1000 euro a farti una 120d e un z4 3.0i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    si tia prenderò in considerazione la vecchia serie 3 che con molto meno me la porto a casa...ma la manutenzione non è la stessa all'incirca???
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Se veramente è all'inizio del lavoro anche l'autore del thread (magari anche con contratto non a tempo indeterminato) io aspetterei...la voglia è grande di avere un'auto tua pagata con i propri soldi e proprie fatiche....io appena comincierò a lavorare a breve ne vorrei comperare di bmw :mrgreen:..ma dopo ritorno con i piedi per terra (purtroppo :mrgreen:) e penso che ce ne pochi di ragazzi di 22 anni che hanno la fortuna di andare in giro con un 330....:redface:

    Aspetta di accumulare un pò di soldini da parte...e magari riuscire a pagare l'auto senza rate aspettando di prendere qualcosa in più di stipendio...

    Il tempo per avere l'auto dei tuoi sogni arriverà....:wink:

    Poi chiaramente fai quello che vuoi...quello che ti stiamo dando è un consiglio....
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non c'è trucco e non c'è inganno.. mi son fatto tanto culo :mrgreen: (non come corona :eek:)

    comunque non te lo sconsiglio del tutto l'acquisto.. magari cerca qualcosa che ti costi un po' meno.. rinunciando a qualche optional non indispensabile e che ti possa permettere di avere rate un po' piu leggere..
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183861578

    Tanto per fare un esempio guarda questa....qui avresti una rata quasi dimezzata.....per l'assicurazione potresti anche non fare il furto-incendio e il bollo è inferiore di poco.....

    Ma perchè non la intesti a tuo papà o tua mamma? Risparmieresti un sacco di soldi...
     
  13. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    certo certo tia330 ma avete anche ragione solo che come hai detto la voglia di farsi un bel bmw è tanta. ho 22 anni come te e lavoro da qualche anno già ma lo stipendio è sempre quello che è...

    per l'assicurazione non c è problema perchè prendo la prima classe dei miei genitori col decreto bersani e in più ho mio cugino che lavora in un'assicurazione e può farmi fino al 50% di sconto (ottimo aggancio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) quindi non mi verrebbe altissima
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    per l'assicurazione con il decreto bersani se la cointesta può beneficiare della classe di merito del cointestatario per poi mantenerla successivamente..

    ad esempio se hai tua madre in 1^ classe di merito, cointesti la macchina e automaticamente ti trovi subito in 1^ classe di merito :wink:
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ha fatto la stessa cosa il mio amico con il 320d e90...decreto bersani.....veniva fuori un costo di 1400€/annui....invece l'ha intestata a sua mamma e paga 900€....infatti non l'ho ben capita questa cosa...:-k
     
  16. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    da quello che so io le assicurazioni costano di meno a gente che ha più di 26 anni e ancora menno alle donne....ecco perchè...anche tra me e la mia fidanzata ci sono 600 euro di differenza (a me 1500 a lei 900)
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 320cd che ti ho mostrato è ancora una signora auto....certo c'è da trovare quello messo bene ma si risparmierebbe molto rispetto alla 1er....
     
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    va tutto in base alle statistiche.. anche io spendo un sacco di assicurazione perchè ho meno di 25 anni.. ma ti faccio fare una bella risata ora.. con il 120d spendo di piu che con la zeta.. perchè le auto a diesel statisticamente fanno piu km e quindi è maggiore il rischio, di conseguenza paghi di piu..
     
  19. 100ferhas

    100ferhas Aspirante Pilota

    28
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    320d F31
    sisi è vero fanno questi "giochini" le assicurazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    intanto cerco qualcosina a un pò meno....mi consigliate sempre un 118/120 o un altro modello? (calcolate sempre il mio stipendio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D)
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ai miei tempi un duemila cc si comprava da "arrivati"
     

Condividi questa Pagina