Ragazzi scusate ma mi sono confuso per il posteriore, dietro sono a 2,5 no 2,2 bar all'anteriore confermo 2,7.
io davanti con 2.8 come prescritto sento anche i granelli di sabbia! ugni minima buca diventa insopportabile. 2.4 davanti e 2.5/2.6 dietro. La gomma qualcosa assorbe e il consumo è regolare...
certo mica la possiamo fare sottovuoto :-) sempre che poi quello che ti mette il gommista sia veramente azoto
Ciao! Dopo essermi letto questo super post...vi chiedo...chi conosce un gommista serio/affidabile nella zona del Comasco...ho scoperto che il precedente proprietario non ha mai controllato i valori di campanatura/convegenza nemmeno dopo aver cambiato assetto...inoltre ho i silent block che fanno un pò di rumore su buche a bassissima velocità...mi sa che li cambio e poi vado da un gommista serio...sto anche pensando di rimontare l'assetto originale...del pacchetto M... Anche zona Cantù/Saronno/Monza va bene! Grazie 1000
Prova a sentire il Palpon a Seregno. Secondo me è il numero uno qui in zona MB. Io la mia l'ho sempre e solo portata da lui.
Richiedo un aiuto: la mia e46 ha il difetto congenito di mangiare le ruote posteriori internamente, ora che l'ho ulteriormente abbassta con molle pro-kit e ammo sportivi, il difetto vorrei eliminarlo. Sono andato da un gommista, mi ha detto di cercare una vite più grande per regolare l'eccentrico del posteriore, visto che una è a1.5° ed è ok, l'altra oltre a 2° non riesce ad andare poichè è afien corsa. Dove posso repererirlo? Cosa devo chiedere soprattutto...
ah ma allora non solo con quel treno di gomme al tempo...?? Ma è normale e tipico del touring? Non conosci nessuno che te lo può creare dal pieno?
Se la soluzione è trovare l'eccentrico, da qualche parte lo rimedio. Presumo che con l'assetto la situazione usura peggiori notevolmente, e girare le ruote ogni 5-6mila è noioso.
visto che ormai e' passato un po' di tempo dall' inizio (ma sopratutto visto che a breve ripassero' dal gommista, quello serio pero'),a questo punto il miglior setup e' stato sicuramente definito, mi date un input sugli angoli ottimali per convergenza e campanatura sia ant che post.
E46 regolazione sospensione posteriore salute ragazzi, posso dirvi con cognizione di causa ( avendolo visto fare dal gommista e successivamente fatto io stesso) che sulla sospensione posteriore di una E 46 si può regolare sia la convergenza che l'angolo di camber... sui bracci inferiori articolazione lato ruota esistono degli eccentrici che lo consentono; per la convergenza occorre invece allentare le piastre che collegano alla scocca il braccio longitudinale... anzi , spero di non farvi inorridire ma , a seguito di una disavventura dal gommista, (un imbecille che avera regolato male questo maledetto angolo di camber di una ruota, tanto che lo si notava a occhio), mi sono costruito un attrezzetto per misurarlo, ovviamente in maniera grossolana, ma sufficiente ad evidenziare grossi scostamenti
Esatto sulla E46 si regola sia camber che convergenza posteriore . Bisogna stare attenti ad una cosa però : PRIMA si regola la convergenza , POI il camber In quanto modificando la convergenza anche il camber si sposta