Ragazzi ciao! vorrei togliermi una curiosità... Consideranto che nel traffico cittadino uso normalmente 3 marce, e 4 quando va di lusso...Io ho la strana abitudine di non usare quasi mai la 5^ marcia nei percorsi extraurbani, anche per esempio con partenza da fermo: 1,2,3,4 e 6! La uso solo e raramente per scendere di una se la condizione di traffico lo richiede.. Qualcuno di voi ha la stessa abitudine ? Meccanicamente/elettronicamente può essere controproducente ?
Curiosa 'sta cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che sia il 5 che non ti aggrada? Occhio che rischi che la marcia ignorata ti faccia causa per mobbing Francamente le marce le scorro tutte, quindi anche la V /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ad ogni buon conto, non corri alcun rischio, nè meccanicamente, nè elettronicamente.
e io che vorrei a volte avere anche la settima!!!! No, le uso tutte...il cambio è stato progettato in un certo modo e con determinate caratteristiche. Ma soprattutto la frizione...si consuma prima e sforza di più... Poi IMHO...
non ti immagini la goduria di scaricare i 245cv in 5°..... passi da 90kmh a circa 220kmh tutto in un fiato.....
La penso anch'io come te anche se ho il 231cv. Tornando al 3d, jack73 non sei il primo che sento, il fatto di non usare la 5a o di usarla poco è dovuta al fatto che i motori molto elastici riprendono molto bene in 6a e in certe condizioni di utilizzo tipo facendo percorsi prevalentemente cittadini, dove si utilizzano le prime 4 marce, o autostradali dove si usa in prevalenza la 6a magari si utilizza poco o niente la 5a. Non è il mio caso..
Io la uso sempre la quinta...di solito preferisco passare alla sesta solo sopra i 110 Km\h...fino a quella velocità i giri del motore mi sembrano perfetti per una quinta marcia. In scalata invece capita di saltare un paio di rapporti...esempio 6a-4a o 4a-2a quando ci sono decelerazioni rapide.
io invece tiro la prima fino ai 180 poi metto direttamente la sesta a parte le cassanate, io le marce in salita le uso tutte, in scalate repentine spesso salto una marcia, 5nta --> 3rza, 4rta --> 2nda ... in andature extraurbane lente uso prevalentemente la 4rta e la 5nta, la 6sta sul 320d inizia a diventare impegnativa da riprendere a bassissimi giri
in salita le marcie le metto tutte..nn ne salto neppure una!!!anke xke passare da un 3-5 si sente una "immulata" della macchina..in scalata faccio anke 5-2!
Spiegatemi un po' com'era tanto tempo fa? - Premevate la frizione - Ingranavate la prima - Mollavate garbatamente la frizione - Sfioravate l'acceleratore - Poi mollavate del tutto la frizione - Poco dopo ripremevate la frizione - Ingranavate la seconda - Mollavate garbatamente la frizione mentre sfioravate l'acceleratore - Poco dopo ripremevate la frizione - Ingranavate la terza - Mollavate garbatamente la frizione mentre sfioravate l'acceleratore - Poco dopo ripremevate la frizione - Ingranavate la quarta - Mollavate garbatamente la frizione mentre sfioravate l'acceleratore - Poco dopo ripremevate la frizione - Ingranavate la quinta - Mollavate garbatamente la frizione mentre sfioravate l'acceleratore - Poco dopo ripremevate la frizione - Ingranavate la sesta - Mollavate garbatamente la frizione mentre sfioravate l'acceleratore Il tutto per arrivare a 120 Km/h? Comodo, considerato che per ottenere lo stesso risultato io devo solo premere l'acceleratore per 7-8 secondi consecutivi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E pensa che, pure nel 2010 (ma anche nel 2011), scalando dalla seconda alla prima, per ovviare alla recalcitranza dei sincronizzatori, arrivo pure a fare quanto segue: - pigio violentemente il freno; - butto giu' la frizione di prepotenza; - tolgo la marcia; - passo per il folle; - rilascio la frizione; - ruoto la caviglia lateralmente per pigiare l'acceleratore alzando i giri; - riporto la caviglia in posizione normale sempre pigiando il freno; - nel contempo ripremo la frizione e innesto la marcia inferiore; - mollo la frizione... Il tutto con la solerzia necessaria ad evitare che il motore perda giri tra la doppia debraiata e l'innesto della marcia inferiore. Le cose comode mi annoiano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> -
spieghiamoli anche con donne accanto cosa facciamo con la mano destra libera..mentre buttiamo giu in DS