Parere Oculista o Ottico per lenti a contatto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Parere Oculista o Ottico per lenti a contatto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da conan1984, 9 Ottobre 2010.

  1. conan1984

    conan1984 Kartista

    142
    18
    20 Giugno 2007
    Reputazione:
    632
    320D e46
    Appello a chiunque possa darmi un consiglio sensato.:biggrin:

    Dunque, porto le lenti a contatto mensili (morbide) da diversi anni, marca Coopervision frequency excel Toriche perche sono astigmatico -0.75.

    Da un annetto però non riesco a portare le lenti per un po' di ore, perchè mi causano un fastidioso mal di testa che scompare quando me le tolgo.

    Il problema l'ho risolto usando per un po' delle lenti giornaliere , purtroppo però costano un botto e non sono per le mie tasche.....180 euro ogni 3 mesi......

    ora...ho provato altri tipi di lenti mensili, ma il problema rimane, l'unica soluzione l'ho trovata in una marca di lenti giornaliere della ciba vision che sono appetibili economicamente parlando.

    Ora la domanda : visto che l'asse (axis) degli occhi è 100 e 90 , cambierebbe molto se usassi lenti con assi da 90? . perchè le lenti in questione le fanno solo con asse 90, 110 , non c'è il 100.


    PS. vedo che i negozi di lenti su internet hanno dei prezzi convenienti, e mi sembrano anche affidabili come qualità . che ne pensate?


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:grazieeee
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    la tua correzione e' un'astigmatismo miopico semplice di -0.75 90 -0.75 100??oppure c'e' una componente miopica?

    perche' il mal di testa potrebbe essere dovuto ad una ipercorrezione negativa........sicuro che sia propio -0.75 ax 90 oppure e' piu' basso e usi quel valore perche' c'e' solo quello??

    cmq,per la domanda se c'e' differenza tra 90 e 100 ti dico di no,e' ampiamente tollerabile(anche se la cosa e' soggettiva)
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq,se il problema si risolve usando le one day con medesima correzione per prima cosa abbandonerei le Xcel toric per passare al prodotto,sempre cooper vision,di biofinity toric con benefici del materiale silicone hydrigel(il massimo dei massimi),un'ottimo bilanciamento degli assi nonche' parametri sia di 90 che di 100 gradi.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. conan1984

    conan1984 Kartista

    142
    18
    20 Giugno 2007
    Reputazione:
    632
    320D e46
    allora, occhio SX : -2.25 , cyl-0.75, axis 90

    occhi DX : -1.75 , cyl -0.75, axys 100

    ora mi hanno dato in prova delle mensili AIR Optix della ciba, ma non mi trovo granchè bene, come le altre le sento pesanti sull'occhio.

    Le uniche con le quali mi sentivo perfettamente e mi dimenticavo di averle erano le Acuvue 1day acqua moist.

    per questo sono orientato sulle giornaliere, e sono scoraggiato a provare ancora le mensili.

    proverò a chidere di provare le infinity.

    Ma questa sensazione di avere l'occhio "pesante" quando indosso le mensili?!?!da cosa dipende? sembra di avere una leggera pressione. Questione di raggio base?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2010
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    puo' essere il raggio base.....anche la lente mensile della ciba che ti hanno proposto e' ottima.....devi considerare che le mensili sono piu' consistenti rispetto le one day perche' hanno meno contenuto idrico...

    tu sei certo che la correzione sia giusta e non troppo pesante??prova a calare di 0.25 in OO e fatti dare BIOFINITY TORIC
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Mi infilo in questo topic per chiedere un'informazione visto che MVagusta è competente in materia: io uso da parecchio le Focus Daylies; le mensili le trovo pesanti da portare a causa dello spessore, ed in più odio la fase "manutenzione"; manutenzione che per quanto la svolga bene, alla fine si rivela inefficace perchè con le mensili mi ritrovo a patire sempre problemi di congiuntiviti ed infezioni varie.

    La domanda è: può far male portare le giornaliere?
     
  7. conan1984

    conan1984 Kartista

    142
    18
    20 Giugno 2007
    Reputazione:
    632
    320D e46
    intendi calare sulla miopia (2.25-0.25) o sull'astigmatismo (0.75-0.25)?

    Comunque ti ringrazio tantissimo perchè mi sei di grande aiuto:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2010
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Solo la miopia in quanto l'astigmatismo e' fisso di -0.75 non lo puoi modificare,mentre per quel che riguarda il mal di testa,specialmente se fai un lavoro gravoso da vicino(studio,computers,leggere tanto)puo' essere opportuno invece che un -2.25 utilizzare un -2.00 e sull'altro occhio stesso procedimento invece di -1.75 usa un -1.50

    prova:wink:
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Fa male solo al portafoglio perche' sono la contatologia piu' cara che c'e'....il punto di sconvenienza e' portarle piu di tre volte la settimana,gia non ne vale,economicamente,la pena.......pero' se ti trovi bene sono ottime in quanto a igiene.....
     

Condividi questa Pagina