come frena la vostra e36?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da costantino982, 8 Ottobre 2010.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputation:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    francesco intendiamoci sono soddisfatto della frenata mi accorgo del surriscaldamento dopo circa 15 km di guida veramente a limite probabilmente ci vorrebbero dischi sportivi sull'anteriore oppure è anche dovuto al mio stile di guida , per tutto il resto credo che la frenata sia ineccepibile anche perchè cosa da non trascurare l'auto in staccata non si scompone per nulla

    in quanto all' abs non so che dirvi a mè non crea probblemi entra solo all' occorrenza e devo dire che alcune volte ho benedetto san ABS :biggrin:
     
  2. oibaf

    oibaf Kartista

    179
    1
    21 Dicembre 2008
    Reputation:
    23
    bmw e36 coupè
    secondo me è una delle frenate assieme a qulle mercedes piu efficente ke abbia mai provato perke la loro durezza ti permette di dosare bene la frenata nn facendoti fare dei brutti drittoni come capita cn le fiat e alfa perkè kiaramente sapete bene ke le alfa praticamente son fiat.............
     
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputation:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    ho intenzione di cambiargli l'olio dei freni, che tipo di olio va bene per le nostre e36? un DOT 4?
     
  4. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    io ho messo dot 4
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ti consiglio di cambiare anche i tubi, non per forza in treccia.

    Nuovi è tutta un'altra storia
     
  6. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputation:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Una volta ho visto una 156 sul ponte senza le ruote anteriori... non ha neppure i dischi autoventilanti!!!... Sono rimasto allibito!!!...:eek::eek::eek:

    La mia Renault 21 1.7 dell'88 li aveva di serie!!!:rosik
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Neanche la mia 316 li aveva ventilati! Magari era un 1600 anche l'alfa
     
  8. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputation:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Se non ricordo male era una 1.8 Twin Spark... o addirittura una 2.0 Twin Spark... era una primissima serie, ma spero che in corso della produzione l'Alfa abbia provveduto a montare degli autoventilanti, x' parliamo sempre di una vettura da 140/150 cv!...
     
  9. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    vi aggiorno io sulla 156 perchè ne sono stato un possessore. la mia era una 1.8 twin spark prima serie (nello specifico la mia era del '99) e come ha scritto 6 cilindri non ha i dischi ventilanti ma pieni. effettivamente è un pò strano che su una macchina del genere da 144 cv i dischi siano come quelli di una macchinina. se non ricordo male la 2 serie montava gli autoventilanti(ma il motore aveva 140 cv).

    quando ho preso 318 is la prima cosa che ho guardato è stata proprio questa, i dischi!sono rimasto a bocca aperta quando ho visto che su una macchina di così "vecchia" concezione (più vecchia della 156) c'erano i dischi autoventilanti e addirittura dei convogliatori dell'aria su di essi!!!!
     
  10. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputation:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Si, infatti io sono rimasto stranito x l'Alfa...

    Ripeto, la mia R21 (vettura che -a parte la Turbo- non aveva nessuna velleità sportiva...) presentata x la prima volta nel lontano 1986 aveva già i dischi autoventilanti!... (e aveva 88cv!!!:rolleyes:...:mrgreen:)
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    tettesk è mej di ttallia
     
  12. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputation:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    :haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha
     
  13. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    ?????????????](*,)](*,)](*,)](*,)

    Sei impazzito??
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non credo, ora chiedo in giro cosa pensano di me!
     
  15. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ahh certo dopo 15 km a limite può essere anche normale un surriscaldamento dei freni,è cmq un'auto in configurazione strada e non pista :wink:

    Scusa avevo capito che avevi i tamburi dietro!
     
  17. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputation:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    si francesco concordo .... infatti non intendevo lamentarmi della frenata al contrario volevo dire che per mettere in crisi il sistema frenante devi veramente metterlo a dura prova

    e poi ... solo la 2.0 twin spark aveva i dischi autoventilanti forse qualche 1.8 pure
     

Condividi questa Pagina