come frena la vostra e36?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da costantino982, 8 Ottobre 2010.

  1. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ciao ragazzi. apro questo post perchè sono curioso di sapere le vostre impressioni sulla "qualità" della frenata della vostra e36 e soprattutto per vedere se i pareri sono concordi. ho un 318is m44 e sinceramente non sono molto contento della qualità della frenata di questa macchina. mi spiego meglio. precedentemente avevo una alfa 156 1800 twin spark del 1999, beh posso dire che come qualità di frenata era eccellente:cool:, appena toccavi il pedale del freno frenava da paura. adesso invece mi accorgo che con la mia bmw per avere un effetto frenante simile devo schiacciare con più forza il pedale del freno. premetto che l'olio del circuito è stato sostituito da circa 1000 km, ho dischi e pastiglie posteriori nuovi, devo soltanto intervenire sull'anteriore con gli stessi lavori(sostituzione dischi e pastiglie)](*,).
    secondo voi è normale fare tutta questa forza per frenare? dipende dal fatto che devo sostituire quei pezzi? oppure l'impianto è così e non c'è nulla di anomalo?
    a voi i commenti
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    la differenza sta solo nel servofreno, probabilmente l'alfa lo aveva piu potente, certo fai meno fatica ma hai anche meno modulazione...

    io col 318is m42 che ha gli stessi freni della tua ho fatto piu di qualche volta discese a cannone facendo diventare i dischi rossi e ti assicuro che ancora andava bene, ovviamente non avevo ne pastiglie da alta temp ne olii speciali

    tieni presente che i nostri freni son gli stessi fino al 328 che ha quasi 200cv quindi direi che son piu che dimensionati!
     
  3. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    forse abituato con quella che piantava subito questi mi sembrano un pò mosci,ma si tratta solo di sensazioni....
     
  4. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputation:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Io ho avuto la sfortuna di comprare una delle prime con ABS di serie ed essendo una 318i mi son trovato coi tamburi al posteriore ](*,)

    rispetto all'E46 (diversa in tutto.. assetto, gomme, impianto frenante) la sensazione è che non freni per niente, ma è appunto solo una sensazione perchè in realtà frena bene (premendo più forte sul pedale.. questione di servofreno, come già detto)
     
  5. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    quoto=D>=D>

    io scendo dell'Etna anche che si riscaldano il freno funziona...

    anche se la mia pesa circa 1700kg..

    Scusa una cosa..ma la 156 aveva l'ABS??

    te lo dico perché una volta o preso una fiat punto del 2002 e appena ho toccato il freno stavo uscendo dal finestrino..

    e poi mi sono accorto che l'abs non c'era..

    e per l'abs ci vuole più pressione..

    può essere?
     
  6. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    la 156 aveva l'abs e l'edb e freni a disco anche al posteriore!

    belle le discese dell'etna eh?la mareneve soprattuto....
     
  7. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    sisi diciamo che certe volti mi diverto;-)
     
  8. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputation:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    conosco molto bene la frenata della 156 è un auto che ho guidato veramente molte volte, la 156 ha il pedale del freno molto sensibile direi troppo sensibile quindi hai una sensazione di frenata più pronta se vai a confrontarla con quella del 318is , ma credimi è solo una sensazione perchè in realta la frenata bmw è decisamente più sicura probabilmente anche per la reazione della macchina in frenata

    il diffetto se così si può chiamare che riscontro nella mia 320ì è questo,

    premesso che l'auto ha assetto e gomme 235 dischi è pastiglie in ottime condizioni ma originali, in sostanza quando vado a vare strade di montagna guidando veramente forte i freni surriscaldano molto rapidamente perdendo eficienza , cosa che capitava molto meno senza assetto e gomme larghe di conseguenza andando meno forte
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ho anche io assetto e freni nuovi e gomme 235,ma anche scendendo dalle strade di montagna andando forte o facendo la costiera Amalfitana,non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.Sempre una frenata ottima,e più si schiaccia e più si frena.Cmq tornando al problema della frenata io penso che sia anche colpa dei tanburi posteriori e dei freni anteriori da rifare.
     
  10. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputation:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    il pedale del freno è sicuramente più duro ma se schiacci a fondo e vai in zona abs non c'è storia..

    Avevo una 147 e sicuramente mi bastava un minimo di appoggio sul freno per rallentare ma quando entrava l'abs l'auto non si fermava più!!

    e in più era anche molto invasivo.. bastava un tombino preso con una ruota per scatenare l'inferno abs che rimaneva inserito per tutto in tempo, allungando pesantemente lo spazio d'arresto..

    ricordo che per continuare una frenata "decente" dovevo mollare il freno per poi riprenderlo subito in modo da annullare l'abs e

    "ritararlo" facendogli capire che il "tombino" (condizione di minor aderenza) non c'era più.

    Era un effetto inquietante.](*,)

    La frenata bmw è ineccepibile, come l'abs che si inserisce proprio quando serve, riducendo davvero lo spazio d'arresto. (la taratura somiglia molto alla più recente e90).

    L'unica attenzione che bisogna avere è nelle frenate con fondo a aderenza differenziata, in cui tende maggiormente a tirarti da un lato, ma ricordiamo che è abbastanza datato come sistema.
     
  11. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.957
    bmw 318 is m44
    non ho tamburi sulla mia ma i dischi e dietro li ho fatti nuovi da circa un mese e mezzo....:wink:
     
  12. Evian

    Evian Collaudatore

    348
    44
    15 Novembre 2009
    Reputation:
    1.572
    cess...
    :eek: azz pesa così tanto la touring?
     
  13. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    e si 100+ 100-...ma siamo li..ed e per questo che di

    0 a 100 ci metto 15minuti](*,)
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Mio padre ha il nuovo doblò (non l'ultimo proprio ma neanche il primo, diciamo seconda serie) e appena sfiori il pedale del freno fai due capriole in avanti con tutta l'auto... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cosa di tutte le fiat mi sa!

    Però sono daccordo che con le nostre la frenata è molto più modulabile, almeno fino a quando non ci fai l'abitudine su una ad esempio come quella di mio padre
     
  15. Evian

    Evian Collaudatore

    348
    44
    15 Novembre 2009
    Reputation:
    1.572
    cess...
    mi sa che pesa molto di meno http://carfolio.com/specifications/models/car/?car=53757 questa è berlina ma non dovrebbe cambiare molto.sono 1300kg circa quindi non è male.
     
  16. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    adesso controllo meglio il libretto...

    ci sentiamo piu tardi...

    ormai mi devo togliere il dubbio..
     
  17. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputation:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    anche io ho un opel combo furgone ha l'abs e 4 freni a disco, e frena molto di piu' della mia bmw anche se ha lostesso abs e 4 freni a disco :-k
     
  18. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputation:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    fai il conto che e diesel e il motore pesa di piu' di uno a benzina, ne pesa 13 quintali la mia compact
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il freno dell'e36 è un pò lento rispetto alle altre marche ma è anch moooolto più modulabile, il mio frena bene, un sacco meno diretto rispetto fiat e citroen.

    il brutto è che ha l'ABS troppo invasivo (come fate a dire il contrario) io lo odio proprio
     
  20. m3max

    m3max Collaudatore

    461
    8
    5 Luglio 2007
    Reputation:
    147
    BMW E36Tds touring
    il peso della touring appena controllato sul libretto..1525kg.
     

Condividi questa Pagina