forse problemi di erogazione | BMWpassion forum e blog

forse problemi di erogazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tommy(to), 6 Ottobre 2010.

  1. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    Ciao come da titolo possiedo un 320d 150 cv del 2004 con 150K e tagliando eseguito da 5000km. ora in tangenziale mi accorgo che la macchina raggiunge un velocita di 210 / 220 di tachimetro ma in modo non regolare secondo me. ogni marcia tirata sembra quasi che il motore sia sforzato per raggiungere i 4000 giri. Non la sento proprio fluida a salire di giri. qualche consiglio su cosa posso controllare mi farebbe prorpio piacere, grazie ancora a tutti, Ciao
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    controlla/sostituisci tutti i tubi di depressione e controlla il debimetro...
     
  3. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Incolperei subito il debimetro,puoi provare ad escluderlo scollegando semplicemente lo spinotto e se noti miglioramenti è lui sicuramente.....altrimenti vai per escusione ma può dipendere da moltissime cose,tubetti depressione,attuatore turbina,sensori vari,filtro gasolio ecc.ecc.ecc.
     
  4. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d F31
    si anche io in passato ho avuto un problema del genere, a me era il debimetro
     
  5. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    Ciao il filtro gasolio e stato appena cambiato insieme al tagliando.per quanto riguarda i tubetti sarebbero quelli dell'aria che vanno a finire nei sensori?
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ma sono elettrovalvole non sensori.
     
  7. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    grazie coals solo ora capisco a cosa servono, puo essere che il meccanismo interno si possa grippare con la sporcizia? a lavoro usiamo macchinari anche essi con elettrovalvole pneumatiche che quando c'e bisono apriamo e puliamo accuratamente. e possibile anche per quelli dell'auto o e necessario cambiarli? per quanto riguarda i tubi gia li volevo cambiare prima perche durante il tagliando o notato che alcuni avevano la garza consumata e la gomma interna era secca. ne o procurati altri silliconici senza garza che li ricopre , potrebbero andare bene?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    non credo che queste ci riesci.

    si anche io lavoro con l'automazione ma questi sono diciamo a manutenzione zero.

    bè come tutti i tubi basta che vanno bene per le pressioni richieste (modeste) e per la temperatura che c'è, i siliconici credo che vadano bene.

    dove li hai trovati? prezzo?

    Senti quanti km ha l'auto?
     
  9. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=199748

    :wink::wink:
     
  10. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    i tubi devo ringraziare a mio padre non so dove li abbia presi comunque sono usciti gratis, in piu mi a portato varie misure di diametro esterno, mentre internamente 3/4 mm. la macchina a 150000km l'ultimo tagliando 148000 km con trattamento tunap e andava benissimo. solo ultimamente vedo che in lungo raggiunge piu o meno la stessa velocita ma molto piu lenamente, dalla terza in poi sembra che a prendere i giri sia strozzata non esageratamente ma per me che la uso tutti i giorni mi da questa impressione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  11. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    Grazie tollo a occhio sembravano di meno.
     
  12. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    eh già...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    la causa del mio problema puo essere dovuto al filtro dei recuperi vapori?o letto in vari post e alcuni dei sintomi con filtro intasato sembrano quelli che riscontro pure io . magari oltre a tubi e elettrovalvole devo sostituire pure quello.il mio non e a decantazione curioso lo avavo gia provato a smontare per dare una leggera pulita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2010
  14. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao ragazzi oggi o sostituito il filtro dei recuperi vapori il modello a decantazione e mentre c'ero volevo seguire i tubi delle elettrovalvole, giusto per farmi un idea per la sostituzione. subito o notato che il tubicino 12 dell'elettrovalvola n 11 e strozzato, http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AS71&mospid=47635&btnr=11_3327&hg=11&fg=40 perche piegato nel senso contrario che da lo schema" apposta di uscire dalla parte dell'abitacolo e invertito quindi rivolto dalla parte del radiatore ed essendo corto e strozzato e sicuramente crepato perche al tatto la protezione e tutta secca e si sbriciola. ora vorrei capire che funzione a l'elettrovalvola n 11. o prenotato una diagnosi per la prossima in conce "25 euro" le volete fare due risate? avevo da poco sostituito i silent con quelli della powerflex , subito dopo il montaggio delusione piu totale vibrazioni da paura sul volante , qualcuno del forum mi aveva detto che erano troppo duri i silent, ma cosi mi senbrava esagerato allora visto che c'ero oggi in conce o provato a chiedere il prezzo dell'equilibratura sull'anteriore, 44 euro ivato, gli sono scoppiato a ridere in faccia e lui mi dice che la manodopera si fa pagare. conclusione sotto casa 8 euro con 20 minuti di lavoro. ora il volante non vibra piu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina