Strano rumore sotto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Strano rumore sotto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da paolomainardi, 17 Marzo 2010.

  1. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Complimenti Vin, dove hai fattofare il lavoro?
     
  2. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    a castellammare di stabia credo che sia un po' lontano per te
     
  3. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Hm, direi di si#-o
     
  4. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ragazzi vi tengo aggiornati, sul rumore oggetto di questo forum che anche io riscontro.

    Oggi il meccanico mi ha detto che non ha riscontrato nessun problema ai supporti della barra antirollio, ne alle cosiddette biellette, ne ai braccetti e mi ha detto che entrambi gli ammortizzatori anteriori sono buoni (menomale).

    Ha visto solo che il supporto motore sx è praticamente inservibile e che quello dx sta anch'esso in cattive condizioni, pertanto me li sostituirà entrambi, ma mi ha dato l'impressione che non è sicuro che il rumore sia dovuto a questo. Anche perchè a me dà l'impressione che provenga dall'anteriore dx, in ogni caso i supporti motore andavano sostituiti dopo 160000km. Ho chiesto di sostituire anche quelli del cambio, ma mi ha detto che è inutile perchè sono ancora buoni.

    Spero veramente di risolvere questo toc che sento nelle buche. :sad:
     
  5. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    I silent che hai cambiato li hai sostituiti con originali?

    Comunque io sintomi simili (era un toc molto simile a quello che facevano i silent quando erano andati) li ho avuti fino al mese scorso. Risolto sostituendo i tiranti dello sterzo.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    quanti km hai?
     
  7. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Io?

    167.000km
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si :wink:

    Per regolarmi.

    grazie!
     
  9. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    E di che... anzi grazie a te, è grazie al tuo consiglio che mi sono buttato sui tiranti della meyle che sono fatti veramente bene e a 85euro la coppia, 15 euro in meno rispetto a qualunque altra marca strana qui in Italia.
     
  10. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ho sostituito i silent originali con i powerflex, ma non credo che il rumore sia dovuto a quelli.

    Ma i tiranti dello sterso sono i numeri 6 e 7 dello schema???

    [​IMG]
     
  11. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Se sono i powerflex e messi a dovere allora stai tranquillo che non sono loro.

    I tiranti completi sono il 4 e il 5, ma quello che prende gioco, almeno nel mio caso è la parte interna, ossia quella che va avvitata nella scatola di sterzo.

    Praticamente li c'è una sfera all'interno del dado che con il passare del tempo si consuma è prende gioco nella sua sede.

    Nel mio caso era quella del lato guida, ma costando solo il pezzo in questione (e solo un lato) 24 euro, mentre entrambi i tiranti completi e quindi testine incluse 85 euro ho preferito prenderli entrambi.

    Comunque se il problema è quello un meccanico se ne accorge facendo delle prove. Volendo la puoi fare pure tu. Sollevi la macchina afferri la gomma e la provi a muovere come se volessi girare lo sterzo, ovviamente provi con forza da entrambi i lati e se c'è gioco te ne dovresti accorgere
     
  12. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Grazie.

    Se non risolvo cambiando i supporti motore, proverò a far fare la prova che mi hai indicato.
     
  13. paolomainardi

    paolomainardi Guest

    Reputazione:
    0
    Ragazzi, scusate il ritardo nella risposta, alla fine erano solamente i braccetti che erano lenti, un'avvitata ai bulloni ed è tutto tornato alla normalità, probabilmente erano stati montati male dal meccanico.
     
  14. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Nel mio caso purtroppo non è così semplice.

    Ho scoperto che si sta aprendo una saldatura, probabilmente fatta per riparare l'auto che sapevo essere incidentata. All'atto dell'acquisto, 3 anni fa, mi era stato assicurato che il lavoro di riparazione era stato fatto bene anche da un carrozziere amico mio. Purtroppo, col tempo si è aperta questa saldatura ed ora la devo far riparare.............................. Soldi su soldi.

    La riparazione non dovrebbe essere così complicata e per ora mi è stato chiesto 400€ con inclusa anche la verniciatura del paraurti anteriore, posteriore e delle minigonne sottoporta. Spero che il problema si risolva.
     
  15. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Sono contento che abbia trovato il problema, e spero che questa sia la volta buona.

    Tanto per curiosità la saldatura dov'è stata fatta per produrre dei sintomi simili?
     
  16. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Posterò la foto oggi, ma la saldatura si trova proprio nel vano a destra quello che si trova più vicino all'abitacolo. Per intenderci quello del lato dx, a fianco del filtro antipolline.

    Più chiara di qualsiasi spiegazione allego un immagine con cerchiata la zona interessata

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  17. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Cavolo, per spezzarsi in quella zona bella botta deve aver preso
     
  18. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ragazzi alla fine ho risolto.

    Purtroppo al momento non ho foto, ma la saldatura con un bel rinforzo è stata fatta nel vano destro e sotto lungo tutto il passaruota.

    Già che c'ero ho fatto verniciare anche i paraurti anteriore e posteriore, e le minigonne.

    Che dire, dopo l'alleggerimento del portafogli (che ora veramente ha un nome azzeccato perchè contiene solo fogli ](*,)), la macchina ora non fa più rumore e si sono eliminati numerosi cigolii dovuti al fatto che si era aperta la saldatura. E poi che dire, esteticamente è una goduria ritrovarla senza graffi e con paraurti allineati ai parafanghi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina