I costi di sviluppo e di produzione sono nettamente inferiori rispetto al V10 aspirato. Il prezzo di listino sarà di almeno 10.000 euro superiore all'attuale e con meno optional di serie. Scommettiamo ?
infatti l'M3 attuale è l'ultima BMW che prendo i nuovi motori delle M5 e 6 saranno i 4.4 V8 Twin Turbo che di M non hanno niente a che vedere, sono BMW normali di serie, se sull'M3 futura ci mettono poi l'n54 pompato come sull'Alpina B3 vuol dire che sono proprio alla frutta...ma secondo me ci metteranno un V6 3.3 L biturbo ottenuto tagliando 3 cilindri dal V8 4.4...
Capolavoro era il V10 da 507 cv aspirato ! i turbo da 600 cv li possono fare anche i koreani Sarà un 'capolavoro' di marketing perchè ti intorteranno chissà quali balle per venderti più caro un oggetto che a loro costa di meno. Solo che il target passa dai veri appassionati agli sboroni
Concordo e dico che a mio avviso, queste scelte BMW sono una semplice riduzione dei costi e dettate dal risparmio. La differenza che c’è tra un motore turbo ed uno aspirato la stessa che c’è tra un orologio al quarzo ed uno meccanico: il primo costa poco e ed è molto preciso, il secondo il farlo preciso costa molto. Per fare un motore potente con un turbo, non ci vuole molta tecnologia, né molti investimenti; (vedi il vecchio motore FIAT FIRE partito da 55 CV ed oggi arrivato a 180 CV con il turbo) diverso è fare un motore molto potente aspirato, in questo caso bisogna investire in materiali, progettazione, produzione, con risultati a volte risibili. La Ferrari è la prima che dichiara un motore di 9000 giri, Per cui, a mio avviso, con i tempi che corrono, BMW ha tirato i remi in barca e ha messo una bella girella ai motori che ha, ottenendo un grande risparmio sui costi e sulla progettazione, sapete bene quanto è costato lo sviluppo del V10 5000cc delle M5 ED M6, una follia; forse uno dei motori più complessi e costosi LA BMW sta facendo politiche un po’ come il gruppo FIAT che sulla Gpunto e 500 Abarth ricicla il vecchi FIRE con una girella. Mala tempora currunt.
Un vero peccato,dovremo rassegnarci alle girelle e abbandonare i fantastici aspirati ///M (col cavolo,io il mio me lo terrò iper stretto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Porsche e Audi fanno ancora magnifici aspirati... peccato che BMW potrebbe farli anche meglio, ma non li farà più... se voglio un turbo ci sono Nissan, Porsche e Mercedes anche... cara BMW hai perso credibilità e esclusività e un cliente forse...
ne perde due (con me...) ma ne acquista 10 perchè il motore sarà più potente. Tanto il nuovo target di Motorsport è lo sborone che parcheggia l'auto davanti alla discoteca, non chi in montagna abbassa il finestrino per ascoltare la musica del V10 o chi si esalta perchè dopo i 7.000 giri è GUERRA !
L'utente medio non sa cosa sia l'X-Drive figuriamoci il valvetronic... Non sa nemmeno se ha girella o no il suo motore...
piena ragione in tutto, (come la storia dell'80% di chi ha la serie 1 sia T.A) ho pianto per due settimane dopo che avevo letto la fine della produzione del v10 (S85B50)
La Motorsport ha cominciato a tirare i remi in barca solo con il pensiero di creare X5 e X6 M..poi tutto il resto è una diretta conseguenza (purtroppo)....hanno già in casa un motore che sviluppa 50cv in più dell'aspiratone dell'M5....chi glielo fa fare di sviluppare un nuovo motore solo per l'M5? Ripeto: la fine delle M è stata annunciata con l'uscita dei suv M.....e del suo motore turbo.....
Audi e Mercedes ridono già! Fino ad oggi noi BMWisti potevamo "vantarci" di guidare motori avanzatissimi, aspirati raffinatissimi da 8000 giri e oltre 100cv-litro, ma con una fruibilità unica, della serie abbiamo macchine velocissime, sportivissime, emozionali e se vogliamo ci facciamo un mese in vacanza con la famiglia... e poi l'aspirato era la peculiarità di M sport, adesso non c'è più...
Più leggo certi post, più mi rendo conto che in pochi hanno idea di come stia cambiando il mondo..... Quanti di voi hanno vissuto il decennio '90 quando BMW non faceva già più i 4 cilindri aspirati, ma solo 6 cilindri? Le critiche erano le stesse, solo non c'era internet a condividerle....
Ora che audi aveva fatto di tutto per produrre un aspirato sulla RS5 per competere, bmw non ne fa più...
se la prossima M3 la fanno V10, non mi lamento mica... il mondo cambia, le scelte BMW sono fatte SOLO per abbassare i costi, non perchè il mondo cambia...
Intanto le fanno tutte... Fra poco anche Ferrari penserà al biturbo. Ma sicuramente il prossimo motore Ferrari sarà una tamarrata...