La mia BMW 520I E28

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da AngeloYaris, 31 Maggio 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mi son informato oggi con il mio meccanico, rivenditore bardhal tra l'altro, mi ha detto che gli oli son completamente diversi auto/moto, in primis per gli additivi che girano dentro... Ed è abbastanza scontato, considerando che ad esempio le frizioni a bagno d'olio le lubrifica sempre quest'ultimo, che nell'auto è inutile. Mi ha detto "non è che salta in aria, ma bene non gli fa".

    Insomma... Angelo, porta indietro l'olio, ti conviene, e prendilo per auto.
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    A me, contrariamente a quanto detto altrove, han detto che va benissimo altrettanto e che i parametri che tengono conto dell'utilzzo per l'auto ci sono tutti ma in più contiene additivi specifici per moto ma che non inficiano sul risultato lubrificante dell'olio.

    PS: non me l'ha detto il venditore ma qualche meccanico che conosco.

    Non penso sia giusto ma nemmeno sia sbagliato.

    Proverò e vi farò sapere.

    Ciao.
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/lubrificante_motore_moto/faq/faq.html




    • Posso usare un olio motore per auto nella moto e viceversa?


    No, generalmente, le moto che hanno il cambio integrato nel motore e frizione in bagno d’olio richiedono lubrificanti specifici in grado di lubrificare il motore e la trasmissione e garantire al tempo stesso l’efficiente trasferimento della forza motrice dal motore al cambio senza che si verifichi un eccessivo slittamento tra i dischi della frizione.

    Inoltre, indipendentemente dall’adozione o meno di tale soluzione tecnica, i motori delle moto, funzionando a regimi e temperature più elevate rispetto a quelli impiegati per le vetture, necessitano di un olio moto capace di operare e resistere in condizioni più severe.

    Viceversa, un olio moto, potrebbe non essere adatto a soddisfare esigenze specifiche dei motori delle auto di ultima generazione quali, lunghe percorrenze, fuel economy, low saps, ecc..

    Questo quanto suggerito da " Bardahl ".

    Considerato che cambio l'olio ogni 10.000km circa e che la mia auto è tutto fuorchè di " ultima generazione ", non dovrebbero esserci particolari controindicazioni.

    Sostanzialmente, stando a quanto indicato sulla confezione, le differenze riguardano la presenza di additivi per la frizione ed il cambio che pare non vadano ad intaccare il propulsore nel caso quest'olio fosse usato per scopi automobilistici.
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non avere fretta, tanto più che l'olio non te lo regalano: cambialo con quello corretto per autovetture.

    L'olio da moto è additivato in maniera totalmente differente, un po' come i vecchi lubrificanti AP (all purposes: tutti gli impieghi) per i macchinari agricoli, che erano "decenti" per utilizzo su motore, cambio e circuito idraulico, ma che oggi nessuno userebbe più se non su mezzi veramente antichi.

    Poi fai tu, la macchina è tua.

    Così non la uccidi certo la tua bmw, ma bene non le fa e, a questo punto, avresti potuto prendere un semisintetico meno caro, ma specifico.
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Provo e vi faccio sapere.
     
  6. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    :-k ma perché vuoi provare per forza??? Mica stai condendo l'insalata che se non ti piace la butti :mrgreen:
     
  7. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Perchè oramai l'ha comprato e ne ha comprato pure tanto..basta per fargli 2 cambi d'olio così ad occhio!non credo che glielo cambino...
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Perchè le cose si dovrebbero giudicare anche provandole.

    E siccome non ho comprato un olio motore per uno scooter 2 tempi ma un olio che sulla carta pare abbia tutti i requisiti per essere usato nel mio caso, ritengo sia il caso di fare questo tentativo.
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Anche perchè l'ho comprato presso un negozio di accessori moto, quindi non potrebbero comunque cambiarlo.

    Io il tentativo lo faccio, di certo lo farò a mie spese ed assumendomi la responsabilità.

    Alla fine c'è chi usa sulle ///M3 l'olio dell'auchan ed io che ho comprato un XTC C60 10W40 con specifiche per moto ( si parla di oltre 12.000 rpm di giri motore ) devo anche sentirmi in colpa...
     
  10. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ohi Angelo,prova,l'auto è tua,comunque non penso che grippi!:wink::biggrin:
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Appunto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> .

    Dovessi grippare, pazienza.
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    come pazienza..:eek:
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Cosa dovrei fare alternativamente? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Piangere, sperando che lo stato di usura/danneggiamento si ripristini?

    :lol:

    Se tutto va bene tra qualche giorno porterò l'auto dal meccanico per il cambio dell'olio.

    E spero, con la mia esperienza, di fornire delle informazioni utili e forse di smentire il luogo comune secondo cui l'olio per moto sia inadatto all'utilzzo su autovetture ( purchè la gradazione sia quella corretta... ).
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma figurati non volevo mettere in dubbio le tue nozioni scritte qui.la mia frase era per scongiurare che succeda.,.:wink:
     
  15. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il problema è che sono cose che si notano a lungo termine.

    esempio:

    metti quest'olio, non cambia nulla (perchè niente cambierà se non per effetto placebo) e l'auto va bene.

    metti olio da 3€ al litro (e noi ne usiamo fusti da 200lt), non cambia nulla ugualmente, e l'auto va bene.

    solo che dentro al motore subentrano delle forze che non si notano così a orecchio.

    quindi un'olio fa male magari per certi versi e l'altro per altri, ma in tutto questo mettere un'olio specifico dà sicurezza di longevità.

    e c'è chi con l'olio da 3€ al litro ci ha fatto 400.000km su diesel con fap...
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non entrano in gioco singoli fattori e tu Carlo, che lavori comunque in un'officina meccanica, sai di cosa parlo.

    Ho usato del Rothen 10w40 e ora che ho percorso 11.000km, lo cambio con il Bardahl xtc c60 10w40.

    Per il cambio ho bisogno di un olio particolare, devo provare il Bardahl 75w90, pare che risolva i problemi di impuntamento ( e al mio 520i a caldo le marce faticano davvero ad entrare ).

    Il mio meccanico lavora con prodotti di qualità ma a livelli standard, quindi l'utente medio che userebbe il mio 520i in modo tranquillo, si troverebbe a proprio agio.

    Io invece, che ogni tanto mi trovo a dover effettuare cambiate al limite e veloci, ritengo inadatto l'olio che ho su ( un olio per cambio standard ) che ho intenzione, come detto poc'anzi, di sostiutuire con un 75w90 Bardahl per utilizzo agonistico ( almeno così riporta il sito Bardahl ).

    Mio padre ha percorso 320.000km con la Y10 Fire 1.1 cambiando olio ( olio selenia, sint 2000 e robe del genere ) ogni 25/30.000km ecc ecc e non ha mai avuto un problema ( l'auto sembra raggiungere i 160 km/h di gps ) ma usa l'auto senza strapazzarla e il più delle volte non supera i 4000 rpm.

    Probabilmente, se al posto suo avessi usato la Y10 con quegli oli ma con intense sessioni di utilizzo, avrei spaccato qualcosa e magari utilizzando oli specifici e cambiandoli ogni 10.000km forse non sarebbe successo niente...

    Effetto placebo?

    Proverò ad informarvi.

    Per ora vi ringrazio dei consigli e spero di far cosa gradita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    probabilmente non vuol dire certezza.

    ripeto secondo me la tua auto andrà come con l'olio da 3€.

    io scegierei la via nel mezzo, e visto che i soldi non piovono dal cielo, mi prenderei il sicuro con un'olio collaudato ed economico, anche da chi la macchina non la usa tranquillo, come il magnatec.

    ma è così per dire, so bene che metterai l'olio che hai già comprato :wink:
     
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai azzeccato, metterò infatti l'olio che ho comprato e penso di estendere il trattamento con l'olio cambio e differenziale sempre della linea Bardahl.

    Con l'olio del cambio ho notato davvero un peggioramento ( dato che prima che lo sostituissi gli innesti erano addirittura più precisi ), evidentemente è stato messo su un olio con gradazione inadatta al tipo di utilizzo che io faccio del 520.

    Sulle motociclette l'olio con ottimi requisiti è indispensabile, dato che frizione e cambio vengono lubrificati in genere dallo stesso olio che lubrifica il motore.

    Parecchia gente infatti si lamentava degli innesti poco precisi del cambio e di problemi alla frizione dovuti all'utilizzo di un olio inadeguato.

    I soldi non piovono dal cielo, è vero ma ci sono al mondo tanti sprechi di danaro non giustificabili, quindi il lato economico della questione in questo caso potrebbe andare in antitesi con il lato passionale.

    Che olio usi per il tuo 330?
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Anche io ebbi problemi con l'olio del cambio!pure dopo che rifeci il cambio del 520!se il cambio va bene,io sconsiglio assolutamente di sostituire l'olio nei cambi meccanici Bmw,almeno secondo la mia esperienza!ho già sentito diverse persone che dopo aver cambiato l'olio del cambio per scrupolo,si son trovati con il cambio che andava peggio ma molto peggio!è quello che è capitato a te Angelo!accertati che comunque ti abbiano messo l'olio prescritto dalla casa!se è così e il cambio non torna a posto,prova con qualche prodotto specifico!una cosa è sicura!io l'olio nel mio cambio,non lo sostituisco più!adesso è perfetto,guai a toccarlo!
     

Condividi questa Pagina