Sono tempi duri un po dapertutto, e tutti i costruttori stan cercando distringere alleanze ed accordi con la concorrenza proprio per cercare di sfuggire alla tenaglia della crisi :wink:. Io non disdegnerei l'eventuale accordo di Bmw con un'altra casa importante. Fine OT.
Concordo, ma chiediti perchè han creato questi modelli...auto di categorie nuove, ke non c'entran un kaiser con la filosofia BMW, ma ke son create su basi di altre auto... E' esattamente quello ke dicevo prima. Al giorno d'oggi la concorrenza è grandissima, con guadagni marginali sempre più bassi, e l'adottamento di economie di scala a costi decrescenti, punta proprio ad aver piùclienti riducendo (in rapporto) i costi. C'è un programma alla radio che ogni tanto ascolto in cui si parla di economia e 1 annetto fa si parlava appunto di auto. Ebbene chi parlava disse appunto che case come BMW o Mercedes, allo stato attuale, sarebbero destinate a sparire in un futuro neanche molto remoto...poi che troveran una soluzione è probabile e ci spero, però è così
Sentite..................a me la storia che il mondo è in crisi e che sono uccelli per diabetici per tutti ha un po' stancato. Sono semplicemente cambiate le regole di un gioco chiamato imprenditoria, al quale devi, volente o nolente, adeguarti. Hai due possibilità, che tu sia un colosso, o che tu sia un piccolo imprenditore, e sono rispettivamente scegliere di rivoluzionarti e giocare ad un gioco nuovo con regole diverse, tempi diversi e mercati diversi, oppure continui a giocare allo stesso vecchio gioco con cui ieri campavi bene ed oggi meno e forse domani non camperai. Certo, voglio conoscerlo un imprenditore sordo alle esigenze del mercato che non si reinventa giorno per giorno, anche se questo "imprenditore" sia un colosso mondiale con un cda lungo come lo stadio Olimpico. Mi chiedo seriamente, quando mai l'economia mondiale ha vissuto tempi d'oro. Cioè, il tanto parlare di una crisi, di una difficoltà, presuppone che prima si facessero affari d'oro.............ma quando mai. I gruppi automobilistici, per entrare nello specifico, hanno avuto progressioni nei volumi d'affari costanti fino al 2007, solo per effetto di un mercato DOPATO DI STEROIDI...........steroidi che si chiamano credito al consumo. Fino al 2000, vi era una cultura diffusa nel mondo (che permane in Italia e che ci ha "salvato") di utilizzare un approccio diffidente a determinati strumenti di finanziamento. Dopo il 2000 queste remore sono venute meno, grazie ad un sistema finanziario (vero ed unico colpevole di tutto) che si è alimentato a suon di incrementi di 2 o 3 cifre percentuali. Questa diffusione del credito al consumo ha portato a pompare il mercato automobilistico semplicemente a dei livelli surreali, ci ha abituati ad un ritmo di acquisto che semplicemente prima non esisteva, ma il fatto che per 3 o 4 anni le cose abbiano girato in questo modo, non vuol dire che fosse giusto o che la reale situazione del mercato non fosse quella precedente. Per cui, per tornare a monte.............la crisi, bmw in difficoltà, audi no...........palle. Se ci fosse stata serietà e lungimiranza (unite ad una buona dose di morigeratezza) e ci fosse stata meno spregiudicatezza industriale e commerciale, nonchè finanziaria, oggi non faremmo questi discorsi. La lungimiranza di Audi è stata, nel 2005, acquisire brand che diversificassero l'offerta ed iniziare a lavorare sull'unica vera ancora di salvezza di colossi simili, cioè la PIATTAFORMA CONDIVISA tra vetture di pari segmento o similare dei vari brand del gruppo. Chi non ha potuto fare questo, ha dei costi industriali spropositati ed è costretto, ad oggi, a spingere le vendite del mercato attraverso la svalorizzazione del prodotto (sconti sulle vetture), con la naturale conseguenza di erodere gli utili, pur di mantenere a pari livello gli introiti necessari a coprire i costi.
solo un appunto poi torniamo in topic:wink: io invece credo che la crisi non esiste, questo disagio viene pubblicizzato troppo dalla televisione, che come ben sapete e il miglior strumento per gonfiare le cose... io sto nell'edilizia, e sono un minuscolo imprenditore... compro terreni per realizzare civili abitazioni e per poi vendere, le ultime che ho realizzato le tengo ancora ferme li e continuo a pagare il mutuo.... la gente e stata inpaurita a spendere dalla tv che racconta solo esagerazioni, e chi ha qualche spicciolo conservato per aquistare casa, ci pensa più volte a spenderlo, prorio perchè si parla sempre di crisi, e ci si vuole mettere a riparo da tempi difficili, ecco questa e la crisi, io ho fatto l'esepio dell'edilizia, ma questo vale anche per le automobili FINE OT:wink:
La crisi non esiste?!?!?! vallo a dire a tutte le persone che sono a casa da lavorare e sono mesi che non tirano lo stipendio!!! vallo a dire a chi piglia 1000 euro al mese a volte penso anche io che la crisi non esiste, ma penso anche a i due punti citati fine OT
mi sembra ci sia una incongruenza di fondo nel tuo discorso (dici che non c'è crisi e ammetti di continuare a pagare il mutuo , o probabilmente gli interessi di preammortamento, perchè hai case invendute) scusate l'OT ritorno in topic: come mai la RS5 ancora non è stata provata al Ring? Qualcuno ha i tempi della S5 al Ring?
Quoto in pieno il post di TheD e mi fermo qui, per non alimentare l'Ot. Ciò detto, trovo gli interni della RS5 (e, in generale, delle Audi) qualitativamente ineccepibili, ancorché forse poco caratterizzati in senso sportivo (sedili a parte, che trovo bellissimi). Per quanto concerne le prestazioni dinamiche, sono andato a rileggermi la prova di Auto e devo osservare che il tempo staccato di 2"56 è davvero un buon tempo, specie alla luce di un motore che si è rivelato solo leggermente più performance del proprio fratello meno palestrato he equipaggia la S5 coupé! Quindi, per quanto non in grado di divertire come la M3 (la TP è la TP), direi che ci troviamo al cospetto di una GT davvero molto efficace. E sono convinto che se il suo V8 da 450cv avesse confermato le aspettative (magari staccando i tempi della M3 E.90), il tempo sul giro al Balocco poteva essere ancora inferiore. @Enrico: non so se esistano rilevamenti ufficiali sull'Inferno Verde, ma, considerando che Audi l'ha sviluppata proprio lì, c'è da aspettarsi che l'RS5 si possa trovare a suo agio tra quelle epiche pieghe
Stavo guardando i tempi del Ring.. ma scusate ma RS4 ha girato più forte del M3 ???? io come tempi vedo RS4 7.58 M3 e92 8.05 non pensavo sinceramente.. Nei circuiti in cui hanno girato entrambe l' RS5 è sempre stata più veloce del RS4 quindi in teoria nel ring dovrebbe far meglio del 7.58 della rs4
esatto e posto un pò di tempi...c'è anche da dire che su una pista tipo il ring un 4x4,imho è avvantaggiato...comunque nulla da togliere ad audi per avere fatto 7 secondi in meno, con la stessa cavalleria della M 7.49 --- Porsche 996 GT3 7:50 --- BMW E46 M3 CSL 7:50 --- Porsche 997 Carrera S 7:52 --- Lamborghini Gallardo 7:54 --- Porsche 997 Turbo 7:54 --- Porsche 993 GT3 7:55 --- Ferrari F430 F1 7:56 --- Ferrari 360 Challenge Stradale 7:56 --- Porsche 996 Turbo 7:56.7 - Honda NSX Type R 7:58 --- Audi RS4 <-- fastest 4 door sedan record 7:59 --- Porsche 997 7:59 --- Chevrolet C6 Z51 7:59 --- Nissan Skyline R33 GT-R 7:59.2 - Cadillac CTS-V 8:01.8 - Lamborghini Gallardo Spyder 8:03.8 - Honda NSX 8:04 --- Audi R8 8:04 --- Lamborghini Diablo GT 8:05 --- BMW M3 V8 8:05 --- Ferrari 575M Maranello F1 8:05 --- Ruf CTR 8:06 --- Mercedes Benz SL55 AMG 8:06 --- Subaru WRX Sti Spec C 8:07 --- Ferrari 550 Maranello 8:07.7 - BMW M6 8:08.7 - Porsche 993 Turbo 8:09 --- Ferrari 360 Modena 8:10 --- Aston Martin V8 Vantage 8:10 --- Dodge Viper GTS 8:11 --- Mitsubishi Lancer Evo IX <-- have to highlight the Evo! 8:11 --- Porsche Cayman S 8:13 --- BMW M5 8:13 --- Lotus Esprit 8:13 --- Dodge Viper SRT-10 8:14 --- Mercedes SLK 55 AMG Black Series 8:14 --- Mitsubishi Evo VIII GSR 8:15 --- BMW Z4 M Roadster 8:15 --- Porsche 997 Carrera 2 8:16 --- Aston Martin DB9 8:17 --- Aston Martin Vanquish 8:17 --- Renault R26.R <-- fastest FWD record 8:18 --- BMW Z8 8:18 --- Ferrari F355 8:20 --- Audi RS6 8:20 --- BMW M3 E36 8:20 --- Camaro SS (2010) 8:22 --- BMW M3 E46 8:22 --- BMW M Coupe 8:22 --- Mercedes-Benz C55 8:22.3 - Nissan Skyline R32 GT-R 8:22.8 - Chevrolet Cobalt SS 8:23 --- Aston Martin DB7 GT 8:23 --- Porsche Boxster S 8:23 --- Porsche 996 Carrera 4 8:24 --- Audi S5 8:24 --- Subaru Impreza WRX STi 8:25 --- Lotus Exige S 8:25 --- Mitsubishi Evo VI 8:25 --- Mitsubishi Evo VII 8:26 --- BMW 335i Coupé 8:26 --- Mercedes Benz SLK 32 AMG 8:26 --- Nissan 350Z 8:28 --- BMW E49 M5 8:29 --- Mercedes Benz CLK 55 AMG 8:31 --- 2006 Cadillac STS-V 8:32 --- BMW Z4 3.0 SMG 8:32 --- Lotus Exige 8:32 --- Volkswagen Golf R32 Mk IV 8:35 --- BMW 130i 8:35 --- BMW M3 SMG E36 8:36 --- Porsche Boxster 8:37 --- Mercedes Benz C32 AMG 8:39 --- Honda S2000 8:39 --- Mazdaspeed3 8:39.2 - BMW 135i
Non so se ti riferivi a me, ma ti dico solo ke nessuno ha detto ke Audi non è in difficoltà. Solo ke, ed è un dato oggettivo, affronterà tutti i problemi e cambiamenti del mercato futuri, con un solido gruppo alle spalle e quindi con minor fatica. Chiudo l'OT e scusate, ma dovevo rispondere
la smettiamo di difendere audi? è indifendibile! usa prodotti a basso costo iper-super ammortizzati grazie all'economia di scala e li vende per platino!
c'è anche da tener conto il fatto che le RS4 B7 non rullassero 420 cv, ma sui 370/380.. quindi ancor più merito (anche se, di base, c'è un problema non proprio irrilevante.Mi incazzerei anch'io se compro un auto da X cv e ne ho 50 in meno)
enri non mi son spiegato, per me la crisi e nata con la fissazzione della gente che sente troppo ciò che dicono alla tele, ed in conseguenza hanno paura di spendere e creano la crisi.... sul fatto degli operai a casa e da 1000€ al mese, non e una cosa scoperta da poco, sono più di 20 anni che esistono questi disagi... cmq direi di aprire un trhead apposito sarebbe molto interessante, chiedo ancora scusa sono andato fuori discussione solo per dare risposta, FINE OT:wink:
ma quale crisi e crisi la gente acquista auto nuove come se fossero usate da rottamere vanno regolarmente in vacanza acquistano l'LCD da 46 pollici hanno 3-4 abbonamenti vari hanno sempre l'ultimo telefonino alla moda da mezzo stipendio vanno in palestra spendono nelle migliori boutique io non la vedo questa crisi in giro, e sono a SUD in un paese dove ci sono un bel po' di disoccupati
Inizio OT: a me sembra che tu abbia descritto milano e non c.mare di stabia.. lo dico con tutto il rispetto perchè conosco bene la zona (ho casa lì) e non mi sembra proprio che le cose stiano così.. magari per una piccolissima minoranza, ma certo non si ha quest'impressione quando giri in quella zona! Fine OT