Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero pertanto di non sbagliare sezione =) Ho acquistato da poco la mia serie 1 (118d aziendale) e tra poco, come tutti gli anni, nelle vacanze natalizie andrò a sciare a Livigno. Detto ciò arrivo al dunque, abitando in Sardegna non sono di certo un grande pilota sulla neve e ancora meno con una trazione posteriore e l'idea di affrontare il Passo del Foscagno mi inquieta non poco...mi servirebbe pertanto un super consiglio o quantomeno un opinione da esperti =) Come si comporta la piccolina sulla neve? Meglio catene o termiche? Leggendo su internet i vari pareri ho trovato idee discordanti molti la lodano altri la detestano (parlo sempre su fondo nevoso)....io son tra quelli che l'adora a priori =) Ringrazio tutti a priori per la vostra disponibilità Antonio
il venditore che mi ha venduto la mia 116d mi ha spiegato che le bmw prodotte negli ultimi anni hanno la ripartizione 50 all'anteriore e 50 al posteriore quindi è più facile andare sulla neve...ovviamente non si deve fare i matti...ma andando tranquillamente si riesce ad andare quasi ovunque...ovvio non hai la stabilità di un 4x4....tutto questo montando gomme da neve...
ovviamente si riferiva alla distribuzione dei pesi e non alla trazione. tieni conto che avendo una tp il comportamento sulla neve non e' certo il top, migliora nettamente con le termiche... ma credo abbia poco senso "montarle" per solo una settimana... mi permetto di ricordarti che le gomme termiche danno il loro meglio da 7 gradi in giu.
termiche (da 16 magari, così non spendi una bordata) e vai con dios :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie a tutti per la rapidità nel rispondere...qualcuno di voi ha provato la piccolina sulla neve ?? Se si che soluzione ha adottato??
L'anno scorso giravo senza problemi con le termiche, anche con poltiglia/neve sul manto stradale (qui da me in pianura).
Io ho avuto per 3 anni una 120d e da subito l'ho dotata di 4 gomme termiche da 16 su cerchi. E con quella ci sono andato anche in austria con i canonici -15°C e un bel po' di neve.... Il comportamento è abbastanza buono, diciamo che ha molta più importanza la qualità e la recentezza delle gomme piuttosto che altri fattori. Due accorgimenti importanti: 1. se devi partire, soprattutto in salita, anche con le gomme termiche è praticamente obbligatorio premere il tasto DTC, così da consentire un maggiore slittamento delle gomme, altrimenti non ci si muove 2. se sei abituato a guidare una trazione anteriore sulla neve, forse sarai anche abituato per rallentare a scalare marcia progressivamente, usando poco i freni....con la trazione posteriore è meglio evitare, perchè è facilissimo bloccare leggermente le ruote dietro, con simpatica sbandata.... Per te....mah: sono stato più volte a livigno, ed in effetti il foscagno non è il massimo, ma se pensi alle catene, ricorda che sono una bella rottura quando (come lì, se non ricordo male) ci sono delle gallerie, perchè ti tocca di fare un bel po' di strada su asfalto asciutto con le catene, che ovviamente non puoi togliere/mettere tutte le volte... Considera, da ultimo, che se compri quattro termiche e quando venderai la machina non le avrai distrutte, le riesci sicuramente anche a rivendere, recuperando parte della spesa... Ciao Ale
Madal hai colto pienamente nel segno, infatti la mia preoccupazione maggiore, oltre a quella di non aver mai guidato una trazione posteriore su neve, era quella della catene in galleria....comunque su neve come mi consigli di affrontare curve, tornanti e cose varie ? Utilizzando le termiche chiaramente
neve... se provieni da una ta... con una tp devi guidare almeno con termiche e come se fossi sulle uova... altro che tranquillità! Si guida con sofferenza.
questo preoccupa molto anche me che vengo da una TA .. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
per una settimana a livigno io le terminche non le prenderei! mi sembrerebbe un pò esagerato un pò come se quando hai fame ti compri un risotrante! questo se passi il resto dell'inverno in sardegna dove le temerature sono comunque sempre superiori a 7°... le strade di montagna trafficate -e quelle per livigno lo sono- sono sempre pulite e salate a dovere. ovviamente se sali quando nevica il discorso cambia parecchio: la neve sulla strada la trovi! ma in quel caso con le catene più che con le termiche risolvi il problema. per il resto, andando piano anche con le gomme normali ne vieni fuori; non è affatto vero che con la TP resti bloccato mentre le TA vanno in tranquillità. se c'è neve sono ca*** per tutti...; per cui ti direi vai sereno e fai quello che hai sempre fatto con la TA. per i conisgli di guida tieni solo conto che ti basterà un pò di controsterzo per contorllare eventuali sbabdate: guida piano e usa il gas con molta delicatezza se prorio ti torvi in difficoltà ma, ripeto, non è che con 20 cm di neve le TA vanno dirtte..bisogna usare il volante alla grande! la 1, cmq, è bella pensante per qui vedrai che in condizioni normalmente scivolose se non esageri con la velocità non ti partirà molto facilmente...poi se dai gas le cose cambiano...
Quoto quanto detto sopra c'è fa tenere conto però che in alcune strade puoi circolare per legge solo con catene a bordo o gomme termiche :wink: Potresti comprarti le calze vanno molto bene ma non ti risolvono il problema di cui sopra poichè non sono riconosciute dalla nostra legge.
Se vuoi guidare in (relativa) sicurezza, è importante fare tutto con estrema dolcezza: niente accelerate brusche, soprattutto in uscita dai tornanti, usare prevalentemente 2a e 3a marcia, e cercare di mantenere la velocità il più possibile costante...non ha senso, anche se hai buona motricità in uscita da una curva, dare una bella accelerata per poi dover frenare al tornante successivo, richiando un sovrasterzo in accelerata e di andar dritto in frenata...molto meglio stare in seconda o terza se la salita non è troppo ripida, accelerare dolcemente in uscita di curva e rallentare senza scalare o frenare in avvicinamento al tornante successivo, e così via. Chiaro che se ti senti sicuro, conosci la strada, non c'è nessuno in giro e c'è un po' di neve compatta, un bel sovrasterzo in uscita è divertente!!!! In discesa, invece, a parte il discorso scalata brusca, è come con la trazione anteriore....tanta tanta prudenza!
le catene non vanno bene ,se fai 100 metri sul bagnato, si rovinano i sensori abs e controlli (cosi' man detto, che dalle vibrazioni, si rovinano i sensori ,anche se con tutte le buche e conche che ci sono in italia.............)) . cmq io ho provato le termiche e si comportano a dovere, ho anche provato a fermarmi e partire su una bella salita ripida innevata, e ce l'ho fatta (tolti i controlli, seno' a furia di intervenire, si spegneva l'auto )
io vado in montagna quasi tutte i sabati e le domeniche durante l'inverno e tralasciando i 4x4 che sono proprio un'altra storia ti posso assicurare che quando c'è neve o ghiaccio tutti hanno difficoltà... per quanto riguarda il modo di guida...io eviterei la tensione perchè vuol dire che sei agitato e quindi rigido e in caso di "pericolo" es sovrasterzo causa perdita di aderenza saresti MOOOOLTO più lento a reagire... ovvio sei una situazione di instabilità ma dovresti assumere un comportamento più sciolto possible...per quanto riguarda curve e tornanti io con il TP in caso di neve per terra io lascio andare l'acceleratore molto prima della curva...al massimo toccando il freno mooolto delicatamente...e poi inserendo sempre moolto delicatamente l'auto in curva...insomma devi fare tutto 1000 volte più lentamente del normale...per le partenze in salita oltre a togliere i controlli...se riesci non accelerare neanche il diesel prende subito e avanza da solo...e gradualmente accelera... tutto questo IMHO... Mino
si... vedrai come lo ringrazierai quando sei dentro ad un fosso! :wink: scherzo... comunque con una ta leggera e gomme strette è divertente anche con pneumatici estivi! un tp... sei sempre sulle uova... devi chiedere alla ragazza di stare zitta e spegnere lo stereo... e raccomandarsi ai santi.