Chiodo nella gomma???? mai farlo riparare in BMW! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Chiodo nella gomma???? mai farlo riparare in BMW!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Jacuzz76, 15 Maggio 2010.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non è così sbagliato.

    riparare una gomma da 13'' in ferro di una panda non richiede la stessa professionalità di una ruota in lega di un bmw, che spesso non sono da meno di 17''.

    una gomma da 13" di panda la fai chiunque, anche con uno smontagomme preistorico, anche stallonandola con i piedi e usando le leve per le biciclette, per fare una ruota di BMW senza danneggiare il cerchio serve una professionalità maggiore, senza contare i rischi di fare danni maggiori da cui devi tutelarti.

    a guardarlo da fuori è tutto semplice, ma lavorarci è un altra questione.
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Carlo però una considerazione, senza smontare la gomma e infilando la treccia nel buco che differenza di prezzo ci deve stare tra un 13 e un 17?


    In molti qui da me fanno così.



     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non si riparano le gomme così. si danneggiano di più le tele quando si mettono a scavare con quella specie di lima, non è garantita la perfetta tenuta oltre alla sicurezza che non salti fuori con grosso pericolo.

    li sanzionerei tutti. sono folli.
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    permettimi di dire che se uno lavora bene, lavora bene sempre, anche con un cerchio di ferro della panda...

    per quanto riguarda il tutelarsi alzando il prezzo, questo succede se il gommista non si fida del lavoro da lui svolto o dal lavoro svolto dai suoi operai...

    se sa di lavorare bene, mette 5€ sia per la panda sia per la biemme

    il tutto condito da una dose massiccia di HIMO
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    mi spiego.

    partendo dal presupposto che il gommista non è Dio e che può sbagliara come sbagliano in tanti sul lavoro, cerco di farti un piccolo riassunto di che differenze ci sono fra riparare la gomma di una panda e riparare la gomma di un BMW, estremizzando, ma per rendere l'idea.

    gomma della panda:

    Senti un rumore di ferraglia fuori dalla serranda, ti affacci e vedi che sta arrivando una panda tutta scassata e fumante, scende un operaio edile, ancora tutto bianco dal calcestruzzo che si apre subito il coffano motore per darti la ruota di scorta forata. non si vede il chiodo, quindi la gonfi per sentire da dove perde, ma non si sente perciò la metti in vasca. ok trovato, segni con un gessetto il foro, sgonfi la gomma, avvicini la gomma al tuo smontagomme di un secolo fa, in 30 secondi la ruota è smontata, senza alcun rischio di graffiare il cerchio che tanto è arrugginito e puoi riparare la gomma anche se costa 35€ nuova. dopo 5 minuti la riparazione è asciutta, la gonfi con l'aria, fai una equilibratura semplice con un'equilibratrice preistorica, dopodichè il cliente ti dice che non c'è bisogno di montare la gomma, tanto l'ultima volta non l'aveva rimessa a posto e stava girando con le ruote mischiate.

    tempo impiegato 20 minuti

    ruota del BMW:

    senti uno strombazzare dalla doppia fila fuori dalla tua officina, è una bmw con cerchi 19'', per fortuna non ha le runflat perchè non hai l'attrezzatura per farla, mentre il proprietario della macchina incravattato è al telefono con l'auricolare gesticolando ti fa capire che al distributore gli hanno appena gonfiato la gomma anteriore sinistra che era sgonfia. ti levi i guanti per prendere il bullone antifurto dal portaoggetti del coffano posteriore, prendi il crick standard per sollevare la macchina, ma bastte nella minigonna, quindi ti serve quello speciale per auto ribassate, meno male che lo hai comprato, sviti i bulloni, cerchi di levare la ruota ma l'auto import ha i mozzi ossidati e i cerchi collati ai mozzi, e non ne vuole sapere di uscire, cerchi di inventare soluzioni per non battere sul cerchio che potrebbe graffiarsi. dopo 5 minuti persi riesci a staccare la ruota, non si vede alcun chiodo, la metti in vasca, il cliente si lamenta che gli stai bagnando una ruota ed inizia a farti 1000 domande su come hai intenzione di procedere visto che lui gira l'italia in autostrada a 200 orari e vuole essere sicuro. trovi il buco, lo contrassegni, asciughi la gomma, levo il telo dal tuo smontagomme rivoluzionario che ti permetterà di levare la ruota senza rischiare di graffiare il cerchio e quindi dover rimborsare il cliente, che ti guarda con gli occhi inettati di sangue e cer4ca di attriburti un graffio che era già presente nella ruota, e tu gli spieghi che la leva non fa graffi da marciapiede, riesci a riparare la gomma, gli hai permesso di riutilizzare in sicurezza una gomma da 300€, ora la rimonti sul cerchio sempre con la solita attenzione certosina, la gonfi, lui ti chiede l'azoto, ''e visto che c'è mi controlla anche le altre?'', mentre la bilanci ti fa notare che il suo gommista di fiducia utilizza sempre il programma ''a razze'' che permette inserendo il numero delle razze di nascondere i piombi dietro, meno male che il tuo moderno macchinario ti permette di accontentarlo. per essere più sicuro rimetti la ruota in vasca, non si sa mai che smontando non si sia rovinata la valvola, meno male che è tutto a posto. levi un pò di ruggine dal mozzo con una spazzola d'acciaio, metti un filo di vasellina e poggi il cerchio che entra ed esce dal mozzo alla perfezione. avvicino i bulloni con una bussola lunga con la protezione in nylon per non graffiare i fori dei bulloni del cerchio, li avvicini con la pistona al minimo, poi poggi la ruota in terra e li serri con la dinamometrica al valore prescritto dalla casa. ritiri l'attrezzatura da terra, ti levi i guanti e ti lavi le mani, metti il bullone antifurto al suo posto, presenti il conto al cliente che ti chiede la fattura per scaricarsi l'IVA, perdi 5 minuti del tuo tempo per compilare la fattura e ti chiede di pagare con il POS, che per fortuna hai, anche se la banca ti ruberà i costi di commissione. visto che c'è per curiosità ti chiede il prezzo di 4 gomme per la sua auto, anche se sa che non le comprerà mai, ma gli serve come termina di paragone.

    a questo punto ti saluta stringendoti la mano.

    tempo impiegato 45 minuti.

    è un'esagerazione, ma chi lavora nel settore sa che le cose non vanno sempre nel verso ghiusto.
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e te lo ha pure detto?:eek:#-o:lol:
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si, al mondo esistono anche i rompi OO però un conto è chiedere il giusto prezzo per tipo di lavoro svolto e un conto è approfitarsi
     
  8. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Forse ai più non è chiaro, ma la gomma non è stata smontata, per cui hanno semplicemente tolto il chiodo, messo il tappo e sigillato con mastice.

    Per cui non mi venite a dire "che la gente dovrebbe lavorare gratis" perchè per 10 minuti scarsi di lavoro mi hanno fatto pagare 6 unità di lavoro bmw, ovvero 30 minuti!

    Se la gomma fosse stata smontata e bilanciata ci stava anche, anche se rimaneva un furto, visto che da un amico gommista ho speso 15 € per bilnaciare tutte e 4 le gomme e gonfiarle ad azoto!

    Quello che mi fa incaxxare è che mi hanno preso in giro in maniere spudorata, pur sapendo che avrei controllato!

    Jac
     
  9. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    questi sono i tipici ragionamenti che mi fanno andare in bestia!

    ma cosa diamine vuol dire che se compro una macchina da 74k€ non mi devo lamentare????

    ma dico stai scherzando o cosa???

    tu perchè spendi di più dai meno valore ai soldi??

    secondo me se fai così ti fai solo prender di più per il.....

    Io lavoro, e se mi voglio comprare una macchina da 145 milioni del vecchio conio non vuol dire che per 5 minuti di lavoro sia disposto a farmi scucire 58 mila lire!

    Se tutti ragionassimo così allora tanti saluti e baci!

    Se bmw fa pagare 70 € all'ora di manodopera mi sta bene, a patto che se lavori per 10 minuti mi fai pagare il dovuto!

    altrimenti che cosa hanno messo a fare le unità lavorative da 5 minuti??

    poi se a te piace pagare di più solo per sentirti superiore fai pure, io non la penso così!

    Jac
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    infatti non era ben chiaro, così il discorso è ben diverso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    allora ribadisco che è una ladrata
     
  12. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    :shocked!::shocked!::shocked!:

    Addiritturaaaaa!!!!!!!!!!!!

    Dai retta meglio non pensarci:drinking::drinking:

    La prossima volta sai cosa fare:wink:
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    confermo la ladrata ed il trattamento poco professionale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :wink:
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Beh se le cose stanno così ti hanno rapinato ed oltretutto ti hanno fornito un "servizio" dozzinale, spero solo che la gomma sia "sicura".

    Innanzitutto voglio tranquillizzarti sul fatto che non ho manie di superiorità e non compenso presunte carenze falliche staccando assegni qua e la, non mi piace affatto pagare di più, sbattere i soldi nella fogna men che meno, ed è appunto per questo che non metto piede in concessionaria, e che la mia cippirilla me la segue chi dico io.

    Detto questo, le domande sorgono spontanee:

    - le domande di cui sopra, suppongo tu le abbia rivolte a chi ti ha presentato il conto, visto quanto ti ha indignato: cos'hanno risposto?

    - è risaputo che, salvo eccezioni, quando si entra in officina Kia si viene trattati/fatturati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in modo x, quando si entra in concessionaria Bmw si viene trattati/fatturati x², e quando si entra in concessionaria Lamborghini si passa ad x²²²; non me lo invento io questo, è un dato di fatto che al peso dello status dell'auto corrispondano proporzionalmente pure gli zeri aggiunti al tergicristallo o all'intervento manuale che sia, non lo giustifico di sicuro, ma il concetto l'ha spiegato in modo pratico Cruel in un post precedente.

    Allora perchè non dovrei sorridere di fronte ad un topic di indignazione nei riguardi di un trattamento da 30€ che in molte concessionarie, a quanto si legge e prova sulla propria pelle, è lo standard?

    Ripeto, dopo i probabili 1000 euro di "preparazione vettura" quando l'hai presa nuova (od altre amenità del genere), non eri psicologicamente preparato ad un certo tipo di trattamento diciamo, di tendenza sodomitica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />?

    Avrei capito un topic di tuoni e fulmini per una fattura di 300€ di olio motore non realmente sostituito, ma una invettiva per la solita piccola sodomizzazione standard no eh, si sa che in conce fanno così! Se uno vuole evitare questi episodi in concessionaria non ci va, o se ci va rogna ogni volta per mezz'ora.

    Sopra mi hai scritto

    , ebbene purtroppo molti ai quali affidi l'auto ragionano così: hai comprato un certo prodotto, ti godi delle cose, e ne subisci altre, fa parte del gioco quindi non discutere se ti costo questo; se non ti piace compri una Panda, ti perdi delle cose, e non ne subisci altre :wink:Sbaglio o nel mondo reale funziona così?

    Se non funziona così ditemelo, che avrei un sogno con due bandierine incrociate sul cofano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Dopo 15 anni di patente, e 18 auto cambiate, penso di poter tranquillamente conoscere la differenza tra servizio e disservizio, ma il problema non è questo, bensì se sei alla ricerca di un servizio e hai un disservizio, oppure se, conscio di andare in pasto ai pescecani, ti sei anche fatto 2 o 3 taglietti sanguinolenti per renderti la cosa più piacevole!!

    Io Venerdi non sono andato in concessionaria per farmi sistemare la gomma (abito a Milano ed ero a Piacenza!!), ma semplicemente perchè mi trovavo lì per lavoro, e dovendo attivare il teleservice ho chiesto al capofficina di controllarmi le gomme perchè mentre andavo si era accesa (in autostrada) la spia relativa alla diminuzione di pressione.

    A quel punto, d'innanzi a un chiodo ficcato nel pneumatico, e con lo stesso a meno di 1 bar di pressione tu che avresti fatto conscio di aver davanti 100km per tornare a casa???

    Ovvio, l'avresti fatta riparare come chiunque altro (e come me del resto), come è ovvio che ti saresti anche tu incaxxato nel vedere una fattura del genere, soprattutto se, orologio alla mano, l'intervento fosse durato 10 minuti come nel mio caso!

    Capisci ora la mia arrabbiatura??

    Non sono i 31 €, ma la presa per il ..ulo che ho dovuto pure subire!

    Jac
     
  17. aibo

    aibo Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320D
    ragazzi a me proprio oggi mi ha fatto pagare 25€....
     
  18. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    ke truffatori!!!](*,)
     
  19. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ma nemmeno dal primo che capita, spiego, ieri a Cosenza ho bucato la posteriore dx proprio davanti un gommista con, guardacaso, un piombo per equilibratura, per fortuna che con le rft sono arrivato dal gommista senza problemi. Smontata la ruota ha cominciato ha togliere la gomma con quell'attrezzo che non ricordo come si chiama:rolleyes:raschiandomi il bordo del cerchio dopo averla tolta dal cerchio l'ha riparata con una toppa messa a caxxo di cane e rimontata, per il lavoro solamente 20 euro, va be' dico mi trovavo fuori paese e nell'emergenza puo' starci. Tornato a casa sul display del navi mi appare "perdita pressione pneumatico post. dx." non vi dico l'incaxxatura. Stamattina rigonfio e sono stato dal mio gommista di fiducia che GRATIS ha tolto la toppa messa dai cani ieri ha fatto un rinforzo sul bordo della gomma dov'e' il taglio, equilibrato, rimontato e ora tutto funziona bene.
     
  20. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Sarò fortunato ma con l'assistenza BMW non ho mai avuto problemi di spese ingiustificate e impreviste. La vera arrabbiatura me l'ha provocata il gommista sotto casa che, pur conoscendomi da sempre, si è preso 25 € senza fattura per togliere 4 cerchi con le termiche e metterne altri 4 con le estive :eek:: circa 60 centesimi per ciascun bullone svitato/avvitato oppure circa 125€/h di manodopera.. fate voi
     

Condividi questa Pagina