sono come i miei... belli belli... comunque che prezzo vi fanno di 4 gomme invernali pirelli da 20 montate e tutto?!?!
molto belli!! Aury, dalla foto non si riesce a vedere bene... sono bruniti o dello stesso colore degli originali?
Credo che gli originali siano bruniti, questi invece sono silver (esattamente come quelli che monto) e penso si abbinino meglio con il nero dell'auto. Ho pagato gomme, cerchi, montaggio e rimessaggio 2540 euro ... costa più una gomma che 4 cerchi ! che ne dite del prezzo ? Ho visto su Internet che si può trovare di meglio, ma il mio gommista mi ha detto che sulle Pirelli non poteva fare un grosso sconto ...
io quei cerchi con sconto BMW PASSION li ho pagati 680 e se non ricordo male... quindi te solo di gomme avresti speso sui 1800€ ??? urca... devo andare a farmi fare dei preventivi...
Esatto Jan, i cerchi costano circa 700 euro, le posteriori 960 e il resto sono le anteriori ... ma ti ripeto, si può trovare di meglio !
L'anno scorso le scorpion da 20' montate sui miei cerchi, quindi anche con il lavoro per togliere le mie, pagate 1.580 eurozzi.
INFATTI I CONTI TORNANO PERFETTAMENTE...!!! ma come mai cambi anche i cerchi?!?! non puoi fare solo il cambio gomma?!?!
Se togli RF e rimonti RF che rischi cisono? I miei Scorpion sono RF. Sapevo che un pneumatico RF su un cerchio normale non poteva essere montato (in caso di foratura non sarebbe in grado di fare il suo lavoro in quanto la spalla non rimarrebbe in sede) ma un pneumatico normale su cerchio RF va su senza problemi.
Hai ragione ma il disegno di questi cerchi mi piace troppo e così me li godo nei mesi invernali ! Quando ho acquistato l'auto c'erano già montati quelli a Y ! :wink:
Forse Anomalo si riferiva ai rischi di danneggiamento del cerchio in fase di smontaggio......i gommisti "rognano" per smontare i RF perchè hanno la spalla durissima e il cerchio ha appunto come dici tu il bordo interno....ed hanno paura, specie quelli poco attrezzati, di rovinare il bordo esterno del cerchio...... fosse per loro smonterebbero i pneumatici RF solo quando è ora di sostituirli perchè lisci........:wink:
Il mio gommista effettivamente si prende 1/2 ora in più quando si tratta di RF e usa una macchina più grossa con bracci e rotelle diversi. Fortunatamente mai nessun danno, operano in maniera scrupolosa. :wink:
in effetti il rischio c'è, io sono gommista e c'è da stare attenti, però ho trovato meno difficolta a smontare i 20" RFT di una X5 che i non rft di qualche altra macchina con spalla 30 o 35 certo, bisogna avere l'attrezzatura giusta
[quote name=>> Fabrizio certo, bisogna avere l'attrezzatura giusta esatto.......... quando si vuol bene alla propria auto bisogna affidarsi a professionisti ben attrezzati, scrupolosi e con esperienza....:wink: io ad esempio sono cliente di uno dei migliori gommisti della mia città da circa 15 anni, ho sempre acquistato tutte le gomme per le mie auto da lui ed in cambio ho ricevuto sempre tanta attenzione e professionalità.....:wink: gli farei smontare i RFT anche se avessi i cerchi placcati oro.......
nella vita la professonalità ripaga sempre, sia la committenza ma anche chi opera almeno come soddisfazione.
[quote name=>> Fabrizio certo, bisogna avere l'attrezzatura giusta mi dai un consiglio per la mia x3 misura 235/50-18 che dopo l'inverno devo cambiare le gomme estive?...grazie....
un mio cliente sull'X3 2.0d monta Michelin non RFT e si trova da dio, però sono anche le più costose.. in questa misura ci sono anche Hankook, Falken e Dunlop che vanno abbastanza bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">