Accelerazione e distanziali bmw z4 2.0 anno 2005

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da tshahine, 5 Ottobre 2010.

  1. tshahine

    tshahine Aspirante Pilota

    5
    0
    4 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Roadster 2.0
    Salve a tutti, sono nuovo in questo forum.
    Sono rimasto piacevolmente stupito dal notare quante persone amino la bmw e, soprattutto, quanta passione e conoscenza, anche tecnica, caratterizzi a maggior parte di voi.
    Mi permetto di chiedervi qualche piccola informazione, augurandomi di trovare pronta risposta.

    Sono proprietario di una Z4 Roadster 2.0 anno 2005 (150 cv).
    Ho notato che accelerando a fondo dai bassi giri (dai 1500 ai 3000), anche in seconda o terza marcia, la ripresa è abbastanza difficoltosa. Talvolta appare quasi che "tiri indietro soffocandosi"...poi oltre i 3000, entrata in coppia, tutto cambia.
    Potrebbe essere una caratteristica generale della vettura oppure ritenete sia un vizio della mia?
    Premetto che la mia Z4 ha 52000 km e che un check up fatto alla bmw un mese fa ha rilevato che la macchina è perfetta sul piano elettrico e meccanico.

    In secondo luogo, considerato che la mia Z4 monta su cerchi in lega delle gomme 225 55 16, senza assetto sportivo, vorrei chiedervi qualche delucidazione sulla possiblità di montare dei differenziali per renderla più "accattivante".
    Che marche mi consigliate?
    Da quanti millimetri (io penso che 20 siano sufficienti)?
    Possono peggiorare la qualità e la sicurezza della vettura?
    Fanno perdere potenza?

    Scusandomi per aver utilizzato un linguaggio tutt'altro che tecnico, Vi ringrazio anticipatamente.

    Dott. T.R.S.

     
  2. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    Il motore 2.0 non è molto pronto, anche la mia sotto i 3000 è un pò soffocata..

    Con dei cerchi da 16 c'è poco nulla da fare,i distanziali, non differenziali, non servono a niente su un cerchio così piccolo, dovresti almeno passare ad un 17, accoppiato magari a distanziali, se il cerchio lo richiede.
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Il 2.0 è ovviamente meno pronto ed elastico a quel regime di giri... Io ti consiglierei, come dice ministro, di valutare una sostituzione dei cerchi ed eventualmente, in un secondo momento, una volta visto il cerchio e capito come gira la macchina, se vale la pena di pensare a dei distanziali.

    Solitamente si mettono per ottenere maggiore carreggiata e di conseguenza stabilità in curva, magari con i cerchi nuovi noti miglioramenti... eventualmente un lavoro più "complesso", ma molto più dedicato è cambiare l'assetto.

    Però bisogna capire cosa vuoi tu dall'auto, cosa che non hai scritto... :rolleyes:

    Mi correggo, l'hai scritto... più accattivante? Cerchi! ed assetto!
     
  4. tshahine

    tshahine Aspirante Pilota

    5
    0
    4 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Roadster 2.0
    Grazie....

    Grazie mille sia a Ministro che ad Infinity. Anche in questa occasione mi avete dimostrato quanto siete preparati ed appassionati!

    Accetterò di buon grado il vostro consiglio, pertanto per ora la mia "piccina" rimarrà con i suoi cerchi da 16, considerato anche che fra un mesetto monterò le gomme invernali.

    Poi, per l'anno venturo, si vedrà.

    Mi fa piacere soprattutto aver avuto conferma che i "singhiozzi" a bassi regimi siano normali per il tipo di motore.

    Un'ultima cosa, lo sterzo della mia z4 non è perfettamente fluido. E' un concetto difficile da spiegare per me. Comunque, soprattutto in caso di leggerissime sterzate sembra quasi che lo sterzo abbia degli scatti...e che non sia fluido.

    Spero tanto di essermi spiegato....

    E' normale secondo voi?

    Grazie ancora...

    T.R.S.
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Di questo se n'è parlato x pagine e pagine e ancora pagine.

    È un problema della z lo sterzo, se l'hai in garanzia ti consiglio di farlo cambiare xche prima o poi ti molla!!!

    Cerca nel forum vedrai che i sintomi sono simili xtutti coloro che hanno avuto problemi...
     
  6. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Mettendo dei cerchi di diametro maggiore non farebbe che accentuare ancor di più i buchi di erogazione in quel range di giri!!!

    Ammenochè non metta delle gomme a spalla più bassa in modo da mantenere lo stesso diametro totale: cerchio + gomma che ha con i cerchi da 16".

    In questo caso le problematiche sarebbero 2:

    - se non sono misure riportate sul libretto si incorre in sanzioni e possibile revisione

    - i buchi e gli avvallamenti del manto sradale si avvertirebbero in maniera molto accentuata con sollecitazioni maggiori per tutto il gruppo sospensioni, braccetti ecc...

    Se questi non sono problemi rilevanti allora ben vengano i 17" :biggrin:

    L'impatto visivo e tenuta di strada saranno premiati.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma perche' tutti sti trip? La 2.0i non ha a libretto delle misure da 17"? mica si va a fantasia, metterebbe pneumatici come da libretto al massimo!
     
  8. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Infatti ho specificato se non sono riportati sul libretto...

    E cmq penso sia giusto informare sui i pro e i contro in cui ci si può imbattere...

    ps. hai mai provato a mettere gomme con spalla sotto i 45?

    I rischi ci sono...

    Varii amici hanno ovalizzato più volte i cerchi (originali bmw) con conseguenti perdite d'aria per aver montato gomme con spalla 35.

    A me è successo di lineare un cerchio in una buca non profonda, a velocità di circa 40 km/h, montavo una spalla 40.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    veramente ho delle /35 dietro, come te immagino

    Ma non mi riferivo al tuo messaggio, hai scritto bene, volevo sottolineare che prima dei pareri c'e' il libretto da leggere!
     
  10. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    il 2.0 ha le stesse misure del 3.0si per intenderci, io monto i 18 e nn ho avvertito nessuna differenza dai 16...

    per quanto riguarda lo sterzo, se ti sembra come su binari, cioè sembra che non si riesca a mantenerla dritta...è una cosa normale, se lo sterzo va a scatti allora c'è qualcosa da controllare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  11. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Penso che attualmente monti 225/50 16" che sono pari a 63,14 cm di diametro, con i 225/45 17" all'ant. verrebbe 63,43 cm (piccolo aumento), con 245/40 17" al post. verrebbe 62,78 cm (piccola diminuz)
     

Condividi questa Pagina