si accende la spia olio di colore giallo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

si accende la spia olio di colore giallo

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da SAVAGE21, 12 Gennaio 2010.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ritengo che siano opinioni che non trovano riscontro oggettivo. Le percorrenze suggerite dai costruttori sono di gran lunga inferiori alle effettive capacità lubrificanti. Te lo dico con cognizione di causa ma ovviamente è dura da sfatare. I due anni sono un limite di impiego calendariale (LIC) più precauzionale che altro.
     
  2. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    le capacità effettive dei lubrificanti dipendono anche dalle condizioni d'uso. cmq io non ho detto che se cambi l'olio ogni 30k la macchina si rovina. ho solo detto che è meglio in 30k fare 2 cambi. meglio. piu sicuro. tutto qui.
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    quindi secondo questa logica tu cambi tutto prima? cinghie, oli e liquidi idraulici, e quant'altro. Non voglio sembrare polemico, credimi, ma lo trovo retaggio del passato che ha solo un effetto psicologico. Cmq rispetto la tuaidea pur non condividendola tecnicamente
     
  4. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non è lòa stessa cosa. una cinghia (tranne quella di distribuzione che pero nn riguarda tutti i motori) al piu si rompe e resti senza condizionatore o senza alternatore e ti fermi e al limite ti tocca chiamare il carro attrezzi. i liquidi idraulici anche se cambiati con un po di ritardo creano pochi problemi. gli oli di lubrificazione delle parti in movimento meritano un ragionamento a parte. se con la tua auto pensi fi fare 200kkm e poi venderla iquesto ragionamento puo essere blando. se pensi di fare 500kkm meglio essere previdenti.
     
  5. Antoine

    Antoine Aspirante Pilota

    11
    0
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D -E 46
     
  6. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Insomma queste BMW, che sia X3-X5 - 320 ecc.vecchie, nuovi modelli ecc. hanno tutte e sempre gli stessi problemi - spia airbag - spia gialla olio ecc. comincio a pensare che i tedeschi non siano più così precisi come una volta...

    anche la spia airbag mi si e accesa sulla 330d: mi hanno sostituito i morsetti del sensore sotto il sedile guida. spesa totale 60 euro
     
  7. ski68

    ski68 Kartista

    144
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525D xdrive Touring F11 futura 218cv
    La mia X3 2.0D 177cv con 17000km, quando spengo rimane la luce gialla accesa per 20 secondi..ma ho controllato il livello dell'olio e pare tutto ok....mi sa che è un problema del sensore....
     
  8. Antoine

    Antoine Aspirante Pilota

    11
    0
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D -E 46
    spia gialla

    Guarda devi rassegnarti e se vuoi eliminare il problema devi cambiare il sensore ! Io ho la BMW 320 E46. Recentemente dopo aver acceso il motore, dopo circa 30/40 secondi si accende la spia gialla e dopo qualche secondo si rispenge senza più riaccendersi. Si riaccende ogni volta che ripeto l'accensione. Io per ora mi tengo l'anomalia, visto che si spegne, ma conviene comunque ogni tanto controllare livello dell'olio. Mi tengo l'anomalia perché mi ha già fatto esaurire la spia dell'airbag ...

    Come già detto, cambi modello ma i difetti sono sempre gli stessi !!!

    Buona giornata
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sulla X3 è la prima volta che lo leggo.
     
  10. paperino

    paperino Aspirante Pilota

    15
    0
    14 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    salve...

    la mia è una x5 del 2004....problema spia gialla dell'olio...

    mi si accendeva come leggo da molti di voi dopo aver fatto persorsi in salita, la prima volta non lo scorderò mai a roncobilaccio proveniente da sud menter diluviava ....

    cmq, inizialmente mi parlano del livello olio, lo controllo piu volte è giusto. Ad agosti si ripropone il problema , in concessionaria mi dicono di cambiare il sensore, io essendomi scocciato di questa spia faccio fare il lavoro, che compreso un rabocco mi costa scarso 300 eurozzi...

    premetto che il capo officina dopo un controllo mi dice che effettivamente è danneggiato il sensore....

    il problema non si risolve. Torno in officina, mi controllano il livello ed è perfetto...

    mi dicono che probabilmente è un problema legato alla viscosità dell'olio usato nel tagliando precedente, ma cmq non mi risolvono il problema....

    COncludendo ho speso fin ora scarso 500 eurozzi in quanto ho fatto ricambiare l'olio ma la luce gialla è sempre li...di tanto in tanto...

    che dire...provero a cambiare concessionaria e vi terrò aggiornati..
     
  11. paperino

    paperino Aspirante Pilota

    15
    0
    14 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    salve...

    la mia è una x5 del 2004....problema spia gialla dell'olio...

    mi si accendeva come leggo da molti di voi dopo aver fatto persorsi in salita, la prima volta non lo scorderò mai a roncobilaccio proveniente da sud menter diluviava ....

    cmq, inizialmente mi parlano del livello olio, lo controllo piu volte è giusto. Ad agosti si ripropone il problema , in concessionaria mi dicono di cambiare il sensore, io essendomi scocciato di questa spia faccio fare il lavoro, che compreso un rabocco mi costa scarso 300 eurozzi...

    premetto che il capo officina dopo un controllo mi dice che effettivamente è danneggiato il sensore....

    il problema non si risolve. Torno in officina, mi controllano il livello ed è perfetto...

    mi dicono che probabilmente è un problema legato alla viscosità dell'olio usato nel tagliando precedente, ma cmq non mi risolvono il problema....

    COncludendo ho speso fin ora scarso 500 eurozzi in quanto ho fatto ricambiare l'olio ma la luce gialla è sempre li...di tanto in tanto...

    che dire...provero a cambiare concessionaria e vi terrò aggiornati..
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    verifica se il cavo è danneggiato, i segnali dei sensori viaggiano in negativo se il cavo tocca la carrozzeria ti restituisce un falso errore, per cui controlla il cablaggio verificando se hai avuto incidenti i punti dove hai subito l'urto.
     
  13. paperino

    paperino Aspirante Pilota

    15
    0
    14 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    bhe

    questo non mi sembra l'abbiano fatto, anche se mi chiedo se con il controllo tramite la centralina , cosa fatta in conce, l'eventuale danneggiamento del cavo non veniva fuori???
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no, il DIS (programma utilizzato in BMW) rileva solo che c'è un'anomalia al sensore o il livello olio al minimo.
     
  15. paperino

    paperino Aspirante Pilota

    15
    0
    14 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    grazie Daniele,..

    ora andro in concessionaria e chiederò la verifica del cavo...

    non so individuare un punto preciso perchè non ha avuto urti l'auto...

    farò verificare e a limite cambiare il cavo..

    ti faro sapere come andra a finire..

    grazie del consiglio dato.
     
  16. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    Ciao a tutti...

    Rispolveratina all'argomento..

    La spia è un probabile problema di viscosità.

    Ma non di olio sbagliato.. (non è in grado di capirlo) ma bensì di olio diluito.. troppo liquido. Infatti cala anche di poco la pressione..

    Se voi mettete i litri esatti.. dopo 1000km li levate e ne avrete di più...

    Grazie alle norme anti inquinamento. .

    Fap ecc ecc rompono tanto che molta nafta invece di arricchire e bruciare belle loro "rigenerazione comandate" va a finire in coppa.. infatti si hanno problemi con turbine.. macchina che a 200 giri è bloccata.. condutture super occlusione da incrostazioni..

    Levate i controlli Anti inquinamento e le diesel vanno bene... e Zero problemi..

    I lavori me li faccio io perché impossibile che gente aggiornata e ufficiale non riesce a risolvere.. chiedendo soldi per fare solo grandi prove...

    Sempre un sensore che non va, che è rotto a metà.. che il meccanico di prima ha sbagliato ecc.. troppo facile così

    Io parlo per esperienza su X3 e83 07 150cv...
     
  17. Bepy

    Bepy Aspirante Pilota

    2
    1
    9 Settembre 2023
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw x3 3.0d
    La mia x3 al quale ho appena sostituito la pompa acqua e cinghie ha iniziato a fare una strana cosa,quando la metto in moto dopo 10 secondi si accende la spia gialla dell'olio e dopo un minuto scarso si spegne la spia..vi è mai successo?è da allora sento uno strano odore di bruciato,ma non di olio mi sembra più di fumi catalizzato..
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.588
    11.042
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @ndk discussione a te "collegata".
     
    A ndk piace questo elemento.

Condividi questa Pagina