prova da un gommista... un mio amico aveva il tuo stesso problema e alla fine era dovuto alla carcassa di uno dei runflat che stava cedendo..
Se ti vibra il volante ad una specifica velocità il problema è l'equilibratura. Mettere tre file di pesi adesivi è da delinquenti: vai da un gommista, se l'equilibratice ti segna elevata mancanza di peso in un punto, un tecnico serio avrebbe: 1. provato a "girare" la gomma sul cerchio di 90°/180° 2. eventualmente equilibrato gomma+semiassi anteriori (operazione da fare con cerchi e gomme montati sull'auto con apposita apparecchiatura) 3. messo un peso unico (e se non ce ne sono di così grossi, avrebbe ricominciato dal punto 1.)
Sospetti una botta presa dal precedente proprietario? Hai controllato che non ci siano risonanze anomale, che so la marmitta che vibra? O magari un cuscinetto andato? Comincia ad escludere le cose più semplici e banali; magari cambia meccanico e senti un parere diverso. In medicina vale la regola dei 3 pareri; magari in questo caso è troppo, però un altro io lo sentirei.
dopo avere usato il tasto cerca ho trovato questo topic che vorrei riprendere dato che assomiglia al mio problema: in verità ho la vibrazione solo tra 170 e 180 km/h. So che sono oltre limite infatti io ho uno stile di guida che vado pianissimo (infatti spesso mi suonano dietro) e non usa quasi mai i freni se non per piccole frenate. Ho uno stile di guida strano in effetti ma vorrei farvi anche un'altro quesisto dato che mi sembra che il volante vibra anche quando freno. La macchina ha 80.000km e non ho mai cambiato nulla...consiederate però non ho mai dovuta fare una frenata robusta...come vi dicevo non freno o meglio sfrutto tantissimo il freno motore e cmq andando piano piano in genere non faccio altro che frenatine piccole piccole e non intense. Pensate abbia rovinato i dischi? grazie amici
Parti facendo fare una bella equilibratura all'anteriore. Quella anche andando piano e frenando piano si altera. Considera che nella frenata vai ad aggiungere del carico proprio all'anteriore evidenziandone eventuali "imperfezioni".
guarda nella mia avevo problemi che sopra 120 iniziava a vibrare sempre di piu. La causa era stata una grossa buca presa. Risolto cambiando il silentblock o giunto della ruota ora non ricordo
ma scusa ti hanno suonato quando eri a 170km/h fossero i dischi ovviamente avresti problemi solo in franata.
Anche io ho questo problema..... tra 80 e 130 km/h sento questa vibrazione, certe volte si vede letteralmente il volante che vibra. Tuttavia non la fa sempre (è quello il problema) e ho già girato tutte le gomme e bilanciato 2 volte (ho provato anche con i cerchi con le gomme termiche e si sente un po meno la vibrazione) ma non avevano niente. N.B. io ho 2 treni di gomme tutte su cerchi originali bmw 17: Pirelli p7000 runflat estive (25000 Km) e Pirelli sottozero II serie invernali (17000 km circa). La macchina l'ho comprata io nuova e tuttora ha 42000Km. Mi è anche capitato che viaggiando a 80 - 100 Km/h facendo una leggera frenata, appena dopo avrer rilasciato i freni una vibrazione evidente al volante, ma non lo fa sempre...... Poi da questo inverno ogni volta che partivo da fermo per i primi 15 mt cigolano i freni........Io nn ci capisco piu niente e domani la porto in officina Bmw.....speriamo bene