Buongiorno a tutti, solitamente era mia abitudine scrivere nel forum della e90 essendo proprietario di una e93 335i, ma avendo avuto la stupenda notizia dell'allargamento della famiglia, ho preso l'occasione al balzo e ho deciso di vendere le 2 auto di famiglia e prenderne una sola che possa degnamente ricoprire sia il ruolo di macchina famigliare che quello di auto "divertente" da guidare, perchè diciamocelo, abbandonare un biturbo benzina da 306cv non è la cosa più semplice da fare Detto questo, e da come avrete potuto capire dal titolo, la mia scelta è ricaduta sull'x5 40d, passando ovviamente da altre decine e decine di auto Quella che avrei scelto sarebbe bene o male configurata così: X5 40d Attiva Platingray metallizzato Cerchi da 20'' styling 336 (quelli bicolore per intenderci) Interni in pelle nevada Oyster Inserti in bamboo scuro Cornice esterna in alluminio satinato Pedane in alluminio laterali Senza barre portatutto (non le userei mai) Bene, partendo dal presupposto che la scelta del colore è molto soggettiva, volevo sapere da chi ha già questi interni, se in ottica bambino sono una follia, oppure con la dovuta cura si possono anche tenere. Sono un vero maniaco dell'auto, per cui voglio stare quanto più attento alla scelta definitiva, però gli interni Oyster sono davvero stupendi, soprattutto se abbinati al platingray, e l'unica alternativa che mi viene in mente (sempre legata al platingray) sono gli inetrni tabacco. Voi che dite? è fattibile?? Venendo invece al capitolo optionals, senza tediarvi sulla lista più o meno lunga, volevo sapere da voi se è utile mettere l'adaptive drive, oppure se è una spesa tranquillamente evitabile. Con il mio lavoro faccio mediamente tutti i tipi di percorsi, con una prevalenza di autodstrada/tangenziali, per cui volevo capire se tale sistema è utile, oppure se anche la macchina ne è sprovvista il beccheggio/rollio sono talmente minimi da non sentirne la mancanza. Oltre a questo volevo capire se la differenza tra impianto multiamplificato e multiamplificato professional è talmente elevata da giustificare i 600 € di differenza oppure se posso rimanere sul semplice multiamplificato. so che il massimo sarebbe l'individual, ma 2200 € mi sembrano davvero tantini. Voi che ne dite??? In attesa di vostre risposte vi auguro buona domenica Jac ps ultima domanda folle: chi di voi di fronte a un x5 come questa e una nuova x3 prenderebbe quest'ultima? Vi faccio questa domanda perchè la nuova x3 avrà dei costi di gestione ovviamante più bassi, ma con lo sconto che ottengo sulla x5 full optionals, il divario con una x3 20d altrettanto allestita è di meno di 10k€. So che sarà x5, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno prenderebbe in considerazione anche la sorella più piccola Jac
complimenti Jac e alla tua famiglia sulla scelta optional posso drti che il 40d è un grande motore e con consumi giusti- l'adaptive nella mia non è presente ma non ne sento il bisogno comunque chi l'ha è contento- Sul colore vorrei capire meglio ciao robbi
Complimenti per come l'hai configurata ho anch'io però il dubbio se la scelta pelle nevada oyster sia saggia avendo un bimbo a bordo però cosi configurata ripeto è stupenda:wink: per quanto riguarda il multiamplificato penso possa andar bene se non hai grosse pretese, l'importante è non tenere il base che è scandaloso per finire io starei tranquillamente su X5 :wink:
Sono assolutamente d'accordo con stefano, aggiungo solo un giudizio molto positivo sull'adaptive drive perchè aggiunge ulteriore flessibilità ad un mezzo già straordinario :wink:. Se posso darti un consiglio cerca di provarne una, magari con e senza sterzo attivo, io lo trovo utilissimo ed avendo provato alcune x5/x6 che non lo hanno mi è sembrato molto pesante. Ma anche qui ci sono scuole di pensiero :wink:
Grazie a tutti per i commenti, anche se mi sono dimenticato di dire una cosa, l'active steering lo do per scontato, per cui vorrei sapere se l'adaptive drive è essenziale o meno. Grazie Jac
Essenziale direi proprio di no, gustoso quando vuoi la macchina piatta in curva si! :wink: Active steering e Adaptive drive, se montati entrambi dialogano fra loro.
Ciao Jac e complimenti per la scelta dell'auto e per la configurazione... ho avuto l'X5 40d come auto sostitutiva per 10 gg. e devo dire che è davvero una gran macchina; il motore poi, è superlativo; - le barre portatutto non le useresti mai... però sulla X5 stanno da dio; - gli interni in pelle nevada Oyster li ho avuti... non ho bambini, ma ti assicuro che sono davvero delicati; - io ho l'adaptive drive, ho provato l'X5 di un mio amico che ne è sprovvista... meglio con :wink:; - l'ottimo sound del multiamplificato professional giustifica la differenza di costo, a mio parere merita davvero (quello base è a dir poco scandaloso) ; - in ultima analisi fossi in te prenderei in considerazione (per il dicorso confort) la versione FUTURA anzichè ATTIVA, molto più adatta ai bambini; - io non prenderei in considerazione la X3 ma solo perchè ritengo più bella l'X5...
quoto.. e aggiungo: ho due figli, piccoli tutti e due, e la "dovuta cura" o le "attenzioni" per l' interno della macchina, ti posso assicurare che sono per lo meno difficili. La mia e39 sotto quell aspetto ha vissuto di tutto.. dalle mega-vomitate (capita..) al biberon che cade sul sedile, a chi piu ne ha piu ne metta. Per avere gli interni decenti, vanno periodicamente lavati, non cè storia. Quindi, se la pelle degli interni, è ben lavabile e robusta, vai tranquillo, ma se è già difficile da lavare di suo o è delicata... io troverei una soluzione, diciamo, piu pratica.
Come optional prendi assolutamente l'active steering... è fondamentale! la sua assenza comprometterebbe la tua esperienza di guida... Toglimi una curiosità... dato che le barre portatutto sono si serie, e tu non le vuoi, te le consegnano comunque?
complimenti.....abbinamenti cromatici perfetti IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie a tutti, ho capito che l'adaptive drive è un discorso abbastnza soggettivo, anche se, a quanto mi è parso di capire, se ce l'hai non puoi farne a meno. Per quanto riguarda la pelle ho deciso che me la rischio! l'abbinamento pearlgrey + oyester mi piace troppo per non prenderlo Stesso discorso per il multiamplificato professional: per 600 € crepi l'avarizia Ora devo solo vedere se risco a tirare ancora un pò il prezzo e poi la ordino! Ovviamante se ualcuno vuole continuare a dare consigli o commenti li faccia senza remore, ne ho assoluto bisogno:wink::wink: Jac ps x Brando: le barre nere sono troppo "grandi", mentre quelle satinate mi sembrano solo eststiche. meglio senza x Dani: se non le ordini se le tengono loro e manco ti fanno sconti!! che pezzenti
Ottima la scelta dell'impianto audio, non te ne pentirai... le barre... ne facevo un discorso estetico infatti, ed essendo una cosa assolutamente soggettiva, nessuno penso possa convencerti nell'uno o nell'altro senso (ad esempio a me sull'X5 piacciono, sull'X6 non le ho fatte mettere perchè la preferisco senza - :wink:) Comunque di nuovo complimenti per l'ottima configurazione :wink:
Ciao Jac anche io venivo da una coupè bmw, poi 3 anni fà passai ad una X3 sd, una volta salito sopra è difficile scenderci, per tanti motivi , dal tipo di auto e dal motore e tante altre cose . Da poco + di 1 mese ho rititato la nuova X5 4.0d, bianca Come ha scritto sotto brando, una macchina favolosa, motore fantastico, tante altre belle cose. Consiglio per gli accessori, impianto hi fi minimo devi prendere quello da 600 euro, quello di serie è pessimo, ( nota negativa x una auto del genere ) ti consiglio lo sterzo attivo, per tanti motivi, visto che vuoi montare i cerchi da 20, ( bellissimi quelli che hai scelto ) ti aiutano nelle manovre e con mezzo giro di volante giri la macchina. Io ho preso la futura, la macchina è comunque molto stabile, forse andando in giro con un bimbo .... poi quelli sono gusti molto soggettivi. ottima auto ....
complimenti per la scelta. io ti consiglio di provarne una con adaptyve drive. molto costoso ma li vale tutti per me. specie per una futura con cerchi quasi big-foot.