veramente deluso del motore del 118 d 143cv!! | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

veramente deluso del motore del 118 d 143cv!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sentellino, 18 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 18d è veramente un buon motore su un'auto con una guidabilità stupefacente....io avevo il 16i sulla 1er....peccato perchè la macchina veramente meritava di meglio....e 143cv sono più che sufficienti per divertirsi e consumare poco :wink:

    Ha una potenza tale da permettersi di usarla in qualunque situazione.dall'autostrada alla montagna....certo con macchina carica e in 4 a bordo non è che sia una scheggia ma comunque la potenza c'è sempre..basta non pensare di mettere la 6° e fare tutto con quella marcia :mrgreen:
     
  2. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Quoto..:wink:
     
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    col 123d sorpassi tranquillissimo di sesta ,perche' ha dei rapporti corti in proporzione .

    fai 30000 km e vedrai che la macchina andra' mooolto meglio:wink::wink: .

    scusate o.t. che poi la cosa strana e' che il 120d ha rapporti piu' lunghi .

    han fatto il 123d con ben 27 cv in piu' e che fanno?, accorciano invece di allungare? ,bhooo , pero' a me' piace cosi' ,la velocita' non mi interessa ,la ripresa si':mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    e il 118 da 143 li ha ancora piu lunghi del 120d...:mrgreen:

    immaginati un 118d con dei rapporti decenti come andrebbe bene....

    l'idea di un bel quaife con il rapporto al ponte del 120d non mi è ancora uscito dalla testa, peccato per la cifra troppo alta per quello che ci faccio io...
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Credo che la rapportatura corta del 123d dipenda anche dalla potenza in gioco(??):-k (posso anche aver detto una cavolata eh:mrgreen:)

    Quantomeno è questa,con l'ausilio della doppia turbina,che enfatizza una rapportatura in effetti accorciata:-k

    Le marce lunghe del 118 invece,assecondano la vocazione più "Turistica" della versione:-k (IMHO)??
     
  6. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Ma a me i 210 e qualcosina li segna sempre poi si tenendo conto dello sballo del contakm siamo sui 200 effettivi...però comunque il range li prenderà un pò prima sicuramente ma vià più di tanto non ci và..il diesel! perchè il benza non lo vedo neanche:eek:. ma comunque io raga in autostrada non scalo mai..cioè voi fate 6°-4°..? hai 130? io semmai metto in 5° ma la quarta! boia.. è un diesel eh! io lo facevo e lo faccio ancora quando uso dei benza...:mrgreen:
     
  7. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto,il 123d va bene così,con le marce corte è una figata:mrgreen:
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    130 in 6° a circa 2300 giri quanti cavalli si hanno? un pò più della metà dei totali.....se vuoi tenere dietro a un'altra macchina che scala devi scalare anche tu...la coppia aiuta ma se i cavalli non ci sono.....[-X:mrgreen:...

    Poi dipende anche dalle condizioni....ma il RR Sport ha il cambio automatico e se schiacciava a tutta era in 4° ai 130 orari :wink:.e te in 6° lo riprendevi dopo 100 km :cool:
     
  9. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71


    e' vero.
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    addirittura un 118d li ha piu' lunghi di un 120???????:eek::eek::eek::eek: .

    mah!!!! , allora perche' un 118d deve andare a 200 con scarsi 3000 giri (ora non li so' di preciso) ,e un 123 a 240 a limitatore di circa 4800-4900 ??? , eppure avendo piu' cavalli, per l'appunto dovrebbe avere piu' allungo .(che cmq 400 nm sono molto buoni per un 2000 d) .

    cmq sia ,adesso ve lo svelo il mio segreto , e cioe' che la comprai proprio per questo , rapporti corti, tanta potenza:mrgreen::mrgreen: ,anche se rimappero', perche' si sa' i cavalli non bastano mai:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ,AR147 e' possibile infilare 1 peperoncino nel sedere di questi 204 puledri??? , chissa' che si svegliano un po' auhahuhuahuauhauhauhauhahua .

    cmq sto 123d mi piace tanto ,non su dritti ,ma su percorsi, dove apri,chiudi,scali, riapri, scali, ecc. ecc. ,non so' se ho reso l'idea . cioe' e' molto grintosa, quindi mi piaciono questi ON-OFF continui ,col motore bello allegro:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: .

    per il 118d ,ripeto, credo che col motore bello slegato, sturato da quel cacchio di dpf e rimappa ,ti diverti un casino:mrgreen::mrgreen: ,e' sempre un 2000d, e siccome e' un 2000 depotenziato, con rimappa credo si hanno ottimi risultati. si dovrebbe arrivare a un 120d stock, se non oltre (mi sa' che ho detto la caxxata:mrgreen: ,perche' non lo so', cmq........ )
     
  11. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    si esatto eguagli un 120d stock
     
  12. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    si beh sicuramente scalando si fà prima però cavolo in 4° :biggrin:? ma comunque il RR l'ho visto che stava arrivando carico mi ha passato che anche io stavo accellerando cioè ero già hai 150 e neanche 2 km l'ho preso...beh questo a parte ho provato un 120 d pre-rest e senza DPF eeee cavolo che tiro diverso che ha...si sente un casino che è molto più libero e quanto tiri ha anche un suono più vivo...la mia molto più silenziosa e toppa! mannaggia a stò DPF. però anno nuovo rimappa sicura...=P~
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La rapportatura è in funzione anche delle caratteristiche di erogazione di un motore. Sul 123d hanno accorciato i rapporti rispetto al 120d per favorire la sportività della vettura.

    Inoltre il 123d eroga la potenza massima a 4400 giri contro i 4000 giri del 123d quindi sfrutta molto meglio rapporti ravvicinati, consentendo di allungare fino a circa 4650 - 4700 giri indicati, dove con il 120d 177cv ci si ferma quei 3 - 400 giri prima pena un evidente calo di spinta.

    Motivo per cui, al regime ottimale di cambio marcia, le velocità sono praticamente identiche tra 120d e 123d, pur con regimi di rotazione del propulsore, appunto, differenti.

    Il 118d invece ha una discutibile scelta di rapporti ancora più lunghi del 120d per favorire sopratutto il contenimento dei consumi. Di fatto però si è a mio avviso esagerato, rendendo sin troppo lineare un motore che di suo già ha un erogazione abbastanza piatta. Ed è il motivo per cui il 120d risulta notevolmente più brillante del 118d a sensazione.

    Riguardo alle possibilità di incremento, il 118d, con incrementi abbastanza elevati, è in grado di superare le performance del 120d ed avvicinare quelle del 123d. Ma si rischia a livello di DPF....

    In ogni caso, normalmente, anche negli ultimi lavori che abbiamo fatto ad utenti qui del forum, si riesce comunque pur con incrementi minori, a pareggiare le performance del 120d 177cv e ad ottenere una velocità finale piuttosto interessante (oltre 240 km/h a tachimetro).
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    sabato sera ho provato una seat leon 2.0tdi 140cv 16v 130mila km del 2006 di un mio amico che l'ha appena comprata........spinge veramente di più a basso numero di giri rispetto alla nostra](*,)](*,).......che rapportatura incazzevole che ci hanno montato](*,)](*,)(con una sesta overdrive poi#-o)
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Al di là della rapportatura, iniettore pompa vs common rail. Del tutto normale...prova il nuovo 2.0 common rail del gruppo VW e ti renderai conto.
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    già provato su uno scirocco ed infatti ho deciso subito dopo per il 118d(prima di acquistarlo ne avevo provato uno con 20mila km):wink:.......la mia però ha appena 4200km:-k......forse è troppo presto per tirare le somme sulle prestazioni secondo te?:-k
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Migliorerà nel tempo, ma non ti credere che possa stravolgere le prestazioni eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Molto presto direi...:wink:

    Quando sarai sui 20-25000km allora la macchina sarà ben slegata :cool:

    Comunque l'IP 140cv tira molto bene.....non metterti contro la leon nelle riprese (sopratutto a marcie alte) :wink:

    La 6° poi come hai detto tu non è di riposo ma di potenza sulla leon....

    Comunque è la sensazione di spinta che dà più che altro....la classica botta sui 2000 giri....il 118 è più lineare....
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    no no quello no:biggrin:...mi basta solo avere un pizzico di velocità in più nella risposta del motore:wink:

    cercherò di evitare assolutamente:mrgreen::mrgreen:.....
     
  20. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    Per quanto mi riguarda adesso la macchina ha 600km tralasciando il fatto che una volta che ci salgo sopra non voglio scendere più :mrgreen::mrgreen: l'erogazione fluida di questa macchina mi piace molto sale di giri moolto bene ho notato una cosa però se proprio vogliamo essere pignoli e non so se è una mia sensazione ho effettivamente è così, nelle marcie basse noto che la macchina tira poco la sento poco presente dalla 4 in su specialmente la 5 tira che è una bellezza un'altra cosa...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina