Ciao, 525 touring (2005) presa 3 mesi fa, mi è rimasto il tettino aperto a compasso un paio di volte ma è bastato spegnere l'auto e tutto ha funzionato fino a ieri....bloccato aperto a compasso e quando provo a chiudere resta alzato da un lato nella parte posteriore...ho fatto mille prove e adesso?
è un meccanismo delicato ti consiglio di andare bmw.in mani sbagliate si rischia di fare più danni...........
Mi dispiace dirlo..ma se andrai in bmw ti verrà annunciato un conto pari a 3000€ per la sostituzione dell'intero tetto usa la funzione cerca e troverai una discussione già in corso..non sei il primo a cui succede Asus
guarda che ci sono un paio di post aperti, fra cui il mio.......spero che tu sia in garanzia (altrimenti in BMW 3000 eurozzi). Per chiuderlo devi svitare dal lato che rimane bloccato la vite della staffa che si aggancia al cristallo. La staffa rimarra sollevata ma il tettucio si chiuderà utilizzando quella dell'altro lato. Una volta chiuso NON lo toccare più. Ciao
Forse buone notizie.... Grazie Hyppo, tolto la vite fatto scorrere a forza la guida e tetto chiuso. Sono andato dal venditore (non concessionario) e si fa carico del danno, mi ha mandato da un buon carroziere il quale mi ha detto che basta sostituire le due guide costo di circa 200 euro + 300 di manodopera con un fermo auto di 4/5 giorni, (1 giorno per smontare, 2 giorni per arrivo pezzi, 1 giorno per rimontare). Mi ha dato un buon consiglio che vi giro: almeno una volta l'anno va fatta una manutenzione che consiste nella pulizia e lubrificazione (olio speciale) del meccanismo....e poi usarlo di tanto in tanto anche in inverno per evitare incrostazioni. Il costo della manutenzione annua è di 30 euro. Ciao a tutti
Ciao vedo che sei di Velletri, ti contatto in PM cosi mi mi faccio sistemare anche il mio. Non so se vendono le guide separatamente, alla BMW mi hanno detto solo tealio completo.Tienimi aggiornato. Ciao
Aggiornamento riparazione tetto e 61 Il venditore mi ha promesso una montagna di c....ate.Nonostante fosse un problema che avevo fatto notare prima dell'acquisto mi aveva assicurato che lo avrebbe fatto controllare. Ha funzionato poche volte !!! Partecipa alla spesa per un 30% Per farla breve il carroziere mi sostituisce le guide dal costo di 225 euro + 500 euro di manodopera (sembra che debba smontare tutto il cielo). Sembra il più onesto e preparato. In concessionaria sostituiscono tutto il telaio del tetto con costi paurosi.
la rriparazione e molto complessa e non e detto che si risolva con la sosttuzione delle guide poiche il nuovo tetto e modificato
il mio invece si apre a compasso e non si chiude più.. ( a mano però viene giù dritto pari sui 2 lati ) e mi dà allarme sicurezza tetto disattivata.. A volte si apre e si chiude regolarmente, a volte resta bloccato aperto.. Mah..Giovedì vado in conce anche per aggiornare la radio per gli mp3 e sentiamo cosa dicono
ce l'ho....e funziona alla grnade...come anche la puleggia modificata...come anche il collettore in ghisa della e39....non mi manca altro, ora è praticamente perfetta ed indistruttibile Voglio vedere chi è più duro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Titolo generico che non fa comprendere agli utenti che vogliono aiutarti l'immediato problema che hai. Cerchiamo di fare più attenzione. :wink:
Hai lo stesso problema!!!!!!!Non lo aprie più a compasso altrimenti prima o poi non ti si chiude più!!! Ciao
ragazzi sentite la mia storia. avevo lasciato il tettino sollevato e come un coglio... ho parcheggiato in discesa sotto un olivo. Nella nottata gran sventolata e alla mattina quando riparto mi accorgo che il tettino non si chiudeva andava in protezione, mi sono accorto che nelle guide c'erano delle olive ho provato a liberare le guide ma non sono riuscito ad andare fino in fondo. Chiamo in bmw dove spiego l'accaduto e quando gliela porto invece di liberare le guide o dirmi che non si potevano liberare se non smontando il tetto mi hanno forzato la chiusura con la brucola a mano e mi hanno danneggiato qualche ingranaggio, morale hanno detto che era già rotto dentro (cosa impossibile perchè io non avevo mai forzato) e che dovevo sostituire tutto il tetto 2500 euri, mortacci loro. Qualcuno sa chi smonta il tetto e riesce a trovare gli ingranacci o i pezzi di ricambio nelle conce dicono che bmw fornisce solo tutto il tetto ma secondo me lo fanno apposta sti bast.... scusate le male parole ma se le meritano proprio, fatemi sapere se qualcuno lo può fare e a che costo, grazie a tutti.
Allora, portata oggi in conce per una verifica e, oops..prima qualche volta si richiudeva , ora non si muove più !! Diagnosi: un motorino da sostituire al modico prezzo di 540 € + manodopera... Vabbè, è sempre meglio che cambiare tutto il tetto a 3000€.. Chicca finale, dovevano aggiornarmi il software della radio per gli Mp3: niente... boh, probabilmente si sono dimenticati !! E il flacone vuoto del prodotto usato per pulire e lubrificare le guide del tetto era nel cofano davanti, sul filtro abitacolo dx.. Come "debutto" in BMW non è niente male, che dite?? p.s. se io lavorassi così l'azienda per la quale opero mi caccerebbe a scarpate nel fondoschiena!!
Dopo la rottura del mio tetto ho fatto un pò di esperienza... innazi tutto è vero il discorso della manutenzione da fare periodicamente, smontato il mio delle incrostazioni di lubrificante con sporcizia, polvere e foglie ha fatto si che le guide in plastica si spezzassero e il tetto più piccolo una volta aperto non si chiudeva più perchè macando i pezzettini di plastica non veniva più richiamato da quello anteriore; da tempo il tetto faceva fatica a chiudersi spesso dovevo azionare più volte l'interruttore per farlo chiudere dalla posizione a compasso La manutenzione dei 30 euro cui faceva riferimento l'altro utente penso che sia solo dannosa, xchè per fare una pulizia corretta andrebbe smontato completamente, quindi togliere completamente il rivestimento interno del tetto, dei montanti, delle coperture airbag ect. portare giù il tetto, aprirlo, togliere il grasso vecchio e mettere il nuovo in quantità prestabilite (troppo fa più male che bene) in pratica è una manutenzione improponibile come preventiva! Del discorso dei 3000 euro penso che le concessionarie ci marciano e non poco, è disponibile comprare solo il telaio completo di tutti i meccanismo già montato e funzionante (senza vetri) ed il costo è di circa 1400 euro + iva, quindi non è il caso di prendere quello completo anche dei vetri che costa circa 2100 euro, i vetri si recuperano benissimo dal vecchio xchè a rompersi sono sempre gli ingranaggi in plastica! In fine sempre in concessionaria è possibile comprare 3 kit di riparazione del tetto, in base alla parte interessata dalla rottura, il costo dei kit parte da 90 euro il più piccolo, 180 il secondo e non ricordo il terzo, cmq li trovate sull'ETK trovando un bravo carrozziere volenteroso si può intrapendere la strada di tirare giù il tetto, aprirlo e provare a cambiare solo i pezzi dannegiati, ma a volte in base al danno il solo kit di riparazione non è sufficiente, se il telaio è piegato oppure si danneggiano le guide metalliche dove scorre è da cambiare per intero
Dovrei sapere come si cambiano... e a questo punto non sono + sicuro se il problema è quello o altro... mi hanno anche lasciato scollegato il pulsante... Boh, tu che mi dici ??
leggo che sei di Verona, qui a Reggio Emilia c'è un bravo carrozziere che ha fatto il lavoro sulla mia, ha prezzi modici e ti potrebbe aprire tutto per controllare cosa sia successo Se vuoi in pm ti lascio il suo numero di telefono :wink: