Ok ma con quella spalla e da 14... Non mi piacciono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Bello il disegno comunque.
Suvvia PEOPLE: Altra roba, altro pianeta, altra lingua. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, presa da mio padre nel 1998 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però è stato il suono del 6L a farmi innamorare di quella BMW e della E39 dopo
Quando avevo 17 anni uscivo con la bicicletta e mi piaceva osservare le vetture che circolavano nel mio paese, che fossero BMW, Audi, Volswagen ecc aveva poca importanza. Le BMW che ammiravo erano soprattutto E46 Resty, E60, E39 Resty. Una sera, mentre aspettavo un amico, vidi una E46 Resty nera con chrome line e cerchi da 17" ( mi pare si chiamassero star spoke ed erano simili a quelli che aveva Giancarlo Chent sotto il suo 330 ) e luci anabbaglianti blu; aspettai che partisse dopo essersi fermato allo stop, lui accelerò ed io, convinto di udire il rumore tipico di un 4l Diesel, rimasi basito. Poco tempo dopo, appena avevo l'occasione, uscivo in bici e speravo di incrociare questo BMW che, tra l'altro, non aveva la targhetta identificativa al posteriore ( ed io che mi chiedevo che cosa ci fosse sotto il cofano anteriore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Il sound era cupo, pieno, echeggiava nei vicoli come fosse un qualcosa di dubbia provenienza. Mi interrogai. Passarono altri giorni e, con un pò di fortuna, riusci a trovare l'auto posteggiata, provai ad identificare il modello basandomi sul tubo di scarico ( aveva una doppia uscita di colore grigio scuro/nero opaco ) e, dopo un pò di dubbi e ripensamenti, pensai fosse un 320I 170CV ( 318I aveva tubo singolo dritto, 320ci doppia uscita opaca, 325 e 330 doppio terminale cromato, 320d e 330d rispettivamente singola uscita verso il basso e doppia uscita sempre verso il basso ). Tornai a casa e lessi alcune caratteristiche tratte da Wikipedia sul 320I... M54 B22! Nella mia testa riecheggiava questa sigla ahaha che bei ricordi. Mi innamorai di quell'auto a tal punto che, una sera, fermai il proprietario e gli rivolsi alcune domande, ero letteralmente preso da questo 320I /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Confermò la mia ipotesi, era un 320I, strano ma c'avevo preso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> , interni in pelle nera, volante sportivo 3 razze. Mi fossilizzai su questo motore e, a maggio del 2009, sempre 17enne, con il consenso dei miei che comunque avrebbero dovuto dare l'ok perchè io spendessi tutti i miei risparmi per comprare l'auto, portai a casa un 320CI M54 B22. Ero felicissimo, seppure esteticamente non mi piacesse come il 4 porte nero di cui vi ho parlato. Il seguito si conclude con la vendità del cabrio per motivi economici ( non riuscivo a gestire con pochi soldi un 2200cc con 170cv ). Vorrei scusarmi nel caso dovessi rendermi noioso o qualcosa del genere ma tra appassionati di auto penso non dovrebbero esserci problemi. Questo è il 320I E46 in questione, il " responsabile " del mio accanimento verso l'M54 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. A me piaceva.
star spoke 119 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> il tuo cabrio lo ricordo bene, un gioiello, ma alla fine se pur dolorosamente, credo che abbia fatto bene a venderlo. le auto (leggi i soldi) vanno e vengono, la passione resta, e tu cmq hai avuto l'abilità di tenerla viva con un'altra elica. ci sarà tempo per rifarsi con gli interessi: per adesso studia, quando avrai un buon lavoro, ti tireranno appresso i 335 o i 630 (o anche le ///M) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Giancarlo per il tuo intervento. Sono contento così e più in la mi piacerebbe provare anche altre auto oltre a quelle dell'elica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .
Ieri sono andato a Foggia ed è saltato fuori qualcosa per la mia bimba. Ho comprato quest'olio pagandolo 11 euro/kg. Appena possibile porterò l'auto dal meccanico e, dopo il cambio dell'olio, cercherò d'informarvi sulle eventuali novità derivanti dall'utilizzo del Bardahl. PS: negli ultimi 1000km il 520i ha consumato una quantità d'olio irrisoria.
Va bene dai... Qui ci risparmiavi 5 euro (considerando anche la spedizione) ed era apposta per auto, ma fa nulla! Facci sapere come va! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
FERMO! E' OLIO DA MOTO!!! Scusa se ho scritto in maiuscolo, ma hai sbagliato olio: questo non è adatto per la tua bmw, essendo additivato specificamente per l'impiego su motocicli (tra le tante è adatto anche a lubrificare sia il motore che il cambio). Le confezioni per auto sono latte cilindriche, fattelo cambiare.