Ciao ragazzi :) Da qualche giorno ho un problema molto fastidioso, sento un rumore venire da sotto, un rumore di ferro, come qualcosa che sbatte, avvertendo la vibrazione sia nella pedaliera che nella base lato passegero, anche se non capisco bene dove tocchi, sembra la parte centrale-destra. La macchina e' perfetta, non mi sembra essere la trasmissione ne i braccetti, idem il motore, zero problemi. Mi e' venuto il dubbio della marmitta, possibile che si stia staccando e tocchi da qualche parte ? La cosa strana e' che il rumore non e' sempre collegato agli avallamenti/fossi della strada, e' molto random. Si avverte di piu' alle basse velocita'. Oggi appena ho tempo la porto da un meccanico, almeno per metterla sul ponte e capire cosa cavolo e' successo (Considerando che domani mi attendono oltre 600km). Heeelp!!!
Non sono i silent purtroppo, li ho cambiato solo 5 mila KM fa e non e' il rumore dei braccetti, anche perche' non sento "colpire" solo negli avallamenti, inolte e' molto piu' centrale che anteriore.
A me era successa una cosa simile, infine era un attacco allentato del tubo della marmitta. Un'avvitata e via..
allora effettivamente è estremamente probabile che la marmitta sbatta in qualche punto, problema risolvibile sollevandola sul ponte e verificando
Per me e' la marmitta che sta prendendo gioco e sbatte da qualche parte... controlla come stanno i gommini/ganci che tengono la marmitta ma sopratutto il flessibile appena dopo la turbina che potrebbe causare questa tipologia di problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono appena stato dal meccanico, aveva gia' il ponte occupato, quindi non ha potuto alzarla. Da una sua prima analisi, sembra essere la barra di torsione "allentata", possibile ? La marmitta sembra ok (sempre secondo il meccanico). Grazie ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
possibilissimo, se non ricordo male la barra monta dei gommini appositi, se consumati o rotti la conseguenza è proprio rumorosità
Di che anno è? se intorno al 99-00 potrebbe essersi rotto l'attacco del ponte posteriore difetto comune sulle e46.
Ciao, la tua descrizione coincide perfettamente con il rumore che sento da qualche giorno. Dopo aver smontato mezza macchina (cassetto portaoggetti, passaruota anteriore destro, filtro climatizzatore e relativi supporti, e molto altro) per capire da dove proviene questo toc che avverto, mi sono accorto che mi si è rotto il flessibile della marmitta. Sabato porto a riparare la marmitta, speriamo che è solo questo il problema. Tu poi come hai risolto?
E hai smontato mezz'auto per capire che era il flessibile? E' un problema arcinoto potevi andare direttamente ad alzarla e vedere. PS non è una critica è, dico solo che conosciamo bene quei 50 difetti della nostra auto...in genere si va a colpo sicuro.
Spero che sia questo il problema. Purtroppo ho smontato mezza macchina perchè il rumore sembra un toc come se qualcosa sbatte nella parte anteriore destra. Inizialmente pensavo addirittura a qualcosa di penzolante e perciò ieri sera ho smontato in maniera nevrotica (scherzo).
Oggi ho finalmente fatto riparare il flessibile della marmitta, e la puzza dentro finalmente è scomparsa. L'auto sembra andare meglio forse perchè come mi ha detto il "marmittaio" (non so come chiamarlo) la turbina ora riesce a lavorare meglio. Ha messo due flessibili, uno dove c'era il vecchio e uno in mezzo dopo il catalizzatore, dicendomi che così dovrebbe lavorare meglio anche il flessibile anteriore e quindi durare di più. Per questo stesso motivo ha saldato sul tubo centrale e sulle due staffe al centro due supporti con un ulteriore supporto in gomma che lavora così insieme a quello più indietro posto prima della marmitta. Anche se il lavoro mi è costato un po' tanto (175€ per 2 ore e mezza ), il tizio che me lo ha fatto mi è sembrato molto competente nel suo campo e soprattutto mi è sembrato che fosse ferrato sui problemi comuni alle e46. Tuttavia il rumore che avvertivo non se ne è andato, e ho dovuto prendere appuntamento con il meccanico per la settimana prossima. Il bello è che mentre arrivavo dal meccanico il rumore era bello forte, quando è salito lui affianco niente potevo prendere tutte le buche possibili ma nulla silenzio assoluto in auto. Così abbiamo pensato che forse era dovuto al peso suo che era seduto affianco e quindi si è fatto un giro da solo, ma mi ha detto che ha avvertito solo un leggerissimo rumore in qualche buca. Sembrava che quel toc ben definito che sentivo prima fosse di un colpo scomparso, l'abbiamo alzata sul ponte ma ad occhio non c'era nulla di strano. Anche quando sono tornato, ho preso tutte le buche ma nulla non si sentiva nulla. Spero sia guarita da sola, anche se sono scettico e lunedì la porto per una visita più approfondita. Vi terrò aggiornati
Ti assicuro che ti è andata di lusso per il prezzo. A me per metà delle cose che hanno fatto a te e 30minuti di lavoro hanno spellato 180euro. Il lavoro che ti hanno fatto di sicuro era da parte di qualcuno che se ne intendeva (sapeva delle possibili lesioni in futuro dovute al flex), visto il secondo flessibile che ti ha messo e gli altri supporti di gomma. A me non ha messo niente di tutto questo, solo tagliato il vecchio flex, messa la modifica e saldato. Risultato? sono 2 anni che vado facendo saldature maledetto a lui mi vien voglia di tornarci e fargli ricacciare le 180euri a calci e per fortuna che ha anche una buona nomina a Roma. Comunque se ricordo bene c'è un post dove si parla che per evitare queste lesioni si può fare una modifica per mettere ulteriori supporti in gomma nella staffa centrale che sta sotto la marmitta tipo quelli del 330. L'idea non è affatto male, infatti alla prossima crepa provo anche questa