se vuoi omologare i 19 dovresti andare in motorizzazione e mostrare loro un libretto di una M3 tedesca o francese, europea comunque, con i 19 omologati a libretto (in Germania se son omologati TUV, qualsiasi componente, vai alla loro motorizzazzione e te lo fanno in 5 minuti, ovviamente previa ispezione di un ingegnere). Per una direttiva europea, se un auto ha qualcosa di omologato in un altro paese, è legale anche in Italia... purtroppo come ben sappiamo il nostro paese non è molto ricettivo in materia di direttive comunitarie
i 19 sono già a libretto sulla m3. la cosa forse varrebbe per i 20 ma il fatto è che non ho mai sentito di qualcuno ce ce l'ha fatta mostrando il libretto di altre auto!
io l'ho fatto con la mia vecchia auto, però ho dovuto radiarla dal PRA, venderla e dare il libretto a una ditta che realizza trasformazioni per camion (i camion dei mercati per intenderci) poi Germania, omologata, poi Italia ancora. 2 anni per sta trafila però aveva bodykit allargato di molto e cerchi da 18" quando gli originali erano da 15". Tutto questo perchè se vai in motorizzazione ti dicono "per noi le normative europee contano meno di zero"
Sinceramente a me non piacciono quella della M6, preferisco anzi adoro i cerchi a raggi, tipo CSL o BBS LM, mi incuriosiscono gli ultimi che hanno il canale rovesciato anche se possono sembrare più piccoli, ma quel canalettino che esce fuori... forse con i 19" il "problema" è minimo rispetto ai 18".... poi devo vederli dal vivo per poter dire si ok o no preferisco stile CSL.. Si appena vengo su volentieri 4 chiacchiere, ti offro un caffè o si và a mangiare una pizza insieme, a Rimini abito a marina centro, piazza tripoli, 200 metri trovi il barettino Hobos e di lì 20 metri. Sono un ex tecnico informatico specializzato in Hardware anzichè Software (di meno diciamo), da quando sono sù mi sono occupato di cartongesso, stucco veneziano, pitturazioni in genere, mi piacciono i lavori manuali e creativi diciamo, da un pò di tempo sono senza lavoro, non ho grandi coscenze quindi faccio fatica ad inserirmi e poi con la crisi ancor peggio... se sai magari qualcosa fammi sapere in qualsiasi settore, imparo tutto prestissimo.. per adesso sono giù a casa a sistemare delle cose
Scusa e tutto stò bordello di radiazioni immatricolazioni quanto ti è costato???? nà mazzata tra capo e collo!!!
te pensa... anche io sono tecnico HW & SW lavoro alla SGR e seguo la rete - computer- stampanti - ecc.. ec.. ho capito benissimo la zona in cui abiti.
E già come è "petit le mond"!!! Io ripeto più Hardware, un pò meno reti e software ma mi arrangio lo stesso, qui lavoravo in un'azienda certificata ISO 9001 che assemblava e costruiva pc da zero, ne curavo lo sviluppo fino al prodotto finito e inscatolato... poi come tutte le cose giù finiscono male, cioè chiuso.... A novembre scorso mi sono dovuto operare e star fermo un bel pò quindi salti dal giro anche perchè io principalmente facevo lavori per un tizio che poi ha pensato bene di trasferirsi a Prato... Dai se ti mando un curriculum me la dai una mano ad inserirmi di nuovo a Rimini?
anche io prima assemblavo computer poi ho cambiato. qui da me al momento non cercano ma non si sa mai.
Sò che Cesarini con BMW è fallito, come si chiama l'altra che ha preso il suo posto? Tempo che riprendo a lavoro e qualche mese voglio prendere una M3, sai cè ne sono li?
quindi se trovo una M3 con già omologate le misure CSL è fatta? BASTA andare solo in motorizzazione x aggiornamento?
in teoria si, in pratica no. La sostanza del discorso è questa: in Italia la legge non è chiarissima riguardo gli "upgrade" dell'auto, quindi se tu fai un incidente con i cerchi da 19,20,50, potresti rivalerti sulla motorizzazione. Per evitare questo, nessuno ti dirà mai che si può fare. Se trovi una M3 con libretto italiano con cerchi da 19" omologati puoi provare ma potrebbero sempre dirti di no, dipende da chi trovi. Attenzione che siano realmente omologati, qualche personaggio senza scrupoli ti aggiorna il libretto ma è un falso, si va sul penale li. Io per l'omologazione dei 17" su un Calibra (prima di fare il bodykit completo) sono andato da Carenini a Padova, preparatore Opel... la motorizzazione di Padova è a 200m dall'officina, tempo un mese avevo già il libretto nuovo... non so se mi sono spiegato tutto questo però 5-6 anni fa Per il discorso omologazione in Germania mi pare ho speso 1000-1500 euri, però li comprende "quasi" qualsiasi cosa... per esempio trasformazione da 4-5 a 2 posti, cambio motore (da aspirato a turbo) etc... si in Germania sono avanti d'altronde basta vedere che mostri i preparatori crucchi buttano fuori e son 100% legali... se però la AC Schnitzer per esempio fosse in Italia, non potrebbe neanche metterti un alettone.
Se non erro se fattibile l'aggiornamento non ha costi aggiuntivi, parlo solo aggiornamento gomme su vettura identicha che già le monta... da noi in motorizzazione l'ignoranza regna sovrana e non puoi fare un golpe... sono troppo forti!
io adoro i cerchi grandi anche se non esagerati, infatti ho messo i 20" sulla mia E90 e devo dire che sono molto contento, l'impatto estetico e' notevole IMHO senza scadere nel tamarro visto che lo style e' la perfetta replica dei 19" di serie solo le anteriori toccano in pochino nel passaruota verso l'abitacolo, si sente solo quando si sterza tutto ma niente di che :wink: un motivo su tutti x cui l'ho fatto e' xche' a forza di cercare ho trovato tutto nuovo a meno di 1200 euro cerchi e gomme ora sono aumentate un po' ma fino a qualche mese fa spendevo 660 euro x 4 falken fk452 nella misura 255-35-20 e 285-30-20 in piu' mi trovo meglio in tutto come guidabilita'! allunga i rapporti e sono solo contento visto che i 20" li uso solo su strada e quindi in autostrada consuma meno, come durezza su strada non e' cambiato niente visto che la spalla e' sempre la stessa dei 19" e cmq la trovo molto piu' "guidabile".... non so come dire... la trovo piu' piantata non ho fatto l'omologazione a libretto xche' voleva dire fare truschini, allora ho preferito prendermi i rischi del caso :wink: ad ora sono al secondo treno di gomme e quando monto i 19" o peggio i 18", non vedo l'ora di toglierli io la trovo sborevole (ovviamente sono di parte, ma e' uno di quegli acquisti che ogni volta che vedo la macchina, ne sono felice)
quello e' sicuro, ma i cerchi grossi seppur molto belli (non oltre una data misura altrimenti diventano pacchiani) nell'uso quotidiano diventano scomodi soprattutto sulle strade Italiane......
Negativo. Ci provai e in BMW mi risposero che non lo fanno più. Negativo. Senza l'autorizzazione del costruttore non fanno nulla. Anche se il buon senso vorrebbe...