Magari quando avrò la barba bianca avrà il suo turno pure quello! Comunque per la cronaca: pagate il 26 giugno ed arrivate il 22 settembre circa! la paratia per il filtro a cono da febbraio a giugno... ora ordinato pistoni ed o-ring per i vanos... a maggio l'idea ma non la disponibilità.... a fine luglio la disponibilità...agosto siamo stati fermi per le dogane...pagati verso il 20 settembre..ora vedremo quando arrivano! Per quello aspetto verso novembre per il montaggio...queste dogane! ho comprato gli alberi cam Schrick a marzo!!!!! Scuso l'Ot e finisco qui. Ma volevo far capire i tempi....diciamo che se paghi a vuoi montare tutto...passano minimo 2 mesi...sui tre siamo sul sicuro....organizzandoti bene! i pistoni vanos....si aspettano....non c'è la disponibilità immediata! Aprirò un tre di in proposito a lavoro ultimato.:wink:
ottimo,per a suon di aspettare ti passa la voglia:-( ot,ieri ho visto il mobil1 in vendita,pero' recava la data di produzione di 2 anni e mezzo fa,ha scadenza?
Direi anche di no, ma se non erro da dicembre 2009 è andato fuori produzione. A suon di aspettare? Bisogna pensare: cosa faccio quest'anno??? Spero solo che il tempo aspettato renda il dovuto! E non ti dico che casino dalle mie parti trovare qualcuno che smonti i cam originali e monti i schrick! Ci vuole passione!!!!!
AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!! Dopo la prima descrizione qualitativa data,aggiorno: Le pulegge originali sono in plastica di diametro più grande, queste in alluminio alleggerite sembrano pesare uguale se non di più...la differenza di peso è minima,ma hanno diametri ridotti. Il mio meccanico non è una cima, mi ha domandato a cosa le ho comprate a fare! Secondo lui sono più pesanti, sta facendo il lavoro e non ha pesato (e mai ci riuscirò oramai)... e poi con i diametri ridotti tutto gira meno! Meno giro acqua raffreddamento meno tutto. Ho sentito dire che la puleggia acqua si rompe, questa è una buona soluzione rispetto ad altre...ma non sono sicuro a livello di performance.... Aggiornerò.. questa sera passo a ritirare il mezzo!
In teoria è proprio il fatto di fare girare meno determinati "utilizzatori" a produrre il guadagno, ovvero il minor assorbimento. Però occhio, ad es. facendo girare meno l'alternatore ci possono essere problemi all'intero impianto elettrico.
certo, infatti in teoria il gioco starebbe nello sfruttare l'eccesso, ma potrebbe diventare rischioso...
Io vi posso dire la mia avendola montata da ormai 6 mesi........ Nessun problema all'alternatore,mai avuto nessun calo o avviso del computer di bordo. Olio mai al di sopra di 110-120° tirando a velocità elevate con 37° fuori e clima acceso.. Poi tirate voi le vs. conclusioni. La puleggia originale della mia era in metallo e la nuova gia per il semplice fatto che è piu' piccola pesa meno,poi non l'ho pesata ma mi sono fidato della Evosport e di Dinan. Essendo io un po' pugn*etta mi sono piu' preoccupato di non squilibrare l'armonica del motore che delle temperature del motore.
bah alla fine sono tutte cacchiate, queste pulegge vanno bene per chi deve fare un tempo in pista il week end.
I diametri minori sono minimi, l'alternatore non da problemi, Evosport (USA) non penso lavori male, certo ci sono rimasto male per il peso, le due grandi pesano lì, perchè competono con la plastica, quella dell'albero motore, pesa meno del 30% dell'originale (in metallo). La puleggia del raffreddamento è minore, pensavo comunque di sostituire il termostato con uno che accenda la ventola qualche grado prima (3/5) operazione che avrei fatto comunque. Le pulegge essendo in plastica e molto più solide compresa quella dell'albero motore sono affidabili al 100% con manutenzione nulla. Succede a volte che la puleggia albero motore si rompa o quella del raffreddamento, mamma BMW è molto più cara della Evosport...:wink: Lavoro preventivo. Con i lavori che sto facendo alla mia, tra un pò a conti fatti vado a parare i 100 euro a CV, quindi 250 euro corrispondono a 2.5 cv...questi ci son tutti sicuro! La differenza si sente anche se minima, ma se penso a 2,5cv contro 231 originale, non penso mi accorgerei dell'1% scarso (calcoliamo quindi 2%), quindi spesa valida... Incremento superiore di certo! Tutto quello che si può fare ad un auto molte volte non ha senso per qualcuno, certo che a suon di 1/2% alla volta per singola operazione/miglioria alla fine dei lavori/opera può risultare un abisso. 2 metri ogni 100, un un km che non è neppure tanto, guadagno 20 metri...(qui la differenza è minima) aggiungiamo vari fattori accessori e quei 20 metri diventano 100 o 150 o oltre, pensa un secondo a 100km/h 14 metri.... Quando si è dietro a qualcuno conta...:wink: 2/3 curve...e dietro ci son 50 metri...soddisfazioni:wink: OT: pistoni vanos e o-ring arrivati in 6 giorni
Certo ,macchina molto piu' reattiva in ogni condizione e piu' rapida a salire dal basso. http://www.evosport.com/about/ Mi sa' che l'hai detta ora ora la cacchiata,è esattamente l'opposto,se la metti per il tempo in pista non vedrai differenze evidenti.
Io l'acqua neanche la guardo(non c'è in macchina ),ma la temperatura dell'olio sempre ed è da li che capisco se il motore sta ok.. Se fosse stata necessaria la modifica alla puleggia dell'acqua nel kit ci sarebbe. Nella e39 m5 ci stavano tutte le pulegge nel kit che presi segno che l'originale non andava bene nel diametro.
uffa !!!! ma tutti questi siti scritto in qualsiasi lingua ma non in italiano...un asino come me che parla e legge solo italiano come fa!!!!!!!!!!