Da 335D E92 ad E91 320D | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Da 335D E92 ad E91 320D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da felixdagos, 30 Settembre 2010.

  1. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    Passai dal 330 204cv al 120d 163 e fu un dramma!figuriamoci con 102cv di differenza ed una valanga di coppia!e poi il 6 cilindri e' sempre un motore fantastico.Non farlo!
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    allegerisci il piede e tienitela
     
  3. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    55 Euro per 350 km sono davvero un salasso giornaliero, cazzarola :eek::eek:

    Cmq non è che passi da un bolide a una panda 4x4, avrai comq una bellissima auto e con un motore dalle ottime prestazioni... Magari ci fai una bella rimappa e te la godi alla grande =D>=D>
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Faccio una piccola osservazione un po' OT, ma basandomi semplicemente su quanto tu esponi. Sicuramente arrivi da una macchina molto prestazionale, diciamo il top per quanto riguarda i diesel di cilindrata "alta". Quindi ogni cambiamento verso il basso rappresenta una piccola rinuncia. E lo sarebbe in termini di piacere di guida e di prestazioni anche con il 245cv.

    Il primo conisglio è di valutare un 325d ad esempio: comportamento tipico di un 6L, potenza adeguata, ma non eccessivamente parsimonioso nei consumi.

    Per il capitolo consumi, di tutt'altro tono è il 2.0d da 184cv. Motore sul quale è difficile scendere sotto i 13km/l, prestazioni assolutamente ottime.. Insomma, nella sua categoria il migliore 2.0 diesel. Ma questo lo potrai leggere in qualche migliaio di post qui dentro! :wink:

    Però rimango "colpito" quando leggo di prestazioni sotto tono... io, con circa 210cv (più o meno), guidando da delinquente arrivo agli 11.5km/l. E ti dico che ce n'è abbastanza per far venire i capelli bianchi ad un passeggero e per guidare come un delinquente.

    Per cui, anche se è una scelta atipica, ti direi 320d rimappato (sei oltre i 200cv) e consumi di circa 13km/l.
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Con un chilometraggio simile annuale non si può andare oltre il 2 litri diesel a mio avviso!
     
  6. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    si ma ricordiamoci di una cosa essenziale , il 320d non ha l'affidabilità del 335d....e con una guida " pesante" ti ritroveresti a cambiare piu turbine che gomme....
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ma non diciamo sciocchezze. Il problema più grosso ed ora ampiamente risolto del 2.0d fu quello dell'attuatore della gemetria variabile ed una numerosità di guasti alle turbine assolutamente in linea con la concorrenza.

    Poi se vogliamo dire che magari è deleterio usare tutta la macchina in pista tutto il giorno, è un altro paio di maniche.
     
  8. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    Non sono sciocchezze...ho un caro amico che lavora in un service bmw...loro stesso sostengono che il 320d e anche il 330d( ma in misura minore) se usati in modo sportivo hanno problemi alle turbine..poichè sono a geometria variabile...invece le turbine del 335d sono molto molto più affidabili poichè sono a geometria fissa.
     
  9. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    e se invece passassi a un 123d? sempre 2 girandole ha...:wink:
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Testimonianza che una grossa lacuna nella gamma della 3er è stata il 323d. Purtroppo.
     
  11. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    verissimo! c'è da dire che sulla serie1 si ha un migliore rapporto peso/potenza oltre a un corpo vettura abbastanza compatto, ergo passando da 335d a 123d (magari coupè) il piacere di guida non dovrebbe essere troppo compromesso...:wink:
     
  12. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    per l'agente di commercio è obbligatorio prima di tutto saper guidare l'auto per farla consumare il meno possibile ...

    io viaggiando molto riesco a consumare tra le 10 e le 20 euro di gasolio in meno rispetto ai miei colleghi nelle stesse tratte ... e e in fondo al mese sono tra le 150 e le 300 euro che ti rimangono in tasca (che per chi non guadagna 5000 euro al mese come me sono soldoni) ...

    usa molto il cruise control, e comunque ti stra-consiglio di farti un 320, io in urbano sto a 14km/l di media adesso autostrada sto tra i 20Km/l e i 15km/l dipende dall'andamento della stessa ...

    come ti ha suggerito qualcuno pensa ad un noleggio a lungo termine, per un 320 ti verrebbero 10.000 euro l'anno circa, ogni anno ti cambi la macchina, bollo tagliandi assicurazione e manutenzione non le paghi te ...

    salutoni
     
  13. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Strategie di mercato....se avessero fatto il 323 il gap tra 2 e 3 L si sarebbe avvicinato cosi intaccando le vendite del 330 :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  14. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    Andrebbe a scontrarsi con il 325d....e si vede che alla bmw costa meno montare il 3.0 con una sola turbina depotenziato che il 2.0 con la doppia girella...e comunque nessuno avrebbe più comprato il 330d
     
  15. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    c'è da dire che il 2.0 biturbo ha senso da noi, visto che assicurare un 3.0 diesel non è cosa da tutti, all'estero non penso che ci sia una differenza così abissale in senso fiscale...
     
  16. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    770
    48
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.999
    Panda30
    Quoto...per la 3er sarebbe il motore ideale...c'è da dire che soltanto bmw non l'ha montato....mercedes il 2.2 biturbodiesel 204 cavalli lo monta perfino sulla classe S.
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Io spero che dalla prossima serie si scantino e montino il 23d sul serie 3!
     
  18. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    ma quanto vi costa assicurare un 330d? Quanto è la differenza rispetto ad un 320d?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, monteranno i 3 cilindri 1.500cc, ergo... :wink:

    E' il c.d. downsizing...
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    mi viene da vomitare al solo pensiero](*,)](*,)](*,)
     

Condividi questa Pagina