Mappatura ed eliminazione DPF, stop, sono le uniche modifiche meccaniche. Inoltre si parlava di 123d e 330d, poi si è passati a dire che un 2 litri non andrà mai come un 3 litri ed ho risposto in merito. Ed allo stesso modo sto facendo, sostenendo con alcuni dati oggettivi. Se poi volete mettere in dubbio anche questo, bhe, venite pure a trovarmi e le prove si possono fare come e quando lo si vuole, non ho mai avuto problemi di questo tipo.
non discuto ciò che dici AR però a questo punto mi viene da pensare....ma non è che ho sbagliato cilindrata e dovevo prendere un x20d???
Assolutamente no, perchè dici questo? Potessi prendere un 130d, ci fosse a listino, la prenderei subito
ragazzi, delle preparazioni (eccellenti) di AR147 abbiamo parlato già in numerosissimi topic cerchiamo di rientrare IT......e, se non c'è altro da dire su un confronto 123d vs 330d, direi che si può chiudere un primo spunto potrebbero essere i dati riportati da gio72 in cui il 123d gira più veloce di quasi 10secondi
Perfettamente d'accordo con te, se posso permettermi però, ad essere di 10 secondi più rapido in pista su Auto è il 330d :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
veramente io leggo il contrario riporto la tebella di gio72 BMW 330D step BMW 123d Futura Giro di pista 3’01”29 3’11”00 Velocità 249,6 Km/h 238,8 Km/h Frenata 35,7 m 36,1 m Consumo urbano 9,64 Km/l 12,208 Km/l Cons. autostrada 13,507 Km/l 15,498 Km/l 0-100 Km/h 6″25 6″91 Km da fermo 26″24 27″18 Ripresa in V 3”91 7”99
se vedi bene ti accorgi che è il 330d a fare 3.01 mentre il 123d 3.11 quindi ecco i 10 secondi citati da ar147:wink:
ho letto male /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi pareva strano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Insomma stando ai dati il 123d va tale e quale al 330d e46 tranne che nello spunto 0-100 dopo il 123 è superiore di circa 0,3 secondi...il tempo sul chilometro è circa uguale.... Il 330d e46 guadagna qualcosa nella vel.max..... Quindi un 123d perde qualcosa nei confronti del 330d 231...ma veramente poca roba.. Il 123 perde circa 0,7 sec nello 0-100..che è poi la differenza che c'è anche sul chilometro da fermo.....quindi il 330 sopra ai 160-170 non è che sia tanto superiore (fino circa ai 200).... Ecco un punto dove riflettere: il tempo nel 100-200 è circa uguale.....
Se la serie 1 mi piacesse molto il 123d sarebbe davvero una buona alternativa al 330d che punto da un pò...
Non penso che sia poca roba oltre al 0-100.....sul km e' di pochissimo sotto al secondo...il giro in pista.....vel. max
Però una Supersport DISINTEGRA qualsiasi 1000 in pista ed una buona R6 Trofeo in una pista non troppo veloce (non Monza, per intenderci), le suona ad un 1000. Per le moto il discorso è troppo diverso.
Avendo posseduto entrambe le auto,un 120d 163cv ed un 330d 231cv entrambe utilizzate originali e poi rimappate. Posso dire che la 120d rimappata si avvicina alle prestazioni di un 330d ma non lo eguaglia neanche come nel mio caso avevo circa 205cv!tra la 120d ed il 330d non ci sono 300kg di differenza,saranno meno di 200 e la coppia del 3000 compensa alla grande!per dire queste cose oltre alle sensazioni ho fatto dei rilevamenti anche col gps e race chrono.
Ho posseduto tanto il 123d che il 330d 245cv. Posso dire che la differenza si sente parecchio. Il 330 e' ( x me ) nettamente superiore al 123d.
Visto che si è tornati - almeno in parte - IT, volevo osservare che la differenza di 10" sul giro rilevata da Auto potrebbe essere in parte dovuta al diverso assetto delle due vetture: standard per la 123d e sportivo per la 330d. Saluti a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Purtroppo non ho avuto la fortuna di guidare nessuna delle due macchina in oggetto, ma vorrei fare qualche considerazione: -Il 123d si può avvicinare come sensazioni di guida al 330d per via della presenza di due turbocompressori. Questa caratteristica permette di avere una disponibilità di coppia maggiore lungo tutto l'arco di erogazione, con maggiori benefici ai bassi regimi. Questa linearità rende il 2.0 "simile" al 3.0. -Il 330d tuttavia beneficia di una cilindrata considerevolmente più alta, di un frazionamento maggiore e quindi di un motore -il 6L- naturalmente equilibrato. Punto di forza dei 6L Bmw è sempre stata la progressione, la linearità. -Il motore "concorrente" per tipologia di soluzione impiegata è il 335d, ovvero si finisce per paragonare due bi-turbo, dove la differenza a questo punto sta nella cubatura rispettiva. Dal punto di vista delle prestazioni, occorre considerare che tra i 3 il motore con una potenza specifica più alta è proprio quello del 123d. Il che è sintomo di quanto questo motore possa risultare vivave e sportivo.
domanda......la prova di quel 330d step si riferisce ad una E92 o a una E93??perche' stasera ho provato a cronometrare 3 0/100 km/h in D,in DS e mettendo M1 senza che cambiassi io......e la media e' lontana da 6.25 ......sono sul 7 (circa 6.90).....
credo che siano auto stock, anzi, forse il 123d che nasce già come piccola sportiva, già esce con un assetto rigido e sportivo quindi è un punto a favore per la 123d, un altro punto a suo favore è il passo ridotto nei confronti di un 3er e sono cose che in pista contano parecchio, come il peso, chi va in pista sa cosa significa girare anche solo con 20Kg in più... e con tutto ciò si becca i suoi 10 secondi da un 330d che forse manco ha assetto m sport, sennò forse la differenza aumenterebbe anche.