Da 335D E92 ad E91 320D | BMWpassion forum e blog

Da 335D E92 ad E91 320D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da felixdagos, 30 Settembre 2010.

  1. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    Salve ragazzi per esigenze lavorative entro dicembre dovrò dar via la mia amata.Sono veramente indeciso.Per una questioni di consumi, fate conto che ho una media di 350km giornalieri e ogni mattina vanno via mediamente 55E. di gasolio.Faccio in prevalenza 50% statali 30% autostrada e il rimanente tra strade di montagna e città.In bmw ho provato una touring da 184cv(la berlina non mi garba) ma credetemi non la sentivo andare era sempre ferma :-)).Non lo so passare da un 6L ad un 4 e con 102cv in meno mi prende veramente male.Però i consumi sembrano ottimi.Certo la mia non la risparmio ho provato ad andare ad andature normali ma mi sembra di soffocarla...Poi il "rumore" del 4cil...oh my good.Che mi consigliate?Grazie.Ho 115.000km mai un problema presa l'8 agosto del 2008.
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputation:
    137.134
    X5 G06 Msport
    al biturbo ci si affeziona e non poco...

    certo che se spendi 55 euro per fare 350 km qualcosa che non va nel pieduzzo c'e'...

    se l'auto e' un mezzo di lavoro, un downsizing del propulsore puo' generare un risparmio considerevole...

    ma inutile dire che non si puo' avere la moglie ubriaca e il vino nella bottiglia...

    si cerca un compromesso e imho 184 cv non son pochi per un utilizzo normale di una vettura...
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Concordo...il passaggio da un 35d (anche se montato su una meccanica più pesante, come la e93) ad un 20d si nota eccome!

    Detto questo, il motore 20d su una e91 è ben più che adeguato, ha buone prestazioni e consumi veramente ottimi!
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Direi che con quel chilometraggio giornaliero un 3 litri è troppo...320d è l'unica scelta ragionevole!!! Ci si abitua anche alla potenza che diminuisce, e col tempo ti accorgerai che 184cv del 2.0d sono davvero prestanti...
     
  5. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputation:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Che piedino, 55euri per fare 350 km??? :eek:

    Comunque come 4 cilindri il 320d è un signor motore.... 184 puledrini non sono pochi!!! :wink:, anzi visto che guardiamo al risparmio, prenderei in considerazione anche un 318d.... :-k

    Certo venendo da un 335d il balzo è enorme, ma ti assicuro che cadi in piedi! magari ti fai un 6L benza divertentissimo per il week end, tipo una Z4 penultimo tipo.... si trovano in giro ottimi affari...
     
  6. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputation:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
     
  7. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    in tanti dicono che il 330d da 245cv sia molto parsimonioso nei consumi...non potrebbe essere una giusta via di mezzo tra 335d e 320d?
     
  8. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    Se ti dicessi che il passaggio da 335d a 320d è indolore ti prenderei in giro, quindi sarò schietto; il passaggio sarà evidente, non ci sono storie. Detto questo il 2 litri da 184 (ma anche se fosse ancora 177 cambierebbe poco o nulla) rimane, nella sua categoria, un motore eccellente ma appunto nella sua categoria; il 335d è un motore che non va paragonato al 320d proprio perchè di due categorie diverse, di cilindrata, di frazionamento, di sovralimentazione, di consumi, di tutto insomma. Detto questo 350km al giorno ammettendo che si lavori 5 giorni la settimana con 4 settimane di ferie sono circa 75000km/anno :eek::eek::eek: circa 10 volte quelli che percorro io :mrgreen: e questo senza contare quelli fatti non per lavoro! Con quelle percorrenze la scelta è praticamente obbligata (320d) anche se si deve rinunciare ad una buone dose di divertimento. Buona scelta.
     
  9. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    La scelta è difficile ragazzi solo oggi 395 km e domani di nuovo gasolio.:sad::sad::sad:Sto lavorando per lei.Si è vero la macchina non la risparmio quello che ha me lo da tutto e con soddisfazione io e non so voi non riesco ad andare ad andature codice.L'ho provato il 320d si va ma non come la mia piccolina neanche il prezzo va bene ho fatto fare il prev e la versione m full senza tettuccio 56500 tondi tondi e della mia mi danno 37500.Adesso vedo stavo pensando di prendermi un pandino e lei di usarla per gli spostamenti lontani o quando esco con la famiglia.Il solo pensiero di separarmi da lei mi distrugge.
     
  10. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    .La verità anche quando presi questa feci lo stesso ragionamento.Ma ero affascinato dalle doppie girandole.Non credo che con il piede che mi ritrovo il 245 cv sia parsimonioso....
     
  11. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    Dai passare del tutto ad un 318.....
     
  12. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    e si la media è quella tra i 60.000 e i 70.000 km annui.Tieni conto che ogni auto che davo dentro aveva sempre tra i 170000 e i 190000 km in 3 anni.Anche a tenerla fino al prox anno poi che prenderei?sapendo che la E9XX e a fine carriera
     
  13. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Cerca di alleggerire un pelo il piede e vedi quanto riesci a risparmiare. Probabilmete pestando molto meno avrai le prestazioni ottenibili con un 320d pestando molto di più. Certo i consumi resteranno comunque molto più elevati. Però 400Km con un pieno è davvero un'esagerazione...ne faccio molti di più con il 330i.

    L'idea del pandino economicamente ci può pure stare...ma fare 300 Km al giorno su una panda, non so quanto sia piacevole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2010
  14. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputation:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    non hai pensato a prenderti una macchina a noleggio a lungo termine con km illimitati per il lavoro e ti tieni la tua "doppia girella" per il week-end e le uscite?

    In questo modo risparmieresti un bel pò di soldi (anche perchè per comprarla nuova hai scritto poco su che dovresti dare una differenza di 18000 euro circa, con il dubbio di non essere poi totalmente soddisfatto), sfrutti quella a noleggio e non ti stacchi dalla tua...

    Ci sono delle ottime offerte per il noleggio a lungo termine, prova ad informarti...

    Anche perchè con i soldi che ci metti dentro al 335, hai voglia a noleggiarne una per un mese intero secondo me!!!

    senza sfruttare e consumare chiaramente la tua amata biemme...
     
  15. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    No proprio un pieno totale no mi restano circa 200km di autonomia.Eh si con il pandino 300km al giorno son duri.
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    In effetti il consumo facendo i conti della serva è pazzesco... oppure hai un buco nel serbatoio... o qualcuno che ti ruba il gasolio....

    con 55€ metti circa 44 litri che divisi per i 350km che percorri sono appena gli 8 con un litro... sono esagerati anche se hai il piede pesante , le gomme quanto di durano?? penso pochino ..

    Insomma ne fai un utilizzo da pista con cambiate sempre al limitatore...ora senza esagerare credo che con una guida normale almeno gli 11kml li devi fare il che vuol dire sempre una 40ina di euri al di...sempre tanti , se consideri 280giorni di lavoro con una percorrenza di circa 100000km anno e una spesa di carburante anche facendo i 15kml (con un320D) di circa 8500€ ( nel tuo caso il doppio) tre treni di gomme almeno 2000€ tre tagliandi almeno altri 2000€ la vettura che la puoi tenere max 3 anni (considerando di spendere 40000€ per l'auto compreso interessi ecc..) e quindi altri 13000€ anno di spese arrivi che all'anno per i tuoi spostamenti casa lavoro spendi circa 25500€ oltre il tempo della tua vita che passi in auto....( passione a parte è notevole)....

    Con 25500€ anno puoi con molto meno affittarti una bella casa vicino al lavoro oppure se il lavoro è duraturo addirittura comprarla e pagarci un mutuo in 15 anni sono oltre 380000€ ti ci viene una bella villetta........ ti tieni la tua 335D e vivi felice con molto tempo libero in più....

    Giovani bisogna cambiare e vedere le cose da prospettive diverse , io nella tua situazione non ci penserei un attimo ..... andrei in giro per agenzie immobiliari ed ora per comprare è anche un buon momento.....
     
  17. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    certo..ma bisogna vedere che tipo di lavoro fa...magari è un rappresentante ed è obbligato a spostarsi in posti sempre diversi. In caso contrario spostarsi sarebbe una idea sicuramente buona. 25.000€ di spesa per l'auto all'anno sono davvero molti.
     
  18. felixdagos

    felixdagos Kartista

    80
    1
    26 Marzo 2008
    Reputation:
    15
    BMW 335D E92
    Faccio l'agente di commercio e lavoro molto con clienti sperduti nelle zone più remote della calabria.(produttori vini/olio/confetture)Si la media si attesta sugli 8/9 solo quando son stato in svizzera il BC mi segnava 12,5.Le gomme sono per quelle posteriore ogni 25.000 km non rft anteriori sui 40.000.Ho cercato di alzare il piede ma nache con una guida tranquilla per le strade che faccio è impensabile.Ma non è solo un discorso di consumi una volta quest inverno da un cliente non ci son potuto arrivare per le condizioni della strada son dovuti venire a prendermi con una punto.:-k:-k
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    avevo capito un'altra cosa.... credevo che avevi cambiato lavoro ed ora eri più distante dalla sede (fissa)...

    Le gomme le consumi come me.... questo mi lascia perplesso circa i consumi io sono a 13 di media.... non credevo che il 335D consumasse tanto di più del 330D ..

    Comunque stando a quello che dici forse ti converrebbe un X1 integrale... e lo dico a malincuore , sono pochissimi quelli a cui serve la x ed il suv realmente ma forse te sei uno di quelli visto che percorri strade accidentate , con il 320 ti fermi dove ti fermi con il 335....
     
  20. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputation:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Io con un pieno percorrendo exstraurbano sono sui 600-650 km e diciamo che non ho proprio il piedino leggero.

    Autostada a velocita di codice intorno 750-780
     

Condividi questa Pagina