Autostrada, rilevare limite di 100km/h per neopatentati | BMWpassion forum e blog

Autostrada, rilevare limite di 100km/h per neopatentati

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Della Msport, 29 Settembre 2010.

  1. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    Ragazzi, mi è sorto un dubbio...
    a breve sarò neopatentato (spero Sgrat Sgart :D) e ho un limite massimo in autostrada di 100km/h...
    ora penso, se io andassi a 130 come tutte le altre autovetture, come fanno le FDO a riscontrare un eccesso di velocità?
    sarei al di sotto del limite massimo e, nel mio caso ho l'auto intestata a me, ma se guidassi quella di mia madre, come fanno a "beccarmi"?
    dovrebbero fare controlli a campione su veicoli a velocità "legale", ma la vedo grigia...
    sapete darmi qualche info in +? :D
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    infatti non ti beccano !
     
  3. 3n1Gm4

    3n1Gm4 Aspirante Pilota

    5
    0
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    530d Berlina
    Tranquillo, per gli autovelox non ti preoccupare.. forse fai attenzione a quando trovi la polizia in giro, li forse è il caso di rallentare un pochetto.. si sa mai
     
  4. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Mai rispettato questo limite quando ero neopatentato.

    Facevo solo attenzione quando dovevo sorpassare una vettura della stradale: in quel caso infatti avrebbero potuto, guardandomi in faccia, ipotizzare la mia giovane età e fermarmi per un controllo.

    Mai successo chiaramente.
     
  5. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie mille ragazzi... avevo questo dubbio e in effetti non capivo come le FDO possano capire questa differenza... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Vai tranquillo. Anche se l'auto fosse intestata a te non ti succederebbe nulla. Ti parlo per esperienza personale (non sono più neopatentato da 3 settimane).
     
  7. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Mai successo di rispettare questo assurdo limite: se devo andare a 100 all'ora prendo la statale con limite 90 e vado a 95 sfruttando la tolleranza minima, senza spendere nulla di pedaggio!:wink:

    Limite come già detto incontrollabile: l'autovelox è tarato a 130, e di certo la polizia in autostrada avrà sempre altro di più grave da fare rispetto ad inseguire e fermare un presunto neopatentato che va a 105 all'ora8-[
     
  8. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Questa è una delle classiche norme che mostrano l'ignoranza (a volte) del legislatore in determinati campi; è cosa risaputa infatti che più che la velocità assoluta a provocare pericolo in strada è la differenza tra la velocità di due veicoli. 30 km/h secondo me iniziano ad essere considerevoli.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    diciamo che se ti beccano a 140 effettivi, hai infranto il limite di 40km/h e non di 10 km/h, con le conseguenze del caso, raddoppiate perché sei neopatentato
     
  10. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    ragazzi, infatti credo sia una legge un po' senza senso...

    certo, chi è neopatentato ha meno esperienza, è + giovane e "sborone", ma diminuire anche di a 90 sulle extraurbane principali invece di 110, booooh, a cosa serve?

    @minnianto allora auguri per questo "compleanno" automobilistico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    serve a farti andare piano. e sono d'accordo con la legge
     
  12. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    giusto, ma se poi non sai come farla rispettare... diventa inutile in quanto l'automobilista, non rischiando sanzioni, se ne frega :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Dipende da chi è il guidatore "segnalato" nell'apposito modulo dall'intestatario dell'auto però:-F:mrgreen:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vero! :razz: questo però dipende dai tuoi genitori!

    fosse mio figlio, lo lascerei in brache di tela :lol:

    anch'io una volta ho fatto togliere i punti a mia madre, ma solo perché era lei che, come passeggera della mia auto, aveva espressamente richiesto di correre per una sua urgenza
     
  15. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Io invece la considero una legge stupida.

    Ritengo che una vettura che procede sempre e comunque a 100 all'ora in autostrada sia portatrice di un evidente situazione di pericolo.

    Discorso diverso per le extraurbane principali, dove i 90 non costituiscono chissà quale grande pericolo.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    i camion sono autolimitati a 100 km/h mi pare, non mi sembra che il loro procedere costanti sulla corsia di destra sia mal visto.

    anch'io ogni tanto vado in autostrada sui 110 km/h tachimetrici, non mi pare di ostacolare nessuno, sto a destra e se devo sorpassare lo faccio a velocità adeguate, non certo ai 110 all'ora
     
  17. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Finchè rimangono a destra no, ma quando devono sorpassare?

    In pura teoria i neopatentati dovrebbero sorpassare i camion a 100... mica bello!

    Poi, sinceramente, farmi km e km schiacciato in mezzo ai camion non mi darebbe chissà quale gran senso di sicurezza!:wink:
     
  18. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    quoto, non mi ispira particolarmente..
     
  19. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    I camion (autotreni e autoarticolati) dovrebbero fare 80km/h, quindi teoricamente uno che procede a 100km/h non dovrebba avere problemi a sorpassarli. In teoria.

    In pratica: i camion per fortuna i 90km/h li fanno, ma sono troppi e nelle autostrade a due corsie, finiscono per colonizzare la corsia di destra.

    Mantenendo i 100km/h, finirebbero per sorpassare la colonna di camion in tempi biblici, di fatto rallentando tutto il traffico piu di quanto non lo facciano gia ora i sorpassi tra camion, creando sicuramente situazioni più pericolose che amalgamarsi al traffico della corsia.

    ciao.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    fai a meno di sorpassarli.

    ho fatto padova-napoli a/r e padova-svizzera a/r con una panda 30, che i 115 li prende buttata a pesce giù per il cavalcavia, non sono ancora impazzito
     

Condividi questa Pagina