Mmh, se Alonso toppa la stagione come la sta toppando c'è caso che gli diano una bella strigliata. E quale miglior modo se non mettergli accanto uno veloce quanto lui? E comunque Dio solo sa quant'era meglio lasciar vincere Massa ad Hockenheim
esatto.....cmq i miei pronostici di casini e scarsa redditivita' per ora non li ha smentiti.....purtroppo! E con Massa ovviamente i rapporti non potevano che essere tirati anche se per ora il carattere del brasiliano tiene ancora insieme la cosa.
Sauber: confermato Kobayashi per il 2011, anche de la Rosa potrebbe restare Kamui Kobayashi resterà alla Sauber nel 2011. Il team di Hinwil di F1 lo ha annunciato oggi. Il giapponese, che compirà 24 anni la prossima settimana, si è unito al team svizzero quest’anno, dopo aver ben figurato al volante della Toyota a fine 2009. “Non abiamo avuto alcun dubbio per lavorare ancora con lui nel 2011″ ha dichiarato Peter Sauber. Il nome del suo compagno di squadra sarà annunciato “in seguito”. Secondo il giornale finlandese Turun Sanomat, Pedro de la Rosa sarebbe ancora in corsa per la riconferma grazie alle trattative con una compagnia spagnola interessata a diventare lo sponsor principale della Sauber.
ho letto di contatti fra Renault / Raikkonen Heidfeld dovrebbe poi prendere posto di DeLa Rosa dal prossimo GP di Singapore, mentre i test Pirelli dovrebbe portarli avanti Wurz
tanto il secondo pilota in ferrari serve solo per far correre l'auto in pista poi fanno sempre in modo che i punti più alti li porta a casa il primo pilota
Grosjean entra nel mirino della Williams? La squadra di Grove starebbe incontrando qualche problema di troppo per il rinnovo di Hulkenberg Sono settimane molto calde per Romain Grosjean: nei giorni scorsi il pilota francese è stato messo sotto contratto dalla Pirelli per prendere parte ai test di sviluppo degli pneumatici 2011 della casa italiana, ma ora per lui sembrerebbe essersi aperto uno spiraglio per trovare un posto sulla griglia di partenza del prossimo mondiale. Stando a quanto riporta il sito TomorrowF1News.com, la Williams starebbe incontrando non pochi problemi per il rinnovo dell'accordo con Nico Hulkenberg. A Grove sono molto contenti del rendimento del giovane pilota tedesco, cresciuto molto nella seconda parte della stagione, ma ci sarebbero degli screzi con il manager Willi Weber, che avrebbe avanzato delle richieste economiche spropositate. Per tutelarsi la squadra di Sir Frank avrebbe già preso dei contatti con la Gravity Sport Management, che detiene i diritti di Grosjean, manifestando il suo potenziale interesse per l'ex pilota della Renault qualora la trattativa con Hulkenberg non dovesse andare a buon fine. Viene però da pensare che non sia un caso che il francese sia salito alla ribalta del mercato piloti subito dopo il suo accordo con la Pirelli. Del resto è un pò quello che è già capitato a Nick Heidfeld, ingaggiato dalla Sauber per prendere il posto di Pedro de la Rosa nelle ultime gare del 2010. Evidentemente avere informazioni sulle nuove gomme potrebbe risultare fondamentale per la costruzione delle monoposto del 2011...
I rumors su Kubica in Ferrari non si placano Dalla svizzera arrivano voci che vedrebbero Massa "parcheggiato" alla Sauber 22 settembre 2010 10:55 I rumors che parlano di un possibile approdo di Robert Kubica alla Ferrari nel 2011 non ne vogliono proprio sapere di placarsi. Dopo che i primi ad alimentarle erano stati gli spagnoli, oggi è toccato agli svizzeri di Motorsport Aktuell tornare sull'argomento. In questo caso però non si parla di uno scambio con la Renault, con il polacco a Maranello e Felipe Massa ad Enstone. La rivista elvetica infatti dice che il brasiliano potrebbe essere "parcheggiato" alla Sauber, visto che quest'ultima dispone dei motori Ferrari. Diciamo quindi che questa parte della notizia non pare troppo credibile: va bene che Massa non sta disputando la sua miglior stagione da quando corre per il Cavallino, ma da qui a farlo finire in un team di basso profilo ne passa di acqua sotto ai ponti... Kubica per ora non si sbilancia, ma ha comunque ammesso un grande interesse per la Rossa: "Ho sentito che ci sono molte voci in giro, ma al momento io sono concentrato sulla Renault e su cosa dobbiamo fare per essere vincenti l'anno prossimo. La Ferrari però è un team diverso da tutti gli altri. Le emozioni che dà e la storia sono uniche. Penso che ogni pilota sogni di guidare per la Ferrari". di Matteo Nugnes
La Williams fa fatica a considerare il licenziamento di Hulkenberg Con appena tre gare dal termine, nella sua stagione d’esordio, Nico Hulkenberg ammette di non avere ancora firmato nessun contratto per la stagione 2011. Si pensa che mentre la Williams si è assicurata i servigi del veterano Rubens Barrichello per un’altra stagione, il team con sede a Grove, sta seriamente valutando l’offerta di 15 milioni di dollari di sponsorizzazione che il successore di Hulkenberg come campione di GP2, il venuezelano Pastor Maldonado, potrebbe portare in squadra. Detto questo, il 23enne tedesco si ritroverebbe senza un sedile, nonostante sia arrivato in Formula Uno solo sette mesi fa, facendo segnare, nei collaudi, tempi notevoli, vicini a quelli di Lewis Hamilton. “Ho fatto il mio lavoro e sono contento della mia stagione” ha detto il tedesco a Speed Week. “Non avrei potuto fare meglio. Mi piacerebbe rimanere nel team Williams perché penso che la vettura dell’anno prossimo sarà competitiva, e perché mi sento davvero a mio agio qui, e il lavoro con il mio compagno di squadra procede molto bene.” “Spero di poter firmare un rinnovo di contratto” ha aggiunto Hulkenberg. Ma il giornale inglese The Sun è convinto drammaticamente che “Hulk sarà incredibilmente licenziato”, con alle porte il nome di Adrian Sutil, della Force India, legato al suo sedile che avrebbe offerto di portare, stando a quel che si dice nell’articolo, 3 milioni di dollari. Un altro articolo, stavolta, dell’Evening Standard, riporta che la Williams ha perso negli ultimi cinque anni una somma che supera i 9 milioni di dollari, con i profitti crollati del 50 per cento nell’ultimo anno, e con parecchi milioni di debiti. Il comproprietario della Williams, Christian ‘Toto’ Wolff, conosciuto per essere un grande sostenitore di Hulkenberg, ammette che il team sta discutendo la situazione del suo pilota. “Al momento tutto è possibile. Attualmente stiamo provando ad avere quante più informazioni possibili” ha detto in un’intervista a morline.cc. “Parlando in generale, il team sta facendo ottimi progressi” ha aggiunto l’austriaco Wolff.
Hulkenberg appiedato sarebbe uno spreco. Benchè in Williams siano rimasti degli ottimi mestieranti il loro tempo è passato, il loro ciclo si è chiuso definitivamente una volta esauritosi il sodalizio con BMW, che purtroppo per loro non è sfociato nel titolo 2003 al quale prima Ralf Schumacher poi Montoya sono andati dannatamente vicini a vincere. I team che han bisogno di piloti paganti non hanno alcun senso in F1 ormai, i deliri su una F1 low cost di Mosley si vede a cosa hanno portato, all'ingresso di 3 squadre che assomigliano più a delle GP2 come prestazioni che a delle F1. Dei tre forse la sola Lotus avrà uno straccio di futuro nella massima categoria e forse prima o poi vedrà qualche punto mondiale. Virgin Racing ed HRT son due buchi nell'acqua, ormai l'han capito anche i sassi. A mio parere la Williams dovrebbe stare all'occhio circa un possibile coinvolgimento di un grosso produttore automobilistico nella fornitura di motori in corrispondenza al cambio di regole sui propulsori ormai all'orizzonte. Si è vociferato sia di Audi che di Porsche, Williams già collabora con Audi usandone il 1,8 turbo su una sua monoposto per un monomarca. Arrivasse la conferma dell'impegno in F1 della casa dei quattro anelli potrebbero arrivare anche pesanti investimenti per Williams, e per loro la ruota tornerebbe a girare
de la Rosa felice per i contatti con la HRT Pedro de la Rosa potrebbe tornare in griglia nel 2011 al volante di una HRT, lo spagnolo ha recentemente dichiarato che i colloqui con la dirigenza della squadra sono stati avviati ma al momento non c’è alcuna fretta di concludere le trattative. de la Rosa, per anni collaudatore McLaren, è tornato a correre quest’anno al volante della Sauber ma è stato appiedato due gran premi fa per far posto a Nick Heidfeld. Lo spagnolo da allora è diventato collaudatore Pirelli e sta sviluppando le coperture che equipaggeranno le monoposto a partire dal 2011. Durante un’intervista per Radio Onda Cero de la Rosa ha confermato: “Se il loro progetto sportivo è interessante ed ambizioso sarò felice di essere con loro. Finora non c’è alcuna fretta. Sono in contatto con Carabantes, stiamo parlando molto. Per la Spagna è molto importante avere una propria scuderia in Formula Uno e quello che hanno realizzato finora è ammirevole. La squadra c’è, adesso bisogna valorizzarla. In pochi mesi hanno costruito una monoposto e sono riusciti ad averla pronta per l’inizio della stagione, un’altra la avranno per il 2011. Adesso il progetto ha bisogno di essere sostenuto, non solo dalle aziende ma anche dai tifosi e dai piloti come me”.
Nico Hulkenberg lascia la Williams http://www.motorsportblog.it/post/12313/f1-nico-hulkenberg-lascia-la-williams#continua Nico Hulkenberg non correrà per la Williams il prossimo anno. Il giovane pilota tedesco, autore della pole position nel Gran Premio del Brasile di Formula 1, ha annunciato questa mattina la notizia, affidandosi a uno scarno comunicato in cui dice: “Mi dispiace molto, sarei stato felice di rimanere a Grove. Ringrazio il team per i bei momenti vissuti insieme e gli auguro il meglio per il futuro“. Secondo il manager Willi Weber, che ne cura gli interessi, non c’è il rischio per Hulkenberg di restare senza sedile: “Sto negoziando con altre squadre, Nico avrà il suo posto nel Circus del 2011“. Non si capisce quale possa essere la sua destinazione, ma con Vitaly Petrov pronto a rinnovare il contratto con la Renault, gli unici lidi possibili sembrano la Force India e la Lotus. L’altra opzione sarebbe un anno come riserva in un altro team, prima di tornare ad avere un posto da titolare nel 2012. Con l’ufficializzazione del “divorzio”, trova conferma una voce che circolava da tempo nell’ambiente. Di certo alla base della rottura non ci sono le prestazioni del talentuoso alfiere, apprezzato da Frank Williams, ma le necessità economiche della squadra, che deve reperire risorse finanziarie. Queste potrebbero arrivare con l’approdo di Pastor Maldonado, ormai quasi certo, la cui valigia conterrebbe 15 milioni di euro dati in dote da uno sponsor. Una cifra davvero utile dopo che Philips ha deciso di dirottare i suoi fondi verso altre realtà. Per quanto riguarda Rubens Barrichello, manca soltanto il timbro alla sua conferma. Via | Autosport.com
1-2 Red Bull-Renault: Vettel - Webber 3-4 McLaren-Mercedes: Hamilton - Button 5-6 Ferrari: Alonso - Massa 7-8 Mercedes: Schumacher - Rosberg 9-10 (Lotus?)-Renault: Kubica? - Petrov? - Sutil? - Heidfeld? - Glock? 11-12 Williams-Cosworth: Barrichello - Maldonado? 14-15 Force India-Mercedes: Sutil? - Liuzzi? - Di Resta? - Heidfeld? 16-17 Sauber-Ferrari: Kobayashi - Perez 18-19 Toro Rosso-Ferrari: Buemi - Alguersuari 20-21 Team Air Asia?-Renault: Trulli - Kovalainen? - Petrov? - Chandhok? 22-23 HRT?-Cosworth?: De La Rosa? - ? 24-25 Marussia Virgin-Cosworth: Glock? - Petrov? - Aleshin? - D'Ambrosio? - Van der Garde?
F1 2011: S’infiamma il mercato piloti http://www.blogf1.it/2010/11/22/sinfiamma-il-mercato-piloti/ Sulla carta sono ancora 8 i sedili liberi per la prossima stagione, ma anche chi ha un contratto firmato per il prossimo anno non è più così sicuro del posto. Il colpo di mercato potrebbe essere Kubica o Hulkenberg mentre i piccoli team (e non solo) vanno alla caccia del pilota pagante con più disponibilità economica. Analizziamo la situazione team per team. RED BULL – I campioni del mondo teoricamente dovrebbero mantenere la coppia Vettel-Webber, ma ad alcune delle recenti feste celebrative del team, Webber non è stato nemmeno invitato, segno che il rapporto con l’australiano non è idilliaco. Considerando anche l’andamento della stagione 2010 e la vittoria di Vettel, sicuramente la squadra di Chris Horner punterà ancor di più sul tedesco di Heppenheim in futuro. Se Webber dovesse rompere con il team, le alternative potrebbero essere Hulkenberg, che è libero ufficialmente dalla Williams, e Ricciardo, che ben ha impressionato nei test riservati ai giovani. Il francese Vergne, in caso di promozione di Ricciardo in Red Bull o Toro Rosso, potrebbe prendere il posto di collaudatore. MCLAREN – Il team di Woking manterrà i due campioni del mondo in squadra anche nel 2011. Il posto di 3° pilota dovrebbe essere di nuovo affidato a Paffet, con Turvey possibile alternativa. FERRARI – La Ferrari, nonostante la stagione deludente di Massa, ha confermato la coppia Alonso-Massa anche per la prossima stagione con Bianchi 3° pilota. Attenzione alle occasioni: Hulkenberg è già libero dalla Williams e il suo manager è Willy Weber, mentre Kubica potrebbe slegarsi dalla Renault per il cambio di nome del team. E a fare eventualmente spazio sarà, inevitabilmente, Massa. MERCEDES – Schumacher ha ribadito molte volte la sua permanenza in F1 e quindi la Mercedes non cambierà line-up per i piloti titolari. Bird potrebbe dovrebbe 3° pilota al posto di Heidfeld. RENAULT – Il disimpegno della Renault a favore della Lotus Cars riporterà il binomio Lotus-Renault. Kubica ha un contratto con il team anche per il 2011, ma il cambio di nominazione potrebbe clamorosamente liberarlo. Al team di Enstone si sono proposti Heidfeld e Sutil con Petrov però vicino a mantenere il sedile grazie ai suoi sponsor. Sembrano definitivamente sfumate le opzioni Kovalainen e Glock. WILLIAMS – Il giorno dopo il GP di Abu Dhabi la Williams ha confermato Barrichello lasciando il talentuoso Hulkenberg. Inevitabile, a questo punto, l’arrivo di Maldonado e dei suoi 15 milioni di € in sponsorizzazione. Dall’Olanda c’è però chi sostiene che alla base del rinnovo del contratto con McGregor ci sia l’arrivo nel team di Giedo Van Der Garde. Il 3° pilota è già stato definito: è il finlandese Valtteri Bottas. FORCE INDIA – Liuzzi ha un contratto con la squadra di VJ Mallya anche per il 2011, ma il suo posto è meno certo di quello di Sutil, destinato a rimanere un altro anno in Force India. Mercedes, fornitrice di motori, spinge per far debuttare Di Resta mentre VJ Mallya potrebbe portare un pilota indiano (Chandhok o Karthikeyan) per farlo correre nella stagione del 1° gp di casa. Il vero outsider per Liuzzi dovrebbe essere però Hulkenberg, destinato a rimanere in F1 grazie al team indiano in caso di porte chiuse (molto probabili) a Maranello e a Milton Keynes. SAUBER – La coppia piloti del team di Peter Sauber è già stata ufficializzata lo scorso mese: accanto al confermato Kobayashi arriva Sergio Perez, vice campione Gp2 2010. Un altro messicano, Esteban Gutierrez, è il 3° pilota. TORO ROSSO – Anche a Faenza la coppia di piloti è stata già annunciata: rimarranno Buemi e Alguersuari. Dopo i test di Abu Dhabi, circola però la voce che Ricciardo potrebbe soffiare il posto di titolare a uno dei due piloti Toro Rosso. Vergne potrebbe diventare così 3° pilota Red Bull/Toro Rosso. LOTUS – La formazione 2011 doveva essere annunciata già a Monza ma fino ad ora Fernandes non l’ha ancora ufficializzata. In una intervista post Abu Dhabi, il patron malese ha dichiarato che non ci saranno cambiamenti, allontanando di fatto il possibile arrivo di Bruno Senna. Fauzy destinato a rimanere come 3° pilota. VIRGIN – L’arrivo di capitali russi in Virgin cambia un pò lo scenario del team di Richard Brandson. Glock, che aveva manifestato dubbi sulla sua permanenza nonostante un contratto anche per il 2011, dovrebbe restare grazie alle garanzie ricevute dall’accordo Marussia/Virgin. Molti invece i nomi riguardanti il 2° pilota: quasi sicuramente Di Grassi lascerà il team, ma non è ancora chiaro chi prenderà il posto. Si fanno i nomi di Razia e Van Der Garde, ma soprattutto quelli di D’Ambrosio e Aleshin: quest’ultimi sono in Pole Position. HRT – E’ il team dalla situazione più incerta, e non solo dal punto di vista dei piloti [leggi]. De La Rosa ha ammesso trattative avanzate con la squadra di Carabante e dovrebbe diventare prima guida, ma ora Carabante vorrebbe che lo spagnolo portasse dai 8 ai 10 milioni in sponsor. Tantissime le ipotesi che circolano attorno il secondo posto in squadra: oltre ai piloti utilizzati nel 2010 (B. Senna, Yamamoto, Chandhok e Klien), si fanno i nomi di Lopez, Soucek e del nostro Davide Valsecchi, che ha impressionato Kolles nei test, tanto da dichiarare che l’italiano avrebbe bisogno di un sostegno economico dal nostro paese. Tramontata l’ipotesi Hulkenberg: il tedesco non avrebbe accettato un contratto di più stagioni con la Williams proprio perchè il team di Groove l’avrebbe parcheggiato nel team spagnolo per il 2011.