Segnalo un ticchettio discontinuo "anomalo" al rilascio del pedale della frizione che scompare premendolo, su Z4 3.0si (me ne accorgo da fermo) Potrebbe essere il cuscinetto dello spingidisco???
PS. in Concessionario hanno evitato in tutti i modi di notare il problema... Sarà Incompetenza...? MAH
Boh... il gruppo cambio in certi frangenti fa qualche rumore, dipende dal tipo di rumore, se prima c'era, se è una novità e via dicendo. Per esempio a me fa un rumore quando spengo l'auto che a frizione premuta non fa...
La sensazione è come se premendo la frizione si stacca un gruppo d'ingranaggi, rilasciando s'inserisce un ulteriore "centrifuga" e si nota all'orecchio ancche da dentro l'abitacolo.
questo l'ho notato anch'io...infatti spengo sempre a frizione premuta...il ticchettio invece non lo sento...cmq un po' di fruscii a livello di trasmissione sembrerebbero essere una caratteristica della Z...la mia è praticamente nuova (1200 km)!
Vabbé il cambio in folle un minimo di rumore lo fa, se il rumore è eccessivo certo qualcosa non va. Il nostro amico dovrebbe provare a fare un video in cui si senta il rumore. :wink:
Accidenti, possibile che tutto ciò derivi dal fatto che è un'auto "maschia"? Non so... però mi pare che siamo in molti a notare cose, quantomeno, similari quindi sembra essere la sua natura. Il fatto dello spegnimento a frizione pigiata o meno non l'ho mai notato. DOMANI PROVO
Schiacciando la frizione effettivamente fai fermare un pacco di ingranaggi, che torna a ruotare a frizione rilasciata. E' normale che facciano un minimo di rumore, che si accentua un pochino quando si spegne l'auto. Succede sull'e30 che ha 26 anni e succede sulla Z4 che ne ha solo 6, quindi ho ragione di credere che sia piuttosto normale. Personalmente spengo l'auto quasi sempre con frizione premuta, e quindi non ho problemi.
Io non credo che si debba sentire un gruppo d'ingranaggi in centrifuga a frizione rilasciata e premendola scompaiono. Sarebbe la prima auto che lo fa, ammenochè non si stia cominciando ad usurare qualcosa come per esempio disco o spingidisco o qualche cuscinetto di tutto il gruppo frizione... Però ho solo 40.000 :-( Al + presto posto qualche audio... Non è un rumore eccessivo, ma cmq si avverte! Poco a cofano chiuso, molto a cofano aperto.
Vorrei precisare che ho commesso un errore nell'intitolare "ticchettio" frizione, sarebbe più un "rumore in centrifuga". Mi son accorto che il ticchettio non ha legame con la frizione ma si sente in maniera generica provenire dal blocco motore. Più forte ad auto fredda, poi diminuisce quando è in temperatura ma non scompare del tutto.
Confermo che il rumore di "centrifuga metallica" è del tutto normale sulle auto che, come la z4, hanno un cambio a controalbero. Con cambio in folle, infatti, l'albero secondario è posto comunque in rotazione, insieme agli ingranaggi di alcune marce. Le oscillazioni di coppia del motore al minimo, per quanto filtrate dalla frizione, si ripercuotono sugli ingranaggi. Queste piccole variazioni provocano l'urto tra i denti delle ruote dentate, generando il rumore che sentiamo, che viene definito per la precisione "scampanellio". Questo tipo di rumore, in folle, solitamente non si sente sulle auto TA, dato che sono per la maggior parte dotate di un cambio a cascata, nel quale, in folle, entrambi gli alberi e di conseguenza gli ingranaggi, sono fermi. Il ticchettio che senti venire dal motore, soprattutto a freddo, dovrebbe essere generato prevalentemente da iniettori e punterie.
Mi sembra una risposta sensata... ti chiedo a questo punto, perché quando spengo l'auto senza premere la frizione si sente uno scuotimento nel cambio? Ovviamente a frizione premuta non si sente nulla.
Senti lo scuotimento proprio perchè nella fase di spegnimento la coppia erogata dal motore è tutto fuorchè regolare, anzi ci sono variazioni notevoli nell'andamento, che è comunque decrescente. Aumentando l'irregolarità della coppia, le ruote dentate saranno portate ad accelerare e decelerare maggiormente rispetto al caso di motore in moto, e di conseguenza gli urti tra i denti saranno ancora più forti e sensibili. Spero di essere riuscito a rendere l'idea. EDIT: noto ora che hai una 130i, ovviamente senti anche tu lo scampanellio al minimo, giusto?
ticchettio frizione Ciao a tutti, posseggo una Z4 del 2004 che ha percorso 56.000 km (riesco ad usarla nei week end e poco piu). lo scorso week end, successivamente ad aver affrontato una salita regolare, ma molto ripida, ho cominciato ad avvertire un ticchettio metallico proveniente dal cofano motore, ed udibile solo a rilascio frizione durante i piccoli spostamenti (ad es. le manovre di parcheggio). Qualcuno di Voi sa spiegarmi a cosa può essere dovuto? Io per queste cose ritengo di avere un orecchio abbastanza fine e sono certo che quel ticchettio prima non lo faceva, per lo meno non così accentuato. RingraziandoVi tutti per le eventuali risposte Vi mando i migliori saluti e Vi lascio con una certezza: in ogni caso, la Z è una macchina da grandi libidini. Ciao!
Mauro purtroppo il problema è stato già stra-trattato. Diciamo che il responso è che sia normale per le nostre z4. Io addirittura feci cambiare tutta la frizione in garanzia ma dopo poco tempo si ripresentò il rumorino. E' il solito rumore di ingranaggi che si sente nelle fasi di manovra/parcheggio allo stacco della frizione e solo nel momento di stacco. Nessuno a mai capito perchè e per come e se sia totalmente risolvibile, so soltanto che ne provai una di un utente qualche hanno fa e la sua non lo faceva, di sicuro era più piacevole da guidare..... ma se non c'è soluzione neppure in bmw non c'è rimedio che tenersela cosi.
Il mio vecio meccanico con cui ho lavorato per tanto tempo dice che l'importante è che se lo fa lo faccia a frizione rilasciata! Se lo fa a frizione tutta giu' so caz** amari___ Ecco la risposta se è al minimo non è un problema Quando si spegne frizione giu' sempre! =) RISOLTO! =)))
anche sul cooper s che avevo faceva lo stesso rumore...è normale, però se la frizione la si rilascia molto lentamente il rumore quasi sparisce
Stesse sensazioni provate da Joseph Eaten! - Rumore quando la frizione non è premuta - Ticchettio motore - Nessuno scuotimento in fase di spegnimento Mi stavo preoccupando perchè la mia è un Marzo 2008 con solo 13000 km ma se mi dite cosi accetterò l'idea che sia una cosa normale!
si, anche io ero preoccupato all'idea di avere un guasto a qualche ingranaggio della frizione, molti qui hanno smentito dicendo che sia una cosa normale... a mio avviso si tratta di un principio di usura non grave probablilmente provocato dal uso cittadino frequente. Cmq a breve andrò a fare il tagliando quindi chiederò anche informazioni in merito... ammettendo e sperando di trovare qualche persona competente