Modulo CRPRO2 su 330d 231cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Viso, 25 Maggio 2010.

  1. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Risposti in PM.
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io rispetterei le impostazioni di default. Al massimo aumenterei di 1 punto. Non mi avventurerei oltre anche perchè se salta qualcosa, spendi una discreta cifretta...
     
  3. Rolen

    Rolen Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 330 CD coupe
    A proposito di tale modulo da installare su una 330 cd 204cv : di quanto si abbassano realisticamente i consumi con una guida semi-tranquilla ?

    Non mi interessa avere più cavalli, ma visto che me la regalano valuterei il montaggio se ottengo un risparmio di carburante.

    grazie
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    il consumo è molto relativo. Potresti consumare meno se hai lo stesso identico stile di guida, soprattutto però nei tratti extraurbani. Ma siccome il motore cambia notevolmente e con lui il piacere di guida, credo che sarà dura non premere un po' di più.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se un meccanico legge questo 3ad gli si accappona la pelle...

    tarature della pressione rail fatte a tentativi..

    invece che in BAR, il settaggo viene regolato a "ore".. , a tentativi, senza nemmeno conoscere di quanto è stata innalzata la pressione..

    e noto che addirittura ci si spinge ad aumentare fino a quando l'auto non dà segni di mancamento,per poi diminuire quel tanto che basta per non notare anomalie.

    dopodichè si è convinti che il motore stia funzionando bene..(monitorare i valori reali è superfluo...)

    meno male che qualcuno ha suggerito l'ipotesi di stare cauti con le tarature,per evitare danni grossi.

    il modulo è tarabile, ma per tararlo esisterà un metodo, non si tara mica a occhio.

    (all'utente che voleva montare un manometro per monitorare la pressione turbo, consiglierei se non lo ha già fatto ,di lasciar stare.

    in realtà esso è indispensabile, ma dopo aver trovato il giusto settaggio diviene inutile,e deturpa l'estetica dell'auto.)

    il sottoscritto lo fece,salvo poi pentirsene,perchè anche se alloggiato nel migliore dei modi,è un up irreversibile,e ormai del tutto inutile sotto il profilo pratico

    Meglio utilizzarlo in via provvisoria,e scollegarlo una volta finite le varie prove.

    (inoltre è utile soltanto se si conoscono i reali limiti di quella particolare turbina,e i tempi di overboost che possono essere sopportati, altrimenti leggeremo solo la pressione,senza sapere se realmente possiamo modificare qualcosa e in quale direzione..)

    occhio che a rovinare un motore ci vuole poco (basta un giro di trimmer...)
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io non sono un meccanico ma la penso come te. Per raggiungere quelle potenze e quegli aumenti di coppia, di solo rail le pressioni aumentano di valori assurdi, inimmaginabili. Se non ricordo male si parla di ordini di 100 bar di variazione. Non so se avete idea.... Io infatti non ho aumentato il rail rispetto al valore di fabbrica e attivo la cr2pro solo quando voglio divertirmi un po' ma di norma viaggio con la centralina spenta. Si salvaguarda la meccanica e si gode di più quando si accende perchè si nota la differenza.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io consiglio sempre di non discostarsi troppo dalla taratura trimmer di base (ad esempio se il rail arriva a ore 14 massimo si può andare a ore 14:30-15:00, se il turbo arriva a ore 11:00 va messo massimo ore 11:30-12:00) in modo da non andare oltre una soglia di pericolo, la ditta CNTECH ha testato certi valori e impostato i moduli con taratura di sicurezza, i moduli incrementano pressione rail e turbo entro valori di affidabilità, di questo ne sono certo visto che in 5 anni e oltre 400 moduli venduti ci sono stati solo 3 casi di rotture forse nemmeno dipendenti dal modulo ma questo è dura da saperlo. In pratica casistica di rottura inferiore all' 1% sul totale dei moduli venduti.

    Discorso a parte per chi vuole arrivare a taratura estreme, in quel caso è consigliabile adottare almeno un manometro pressione turbo (nel caso del modulo CRPRO-2) e anche monitorare la pressione rail come ha fatto di recente un mio cliente qui sul forum, l'utente "blues" su 535d 272cv

    Ultima cosa, se anche per errore si impostano delle regolazioni trimmer altissime non si rischiano rotture istantanee perchè interviene la centralina dell'auto che taglia o manda in recovery, se non ci fosse questo "aiuto di sicurezza" molto probabilmente starei qui a raccontarvi percentuali nettamente superiori di rotture.

    Purtroppo molti miei clienti alzano il trimmer a caso alcuni addirittura al massimo!!

    Mi raccomando contattatemi prima di modificare qualsiasi cosa del modulo, sia trimmer che mappe interne (nel caso del modulo CRPRO-2).

    Magari non farete danni nell'immediato ma sicuramente la macchina non andrà bene (ruvidità di erogazione, spie e recovery) ad esagerare con le regolazioni spinte si riduce anche l'efficienza di iniettori e pompa.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo so, Gabo...

    ma la voglia di spremere cavalli è comune a tutti noi.

    e infatti è facile farsi prendere la mano andando oltre le regolazioni consigliate..

    (cosa che oltre un certo limite risulta controproducente, perchè per spremere un 5% in più di potenza ,magari riduciamo del 40% la durata della pompa alta pressione,o degli iniettori)

    altro discorso è se uno esegue le regolazioni tenendo sotto controllo press. rail e turbina, ma solo se è a conoscenza del limite che si può raggiungere, altrimenti è inutile anche quello.

    la cn tech sicuramente in fase di collaudo dei moduli ha verificato tali soglie, ma ogni motore è diverso dall'altro.

    dunque le "ore 11" sulla mia auto potrebbero corrispondere ad un aumento press del 10%, mentre nell'auto del mio amico magari corrisponde al 20%...

    immagino pertanto che la cntech fornisca i moduli tarati in modo da non superare in ogni caso i limiti di sicurezza; con la possibilità di regolare ad hoc i vari parametri (ma non a occhio, bensì monitorando gli aumenti con cognizione di causa)

    per quello mi metto le mani nei capelli quando sento frasi del tipo:

    "io ho provato a ore 12 e andava di brutto,senza nessun problema.." e l'altro corre a regolare il suo trimmer come quello dell'amico...

    aggiungerei una mia considerazione .

    dicevi che la centralina va in protezione in caso di regolazione "estrema"

    il problema è quando la regolazione non è così estrema da far scattare il recovery (tipo quella del rail..)

    il recovery scatta più facilmente per sovrapressione turbina.

    meno per pressione eccessiva rail.

    l'auto va bene ugualmente (anzi, va anche meglio, e va meglio anche sotto il profilo della resa termodinamica. Il problema riguarda principalmente la pompa e gli iniettori, che durano poco)

    con una simile regolazione, non scatta nessun recovery, ma l'affidabilità si riduce esponenzialmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2012
  9. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    recovery per esasperazione taratura ne ho visti sia su moduli rail che su moduli turbo+rail.

    Se non scatta il recovery con regolazione decisamente troppo alta c'è comunque il fattore che ho scritto nel messaggio sopra (si riduce l'efficienza di iniettori e pompa, praticamente si usurano prima del normale)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si.. giusto.
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    parlate di questi moduli come se l'auto volasse, ma avete mai provato un auto mappata :-k mi sa di no >:>
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma mucala....

    io mica ho i moduli...

    già non va una mazza così..

    se al posto della mappa avevo il modulo stavo fresco..
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non mi riferisco a te ho sbagliato , invece di cliccare su rispondi alla discussione ho cliccato sull'altra:drinking::drinking::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2012
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alla salute! [​IMG]:wink:
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    domani metto il cazzbrocchio 2 cosi diventa na belva come disse un utente >:>>:>>:>>:>
     
  16. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Avevo intenzione di comprarla anch'io questa centralina, ma ora comincio a pensarci una volta in più, anche perchè con la crisi che c'è in giro, non conviene rompere nulla del motore :razz: e sinceramente poi andrei a smanettarci, e rischierei di far danni...:wink::mrgreen:
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    hai la Bmw 330cd 204cv ?

    possiedi una Bmw diesel tra quelle che guadagna di più in assoluto con le elaborazioni, è un vero peccato non sfruttarne il potenziale

    quel motore ha una turbina enorme e affidabile, componenti robustissimi, inoltre non ha il fap e questo è già un bel vantaggio, con pochi soldi skatalizzi, filtro aria Supercompetition, modulo CrPro2 in tutto arrivi a 250cv in piena sicurezza

    Alcuni 330cd 204cv girano con potenze oltre 300cv da decine di migliaia di km senza alcun problema, gran motore, ottimo cambio robusto, differenziale e frizione che non mollano mai.

    Se vuoi altre info dedicate al tuo motore scrivimi in privato che ti spiego tutto con calma, qui siamo fuori tema :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Lo so gabo, ne avevamo già parlato... siamo anche amici su facebook, come immagine profilo ho un cerchio in lega della bmw.. mi chiamo Federico.....:wink: continuiamo in chat di là, magari non ora... Ciao e Buonanotte:wink:,
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :wink:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le parti a rischio sono anche e soprattutto la pompa iniezione e gli iniettori,come per tutti i common rail, e quelli li ha anche quell'auto..

    essendo che i moduli a differenza delle rimappature possono lavorare principalmente su quei componenti,l'affidabilità scende inevitabilmente col salire delle prestazioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2012

Condividi questa Pagina