Ti faccio un riassunto della lezione con Andrew GASGASGASGASGASGAS GIU'TUTTOGIU'TUTTOGIU'TUTTOGIU'TUTTO CORDOLOCORDOLOCORDOLO FRENAAAAAAAA
E soprattutto.............. PITO SEI LENTOOOOOOOO Aggiungo, magari dire la tua sulla questione pollice dentro o pollice fuori (alla corona del volante, cosa pensavate ), visto che ci sono pareri discordanti.
eccccicredo............. gli danno troppi secondi................ http://www.cucinaitaliana.info/ricettepag/secondi/secondi%20carne/anitraarancia/anitra25.jpg
Posto un grazie pubblico al mitico Bruno che mi ha ospitato come passeggero nel suo bolide per un turno di drifting a Chignolo Po!!! Grande bruno e grande macchina!!!
hai dimenticato ZIOPPORCO HAI PERSO LA TRAIETTORIAAAAA io sono assolutamente x il pollice dentro, ritengo di usare il volante piu' a tirare che a spingere.... nel senso che tiro di piu' il volante con la mano anzi il pollice nel senso della curva, piu' che con la mano esterna a spingere :wink: io credo che ci siano decine di regole sulle varie posizioni sia del sedile che delle mani sul volante ma cmq alla fine penso che ognuno debba trovare la sua di posizione..... io ad esempio fino a poco tempo fa usavo il sedile tutto basso, abbastanza indietro e orizzontale... una volta ho provato molto avanti e tutto basculato indietro e mi trovo bene anche cosi' :wink:
Anche io non riesco a seguirla tutta. Dico solo che il Pollice Fuori è giustificato solo nel drifting per non spezzarselo, nella guida pulita è una bestemmia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ohohohoh...aspettate detta così sembrerebbe che ho detto che il pollice va nella parte frontale della corona o addirittura esterna. L'incavo di tutti i volanti sagomati è fatto per inserire il pollice nella parte interna, l'importante è che non formi un anello con l'indice, altrimenti vi troverete a stringerlo anche inconsapevolmente nei momenti di stress.
a Nicò che stai a dì l'indice scusa dove lo metti? ...è normale che fai l'anello o appoggi il pollice sopra l'indice...ma altre soluzioni non ce le vedo idem se sei stressato stringi...se metti il pollice nella posizione che dici te lo premi...:wink:
non ho capito se non riesce a salire per la gommatura inadeguata o perchè ha poco camber e convergenza sbagliata tornando sull'argomento... Qualche suggerimento sulla guida pulita sul bagnato? Errori più frequenti e manovre da evitare.
Boh...io così mi trovo benissimo e se fate caso alle mani, non sono mai in tensione: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
Bella domanda, mio padre mi ha sempre detto "se vuoi andare forte devi imparare a saper andare piano". Questa è la guida sul bagnato, esattamente come sull'asciutto solo che vai più piano e tutti i movimenti devono essere i più armonici e plastici possibili. Per tornare al discorso dello stringere il volante, è proprio nella guida sul bagnato che ti accorgi della differenza tra quanto si percepisce l'aderenza dell'avantreno in maniera diversa a seconda di quanto stringi il volante.