consumo 335i cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

consumo 335i cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da oratella, 24 Settembre 2010.

  1. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Non intendevo dare del pallista a nessuno.Ribadisco che è un controsenso volere tanta potenza e preoccuparsi dei consumi, sebbene legittimo informarsi.

    Con le mie auto ho sempre ottenuto consumi di 1/3 superiori al dichiarato, e con quella attuale, sebbene con 34 cv in meno di un 335i, consumo più di voi, perché faccio tanta città e perché fuori città i cv devono uscire dalla stalla.

    Boh, evidentemente siete più virtuosi di me, o io non sono capace o sono un pazzo.

    Da un confronto, F18 mi sembrava almeno dare un messaggio di avvertimento che mi son sentito di condividere.

    Se ho urtato la sensibilità di qualcuno me ne scuso, sinceramente :redface: :wink:
     
  2. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Già, lasciamo perdere! :mrgreen:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    No scusami ma non è cosi, 10.000 km/anno / 9 km/litro = 1111 litri/anno

    1111 litri/anno * 1,34 euro/litro = 1488 euro/anno

    10.000 km/anno / 15 km/litro = 666 litri/anno

    666 litri/anno * 1,18 euro/litro = 786 euro/anno

    1111-786 = 325 euro...325/15(birra + pizza e nei posti seri anche il dolce) circa 21 serate in pizzeria :razz:
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ecco, questi sono i consumi che riscontro anche io, e se permettete dopo 85.000 km con il 335I avrò pure una certa idea di quello che sono i consumi.Questo è un motore che risente in maniera esponenziale dello stile di guida, si va dai 3km/l ai 13km/l il fatto di avere una buona coppia a bassi regimi ti permette di tenere marce alte come un diesel e i consumi sono quasi ridicoli per la potenza che ha, ma se cominci a sfruttare i cavalli allora diventa una idrovora.

    Per finire non è un motore da acquistare se si deve fare i conti del consumo, perchè per consumare "poco" devi andare molto piano, quindi conviene un 320D.

    Poi se consideriamo il mio caso che vengo da un 530D automatico, che faceva poco di più con un litro e l'avevo pagata 5.000 euro in più del 335I allora nel mio caso ho speso gli stessi soldi, ma se lo paragoniamo a un 320D non c'è storia.
     
  5. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Il punto è che quando ci sono, i cavalli, li usi.

    Hai voglia ad andare "leggero", non riesci; se apri la prima volta (sempre in sicurezza, intendiamoci) non smetti più. Semmai ti "penti" dopo, quando sei dal benzinaio.

    Però, se è quello che ti piace, si può risparmiare su altre cose; per esempio a me la pizza non è che mi fa impazzire:mrgreen:
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Certo Giò che 8,5/9 sono credibili come media generale, è la stessa media che ho io, ma purtroppo (te che con i conti ne fai una professione lo sai benissimo) questa media è soggetta ad una infinità di variabili, io ho la stessa media e faccio il 95% (forse più) di autostrada, poi dipende anche dalle città, da come sono state fatte le medie. io in città faccio 6 ma l'ho controllata facendo il pieno attraversando la città due volte poi rifacendo il pieno .In autostrada ho fatto il pieno, percorso 300 km a codice rifatto il pieno e calcolato escono fuori 12km/l, ma le medie generali sono molto soggettive.
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    vero quello che dici, ma quando fai 50.000 km l'anno non stai sempre sul piede di guerra.:mrgreen:Giusto anche il discorso della pizza, sono le stesse considerazioni che ho fatto più volte, uno che va a puttane spende sicuramente più di quello che è il tuo extra andando a benzina e magari viaggia a gasolio, stessa cosa per chi ha la passione della caccia o della pesca, se tu hai quella dell'auto alla fine non c'è molta differenza.
     
  8. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Ecco, magari tra gli hobbies non includerei quello di "andare a puttane":wink::biggrin:
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Chiamiamolo vizio! Ma sempre di spese extra si tratta.:biggrin:
     
  10. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Vero:biggrin: Pensa , poi, andare a puttane, fuori porta, con un 335:mrgreen:
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.167
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    COncordo con Gio, sono consumi assolutamente corretti e non molto lontani da quelli della mia 330i a livello di medie generali.

    Del resto si tratta pur sempre di un 3.000 benzina...

    A 130 fisso si fanno anche i 12, ma se si inizia a tirare un po' le cose cambiano drasticamente e bisogna esserne consapevoli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2010
  12. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    ottimo calcolo ma ti sei incartato! E' 1488-786=702, ovvero quasi la metà (o il doppio, dipende da dove lo si guarda) e di pizze ne escono 46,8... :mrgreen:
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ah già ho copiato il numero sbagliato...beh questo conferma ancor di più la mia tesi...tra un 320d e 335i non mi dite che ci passano 2 pizze su 10.000 km!!!!
     
  14. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Secondo me intendeva due pizze al giorno...:mrgreen:

    Io con la mia vecchia 330 e46 cabrio non riesco a raggiungere i 9 km/l di media.

    Ok il nuovo step, ok il nuovo motore, ma con 70 CV in più e la sua bella turbina la vedo dura stare sopra gli 8... a meno di non andare tanto in extraurbano con poco traffico e guida da nonno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2010
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha:haha:haha

    Sì, infatti intendeva proprio 2 pizze al giorno, anke xchè nel conto di Spaggio andrebbe messo il prezzo della benza da 98 ottani, consigliata da Bm x gli i.d. a benzina, ke non viene certo 1,34 euro/lt. ma da 1,50 in sù come minimo, quindi oltre alle 2 pizze ti ci fai pure 2 caffè ........ al giorno.:wink::mrgreen:
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Guarda, non so che dirti, non ho certo il piede leggero, non faccio autostrada (ce ne fossero in sardegna..), faccio casa/ufficio/casa e città+extraurbano nei we. Viaggi vari quando si può e circuito saltuario.

    Totale in 2 anni 45.000km e 8,7km/l (non ho mai azzerato il bc).

    La mia è procederizzata, sono a 17psi per circa 400cv.

    Quando si dice che questo motore è eccezionale, lo si riferisce anche ai consumi.

    In città non fa i 6, credo che se arrivi ai 5 è già tanto. Ma non credo che ci sia qualcuno (o si? #-o) che prende un 335i per girare unicamente o per lo più in città.

    Ho anche una 120d 177cv step, e per più o meno la stessa strada la mia compagna fa i 13km/l.

    Prima avevo un'audi tdi 130cv, e per la stessa identica strada il consumo era 11,5km/l.

    Io giratela fin che vuoi ma la spesa in più per il 335i non l'ho proprio sentita, e si che sono sempre in bolletta #-o

    ehm dimentico sempre il bollo però. forse perchè mi sono proprio dimenticato di pagarlo #-o#-o#-o#-o#-o
     
  17. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Io mi son fatto a maggio un 335i steptronic, ti posso assicurare che usata tranquilla fai delle ottime medie, i 9 li fai tranquillamente senza pensare a schiacciare troppo mentre se stai attento col piede puoi raggiungere anche i 10,5 km/l nel misto urbano extraurbano. Autostrada i 13 li arrivi a fare se stai a velocità limite 120-130. A 60 km/h costanti in sesta il motore gira a poco più di mille giri e il comuter segna i 15 km/l circa. Considera che quando parti però da fermo spesso segna 2,8 km/l. Il bello di questo motore è che quando ti lanci e lo porti a velocità costante, e poco a poco togli gas, ti rendi conto che si sposta con proprio poco gas! Perchè ha un sacco di coppia in basso. Dicono che il manuale consuma meno per un discorso di cinematismi del motore... sono d'accordo, ma dalla sua l'automatico ha il vantaggio che quando sei in Drive ti mette sempre la marcia con il consumo più basso... io se avessi li manuale di mettere la sesta a sessanta all'ora per poi essere sempre pronto con la frizione a scalare in caso di imprevisto ecc ecc. non mi passerebbe per la testa! Invece lui lo fa e sempre! E poi parte sempre in seconda! Solo in DS o se in D schiacci troppo scala in prima, non penso che chi ha il manuale parta sempre in seconda, anche per abitudine...

    Io faccio più o meno i tuoi km annui intorno ai 10000.

    Il mio consglio da possessore di un 335i step è di prenderla assolutamente non te ne pentirai e non è un mantenimento impossibile assolutamtente, te lo dico io che provengo da una A3 Sportback 2.0 TDi! Unica palla è il bollo ma ne vale la pena.

    Prima facevo 50 euro di diesel al mese, adesso faccio 80-90 euro al mese di emozioni!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2010
  18. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Grazie ragazzi dei chiarimenti mi avete tranquillizzato : in effetti ho omesso di specificare che adesso ho una alfa156 1.8TS di circa 10 anni con 100000 Km che ha si la metà dei cavalli ( 144 anzi qualcosa in meno ) ma non ha la metà dei consumi :la media totale sul misto di circa 12 a litro e in città rasento i 9Km/litro .Considerate poi che la mia guida è comunque tranquilla e prevalentemente extraurbana però con la mia nuova macchina voglio la sicurezza di avere dei cavalli sotto il sedere da utilizzare nel momento del bisogno e nei momenti di svago .

    Le pizze in differenza rispetto a quello che spendo adesso diminuiscono ma poi neanche mi piace molto la pizza :quando esco vado di pesce.

    Ho 43 anni e pur desiderandolo da sempre al momento di scegliere non mi sono mai deciso a prendermi un supermotore : questa volta invece si , sono convinto di provare .Naturalmente la E93 335i si affianca alla seconda auto di casa , la piccolina di mia moglie : una classeA 150 spaziosa versatile e parsimoniosa .

    Ho provato vari modelli diesel 320D e 325D ma con la 335i è stato subito colpo di fulmine a motore acceso , quel sound è ammaliante :eek: e non ho potuto dire di no: vale tutta la differenza in costi di gestione ( anche considerando i 740 euro annui di bollo .. ](*,) )
     
  19. _NerdS_

    _NerdS_ Kartista

    62
    3
    12 Settembre 2009
    Reputazione:
    114
    E91 335i xDrive Performance
    Io uso la mia prevalentemente in città: grosso modo le percorrenze sono 10% strade di montagna, 10% autostrada, 5% extraurbane, 75% città.

    Dopo 18000 km, sia prima che dopo il montaggio del pacchetto performance, la media si è assestata sempre sui 6,5 km/l, con cambio manuale e xDrive.

    P.S.: grazie di avermi ricordato gli 800 euri di bollo da pagare... già è "economico" ](*,), se poi ci devo aggiungere anche la mora...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2010
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con l'xdrive e il 75% :eek: di città 6,5 di media è un risultato neppure malvagio...

    Una curiosita': come mai hai optato per un 335i xdrive dato il tuo uso prevalentemente urbano dove, se ti va bene, arrivi a sfruttare il 30% delle sue potenzialità?
     

Condividi questa Pagina