Buongiorno a tutti... Sono nuovo del sito e volevo cogliere l'occasione di annunciare con il primo post il recente acquisto della Belva Rossa.... Sono stato costretto ad ordinarla in fretta e furia in quanto la Polo decennale di mia moglie ha deciso di lasciarci proprio 10 gg fa... Avendo optato per il 1.6 benzina da 98 cv in luogo del diesel da 90 vorrei chiedere ai possessori di questa motorizzazione i consumi reali in quanto NON ho trovato su nessun forum rifeimenti in tal senso. E' verosimile pensare che tra il benzina e il diese ci siano 6-7 km/l di differenza ? Tipo 12 vs 18-19 ? Non appena arriverà non mancherò di postare le prime foto... Un saluto ancora a voi tutti !! :wink: Grazie
Fossi in te avrei preso il diesel. Il benzina è abbastanza morto come motore, e i consumi non sono molto contenuti. Con una one non è raro fare i 12/13 km/l di media, anche se qualcuno sostine di fare i 15. Con una diesel invece è difficile scendere sotto i 16 kl/l, ma si può tranquillamente arrivare ai 19 km/l.
Imho hai fatto bene, a parte che basta una mappatina per prendere più cavalli della cooper e non avrà i consumi di una Diesel ma fare i 13 in città e i 20 sulle statali mi sembra sempre un bel viaggiare?
hai fatto una ottima scelta. certo il 120 cv a benzina era più prestazionale ma va bene. se non ci devi fare a gara. metti qualche foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
senza contare che se tua moglie ha intenzione di tenerla 10 anni, avrai sicuramente molte meno rogne con un benza che con un diesel. Imho hai fatto benissimo, e te lo dice uno che ha comprato una one un anno fa (ragazza). Anche noi la terremo allo sfinimento e viaggiamo sui 10mila km annui, consumi sui 13 in città. Con il diesel oltre i 16/17 in città la vedo dura, siamo li... considerato i 1500€ in più di listino, si avranno differenze veramente minime alla lunga... Sotto i 2000 giri è veramente morta, in certe situazioni imho è pure pericolosa, è l'unico vero difetto di questa autovettura. Noi la teniamo cosi, ma l'ideale sarebbe farla mappare a fine garanzia. Complimenti per l'acquisto e per il colore, ciao
Ciao Cippy, a me interessa sapere se i 2 modelli hanno più di 6 o 7 km di differenza in quanto con questi valori il break even sul diesel è dopo 7 anni con percorrenze media intorno ai 6000 km annui. Ciao
Ciao Nicola... non ho ben compreso... basta una semplice ri-mappatura per attestarsi sui 13 e 20 km litro mi sembra francamente impossibile !! quale riscontro reale hai ? Grazie
Ciao Chr1s, ti dirò che ero molto combattuto a tal punto che ho chiamato lunedì mattina dopo avere ordinata domenica scorsa al lancio, per chiedere se fosse possibile cambiare motorizzazione ma mi sono sentito dire che non era più possibile per il sistema dei semafori BMW-MINI... Da allora sto cercando di convincermi che ho fatto una buona scelta... Non ho preso il 122 cv perchè avrei pagato solo + bollo e avrei avuto la stessa coppia motore, quella per intenderci che ti dà il piacere di guida ai bassi regimi... quindi ho preferito mettere cerchi in lega, sensori parcheggio e tettuccio elettrico...
Ciao Teokappatiemme, quello che mi sorprennde è che sulla carta la one D è accreditata di un bel 4,4 litri per 100 km nel cilo misto... anche a fare una tara del 25-30% direi che è sempre una buona media non credi ? Anche tu parli di ri-mappatura... ma se è solo per acquistare cv e non coppia non la giustifico.... e poi l'assicurazioen risponde ? nei vari forum Mini comrpeso questo leggo di gesnte che ha elaborato e non poco neanche fosse un Garelli dei mitici anni settanta... Cosa intendi per pericolosa sotto i 2000 giri... mi devo preoccupare ?
Una one 95cv, media di 12/13 in città e 15 in autostrada a codice con cruise inserito a 130. Io credo che con una country fare più dei 12 in città sia dura. La differenza tra i consumi del benza rispetto a quelli del diesel che hai postato la ritengo plausibile.:wink: Te l'ho detto, l'unico grande problema nel mio caso è il vuoto sotto i 2000 giri, se devi fare un sorpasso o se sei in salita conviene stare allegri, e ciao ciao consumi...:wink:
Teo, le medie che hai riportato sono effettive o da cdb ? se fosse da cdb ahimè credo che dovrei togliere ancora un buon 10% come accade sulla mia Tiguan. Per il discorso sorpassi... mia moglie è una tipa tranquilla e non deve fare le gare per prendere le bimbe a scuola... per la montagna useremo la Tiguan con i suoi 320 NM di coppia a 1700 giri... Fammi sapere...
secondo me fare più di 10-12 sarà difficile... Se guardi su quattroruote c'è la prova della CooperD all4 e i consumi sono alti! Pesa troppo x quei motori!
Non amo il diesel ma a questi livelli di cavalleria, considerando la massa da muovere, a parer mio era migliore la OneD. La One a benzina se non ci stai attento consuma come un CooperS ma continua ad avere le prestazioni della One. 12/13 km/l con un auto che ha prestazioni da bradipo vi sembrano un ottimo traguardo? De gustibus.
twinturbofan a quale nr di quattroruote di riferisci ? li ho tutti e non ho visto alcuna prova su strada ancora... Ragazzi !! per essere veramente convinto mi servirebbero dei riscontri di consumi del 1.6 diese... fatevi avanti così chiudo la pratica e metto il cuore in pace... Grazie
Io con una cooper d mi attesto sui 16 km/l effettivi, non da cdb, e la uso quasi prevalentemente in città.
Grazie Cippy, se traspongo il tuo dato sulla Country che pesa 150 kg in più direi che la diesel potrebbe fare i 15 e la benzina gli 11 il differenziale ridotto a soli 4 km e il break even ancora più alto Sono salvo !!
veramente nessuno sta parlando di ottimi traguardi ma si stava valutando la convenienza di uno one o di una one d. Inoltre parlare di prestazioni in riferimento a uno one lascia il tempo che trova, cosa credi che con la one d cambia qualcosa? Semmai userà meno il cambio, ma sempre di prestazioni modeste si parla.
Io ho la one 1.4 e non consuma una mazza pur essendo molto poco coppiosa sotto i 2600g/m. I consumi della one si assestano tra i 14 in città, i 20 nelle statali ed i 15km/l in autostrada. La cooper 1.6, consuma esattamente come la 1.4, forse appena di più nelle statali. La countryman 1.6 monta lo stesso motore depotenziato della cooper, quindi con una semplice mappa raggiunge gli stessi valori. Il peso incide in città ma pochissimo in autostrada e sulle statali.,
Ciao Nicola, per ora sei il primo che riesce a dichiarare consumi effettivi così alti (quasi da diesel !!) con un 1.4... dimmi che non hai montato una vela sul tetto come sulla pubblicità della Q8 :wink: In ogni caso i tuoi dati sono confortanti e mi fanno ben sperare. Grazie