Bmw e... bambini.... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Bmw e... bambini....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 21 Settembre 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai colto nel segno: quel "cuscino" da mettere sulla pancia del piccolo è davvero troppo invasivo e il mio primogenito, quando l'ho levato dall'ovetto e messo sul seggiolino BMW, l'ha subito rifiutato! Davvero, non c'era verso di farglielo mettere #-o

    Ho dovuto necessariamente farne a meno rinunciando a quel quid di sicurezza in più... Per fortuna era un bimbo bello grosso e alto per la sua eta', quindi gli ho messo quasi da subito la cintura normale (facendola ovviamente passare per l'apposita fessura onde evitare che fosse troppo alta vicino al collo).

    Imho, molto meglio il seggiolino (non ricordo la marca) che abbiamo sull'A3 di mia moglie, che si assicura al diva o attraverso la cintura normale e poi utilizza un sistema con cinturine a 4 punti per bloccare il bimbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In effetti, il sedile BMW va bene quando il bimbo è un pelo più grande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ti piace eh... Pixmania!Io ho usato la navetta solo per portare la bimba a casa dall'ospedale, all'età di 1 giorno. Poi sempre ovetto. Si dice che per i primi mesi debbano stare sdraiati, ma dipende anche dal pediatra... La mia non lo è stata ed ora è dritta come un fuso e cammina come

    :mrgreen:
     
  3. Kiter73

    Kiter73 Aspirante Pilota

    46
    1
    22 Marzo 2010
    Reputazione:
    11
    e92 320D attiva versione 2010
    sbaglio o il seggiolino Recaro "Young Sport" non è isofix?

    dammi retta .... scegli la marca che vuoi ma prendilo isofix...
     
  4. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Quoto assolutamente... Infatti proprio per questo motivo (a malincuore) non ho scelto il seggiolino BMW.
     
  5. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    non avevo fatto caso che non fosse Isofix...peccato
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Penso che se non fosse sicuro non sarebbe nemmeno sul mercato, e che una marca come Recaro non si giocherebbe la faccia se non fosse sicura del proprio prodotto...
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ...qui ti sbagli, per palese ingenuità...

    si vende di tutto, il contrario di tutto, e pure di più...

    è il mercato, bello !... e la pubblicità è il suo motore.

    Cinico, ma è la realtà odierna.
     
  8. Ale1200ADV

    Ale1200ADV Kartista

    248
    17
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    928
    BMW 320i Touring MSport
    calma... dire che isofix è più sicuro ok. Ma da questo a dire che non isofix è una m...a dal punto di vista della sicurezza ce ne passa.
     
  9. Kiter73

    Kiter73 Aspirante Pilota

    46
    1
    22 Marzo 2010
    Reputazione:
    11
    e92 320D attiva versione 2010
    quoto .... isofix è un'altro mondo ma questo non vuol dire che "non isofix" non sia sicuro.

    Un seggiolino isofix non può essere montato male ed è ancorato in modo "rigido" con il sedile della macchina.

    Un seggiolino "non isofix" viene bloccato con le cinture della macchina ed il più delle volte viene montato male (montare bene un seggiolino non isofix è spesso molto difficile e richiede tempo) ... se non è montato bene il seggiolino è molto pericoloso.

    il seggiolino isofix ti permette di montarlo e smontarlo in pochi secondi e sempre in modo corretto e sicuro.... quello "non isofix" spesso viene normalmente montato bene la prima volta, poi la seconda volta viene rimontato dai nonni o dalla moglie in modo "approssimativo" e così ci si ritrova con un seggiolino che "teoricamente" è sicurissimo ma che nel caso specifico è "pericolosissimo".

    Il mio recaro Monza è isofix e, come ti dicevo, è molto bello.

    io se fossi in tè utilizzerie per i primi 4/5 mesi un ovetto (normalmente compreso nei famosi tris del passeggino) e poi ti compri un bel seggiolino (cat 1) isofix che usi fino ai 3/4 anni e poi compri un gruppo 2-3
     
  10. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    isofix è molto comodo...e la piccola adora l'assetto...:mrgreen::mrgreen:

    personalmente ho scelto peg..

    e mi trovo bene (per l'ovetto) anche se lo stò usando da un paio di mesi.
     
  11. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Sì...infatto ho optato per questa soluzione.

    Pensavo però di andare dopo l'ovetto su un seggiolino che prendesse tutti i gruppi insieme e ...amen!

    Ma mi sà che non lo trovo isofix in questo modo...
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Facciamo chiarezza sull'ISOFIX e perchè alcuni I-II-III non lo montano.

    "ISOFIX (conosciuto come LATCH, "Lower Anchors and Tethers for CHildren" negli USA) è lo standard ISO 13216, riguardante il sistema di fissaggio per i sedili di sicurezza gruppo 1 per bambini."

    Se non ricordo male fino a 13kg.

    Questo significa che non deve essere utilizzato per gruppo 2 e 3.

    I seggiolino multigruppo che prevedono l'attacco isofix sono pochissimi, in quanto c'è un'ovvia incongruenza.

    BMW sul suo seggiolino auto riporta che l'isofix va utilizzato unicamente fino a 13kg, poi va rimosso il blocco pancia e utilizzato con le cinture auto.

    Ma su quello bmw tutto sommato è difficile errare, voglio vedere a mettere il blocco pancia ad un bambinetto poco poco grande, nun ci stà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sugli altri che utilizzando le classiche cinturine, può non essere scontato il comprendere la cosa, con il rischio di mamme che mettono il pupetto cresciuto nel passeggino ancorato con l'isofix, con la triste conseguenza che il caso di incidente il passeggino e il suo contenuto volano... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Detto questo anche io lo stavo cercando isofix, perchè almeno per ora era più comodo.
     
  13. Kiter73

    Kiter73 Aspirante Pilota

    46
    1
    22 Marzo 2010
    Reputazione:
    11
    e92 320D attiva versione 2010
    quoto .....per seggiolini cat 1 isofix è fondamentale perchè il bambino è ancorato alla macchina solo dagli agganci isofix.

    per i seggiolini cat 2 e 3 non è vero che non possono essere isofix! gli agganci isofix tengono fermo il seggiolino anche quando il seggiolino è vuoto. quando c'è seduto il pupo quest'ultimo viene bloccato dalle cinture della macchina che bloccano anche, ovviamente, il seggiolino.

    effettivamente per le cat 2 e 3 l'isofix è sicuramente meno importante ... ma quando guido senza il "principe" mi piace che il suo sedile sia ben fermo e non "sballonzoli" in giro.

    le esigenze di spazio, appoggi, inclinazione ... ecc dei bambini fino a 13 kg (3 anni) sono molto diverse da quelli over 13 kg ... credo quindi poco ai seggiolini universali che riescano a coprire tutte le categorie.

    e poi .... dopo tre anni è anche bello cambiare il sedile del pupo ... lui è contento, noi con lui ed il negoziante più di tutti:mrgreen:
     
  14. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    questo è il link da cui ho tratto questo sunto:

    http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/kindersitze.

    ...è il touring club svizzero( T.C.S.)

    Test 2010 del TCS dei seggiolini per bambini: nessun voto massimo, ma numerosi seggiolini "molto raccomandati"

     


    TCS, Emmen/Lucerna, 26 maggio 2010. Nell'ambito dei test TCS sui seggiolini per bambini, dall'ottobre 2009 sono stati esaminati 26 modelli. Nessun prodotto oggetto del test ha ricevuto il voto massimo, ma 16 sistemi di ritenzione hanno comunque ottenuto la menzione "molto raccomandato". Un solo prodotto non ha raggiunto la sufficienza. Le prove riguardavano la sicurezza in caso di collisione, la maneggevolezza, il confort e le istruzioni d'uso.


     


    "molto consigliato"



    fino a 13 kg:



    Maxi Cosi Pebble con Familyfix



    Maxi Cosi Cabriofix con Familyfix



    Kiddy Maxifix con Kiddyfix



    Chicco Autofix Fast



    Maxi Cosi Pebble



    Nania Be One SP


     


    9 - 18 kg:



    Kiddy Energy Pro



    Maxi Cosi Perl con Familyfix



    Jané Exo


     


    15 - 36 kg:



    Concord Transformer T



    Maxi Cosi Rodi Airprotect



    Sunshine Kids Monterey Booster



    Cybex Free-Fix


     


    9 – 36 kg:



    Kiddy Guardian Pro



    Cybex Pallas


     


    "consigliato in parte"



    Chicco Key 23 Ultrafix



    HTS Besafe iZi Combi X2


     


    "non consigliato"



    I'Coo C-Care Plus


    wow ! scelte apparentemente azzeccate...!

    [​IMG]
     
  15. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    occhio che sia basculante...
     
  16. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    ciao, intanto complimentoni per la notizia!!

    Non so se te l'hanno già consigliata come marca

    http://www.britax-roemer.com/

    ma per me sono i numeri uno (tanto resti sempre in cruccolandia).

    ho preso questo

    http://www.britax-roemer.com/car-seats/kidfix'>http://www.britax-roemer.com/car-seats/kidfix

    da poco perchè il bimbo sta crescendo, ho visto che su tutte le prove è risultato sempre il migliore per quanto riguarda la sicurezza.

    Ora dovrai considerare un seggiolino di un'altra categoria (qui una tabella riassuntiva)

    http://www.britax-roemer.com/car-seats

    Per il prossimo/a che arriverà a marzo, cambierò il seggiolino della chicco e prenderò uno di questi!!

    Sulla sicurezza dei bimbi non si risparmia!!!
     
  17. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Io sulla 3er ho il cam con isofix: [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Mi trovo benissimo e mio figlio anche (ha un anno)...bello esteticamente e sicuro. Sull x3 ne ho uno tradizionale e mi sembra meno "saldo"... Cmq fino a 9kg è obbligatorio l'ovetto contromarcia (consiglio prendi un trio).... Se hai bisogno di consigli sono qui, anche in PM....
     
  18. Ale1200ADV

    Ale1200ADV Kartista

    248
    17
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    928
    BMW 320i Touring MSport
    Possibilmente con la seduta del passeggino che possa essere messa anche fronte mamma
     
  19. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Esattamente!!! :wink:
     
  20. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Anch'io ho questo seggiolone qui, l'ho preso per la E91 e lo uso ora su X1, è veramente comodo (credo....), sicuro e si monta (bene) in un attimo..
     

Condividi questa Pagina