BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 123 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Grazie mille :wink:

    L'ho sempre detto, era una mia possibile scelta (andai nel conce Alfa prima di quello BMW), ed ho anche sempre detto i motivi che mi hanno fatto desistere :sad:

    Ho sempre ammirato le Alfa, e mi sono sempre piaciute, anche quelle sotto gestione Fiat, innegabile dire che hanno fatto auto con un certo successo, e con ottimi contenuti tecnici... E mi da estremamente fastidio che per colpa di alcune emerite teste di rapa che ne decidono il mercato, le Alfa vengano poi viste come auto che vorrebbero essere "premium" ma non lo sono... Eterno iseguire #-o

    :haha:haha:haha

    Lancia... Altra storia, altro esempio di come certa gente in casa Fiat riesca a rovinare un marchio che aveva una storia ed un blasone, erano le premium italiane, con finiture e precisione da far impallidire le odierne premium, con un blasone anche come auto sportive :sad: Ricordiamo la Delta (la vera delta, non i surrogati di auto successivi), ultima Lancia vecchio stampo, ormai 30 anni fa :sad:
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ecco, confermi quello che dicevo, ossia che in Alfa c'è l'ormai mentalità che il loro acquirente voglia 4 ruote ed una carrozzeria, capendo ben poco di motori o altro... E se loro ragionano così, non c'è da stupirsi se anche la gente vede l'Alfa in quest'ottica, ossia di un'auto bella, da spendere poco, senza pretendere niente, e quindi accontentarsi anche di motori deprimenti (usando le tue parole), visto che non è quello che si cerca :-k

    Questo è quello che la media della gente pensa dell'Alfa, ossia una Fiat più grande, ed al pari della Fiat, la comprano senza preoccuparsi molto di cosa c'è dentro, e nella scelta del motore vige la regola del "mi dia quello che costa meno e consuma meno" :rolleyes:

    Un piccolo particolare... l'Alfa è Alfa, non Fiat, e l'acquirente Alfa comprava l'Alfa e non la Fiat non per avere 1 metro in più di carrozzeria, ma per avere, tra le altre cose, un motore veloce e brillante, a scapito di consumi di carburante (ed olio :mrgreen:)... Quindi, dell'Alfa, si cercava il motore, almeno prima di queste divertenti vicissitudini commerciali :rolleyes:

    E se prendo un'Alfa, voglio un motore in stile Alfa, non il motore di un pachiderma :wink:

    Ma forse parlo troppo da appassionato :-k

    Per fare un paragone in BMW, sarebbe come se la BMW, da domani decidesse di fare le auto TA e con motori deludenti, presupponendo che tanto chi la compra non capisce una mazza ne di motori o di trazione, visto che non cerca quelle... Il risultato? Gli appassionati cambierebbero marchio prima di subito, e rimarrebbero appunto quei pochi clienti che veramente comprano l'auto come stessero comprando una lavatrice per la seconda casa, basta che esce l'acqua ed il cestello gira :biggrin: Ed in poco tempo la BMW avrebbe questa immagine nella collettività, ossia di auto di serie B... Ecco la differenza tra BMW ed Alfa, nella BMW i suoi proprietari ci credono, in casa Alfa no :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  3. Garavak

    Garavak Kartista

    167
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.631
    bmw 318D F31
    L'impatto del Gruppo Fiat sui marchi Alfa e Lancia è stato devastante, purtroppo. Su questo quoto quanto è stato detto sopra.
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Chi compra alfa tutt'oggi cerca un'immagine sportiva ma cerca anche sportività e appagamento nella guida...il 1.9 jtdm non era per nulla ridicolo se confrontato con il 163 cv bmw o con i 2.0 tdi audi...cosi come non credo che sfigurerebbe l'attuale 2.0 jtdm con i moderni 2.0 d e tdi delle rispettive case concorrenti! Chi sceglie alfa sceglie ancora anche per il motore che ha...
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ti dirò, ho un'altra idea di come ragionino in Fiat riguardo Alfa Romeo: io credo che, Avvocato in primis, tutta l'operazione di acquisizione sia nata soltanto per togliere di mezzo un marchio scomodo per la casa torinese.

    Se si guardano le cose con una prospettiva diversa, tornando indietro negli anni, si scopre che la concorrenza tra Alfa e Fiat è stata in realtà molto agguerrita in passato; negli anni '60 Torino ed Arese avevano produzioni in parte sovrapponibili, con la fiat più orientata sulle utilitarie, ma nel settore delle medie c'era la guerra vera: nacquero fazioni contrapposte, da un lato gli amanti del bialbero a corsa lunga, forti delle loro fiammanti Giulia, Giulia GT, 2600, dall'altra i sostenitori del Lampredi, con la 125, 124 coupè e spider, 2300.

    Insomma, le macchine le sapevano fare sia in Piemonte che in Lombardia, e che macchine!

    Poi, però, qualcosa deve aver "girato" nelle menti della dirigenza Fiat e, dagli anni '70, silenziosamente, Torino uscì dall'alto di gamma, per buttarsi a capofitto nelle utilitarie e nelle medie.

    E fu lì che si accorsero che l'Alfa dava fastidio, perchè si stava espandendo verso il basso anche lei, grazie alle geniali pensate dell'Ing. Hrska, inventore del boxer e dell'Alfasud, che poteva essere una spina nel fianco per la 128 fiat.

    Da quel momento l'imperativo fu uno solo: acquisire Alfa Romeo per toglierle il respiro.

    E la cosa si fece, anni dopo, nel 1987.

    In silenzio, senza clamori, con una tecnica ormai collaudata con Autobianchi e Lancia, i torinesi dismisero in breve tempo un patrimonio tecnico e tecnologico accumulato in anni nei capannoni del Biscione.

    Sono stati bravi, per carità: hanno fatto sopravvivere, boccheggiando, una 75 bisognosa di sviluppo, fino al 1993 (e, ciononostante, il Twin spark si difese onorevolmente sino alla fine), l'Alfa 33 fino all'anno successivo, proprio quando era arrivata a correggere tutti i difetti più gravi, mettendo via, di botto, i motori a doppia accensione e i boxer.

    Peccato, perchè al banco giravano da anni prototipi del ts a 12 e 16 valvole, per 165 e 180 cv, così come il 2 litri boxer era bello che pronto.

    Ma la scure di Torino si abbattè su questi capolavori, divenuti, tutti d'un colpo, simbolo di vetustà da contrapporre ai "rivoluzionari":lol::lol::lol: Pratola Serra, mentre veniva sospeso di lì a poco lo sviluppo dell'immortale V6 Busso.

    L'utilizzo di piattaforme comuni, l'abbandono della TP fecero il resto...e adesso gli Alfisti, giustamente, vivono nel ricordo dei tempi che furono.

    A Torino, invece, hanno eliminato la concorrenza mantenendo il controllo di un marchio scomodo. Mica scemi.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ridicolo no, ma se il 163cv era circa come il 2400 Alfa (a volte superiore), sicuramente il 1900 non era confrontabile :wink:

    Ma comunque, ripeto, ritengo che alla fine il motore era decente sull'auto, senza pretendere chissà cosa, ma all'Alfa hanno sbagliato la gestione del loro prodotto, ed in questi casi gli aspetti tecnici vengono dopo :sad:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ora, fermo che le Alfiat non sono purosangue, resta il fatto che fino a pochi anni fa, pur TA, pur costruite in Fiat, tenevano testa senza troppe remore a bmw.

    Sarò invecchiato, ma mi ricordo bene che bastava una 156 1.8 per tenersi agevolmente dietro un 320. Ma magari ricordo male:wink:.

    Vero che ora le Alfa hanno prestazioni un po' inferiori a bmw, ma ragazzi, non è che il resto della produzione mondiale sia poi in situazioni diverse... il fatto è che i diesel bmw sono velocissimi (anche a rompere le turbine e le alette:mrgreen:).
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La gestione la sbagliano da almeno 30 anni: ormai è tradizione!:mrgreen:
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Di sicuro umiliava un 318:wink:

    E forse anche un 320...........

    Era una motorizzazione bella grintosa...:wink:
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Della e46 sicuro, la e36 era alla pari, forse, solo con il 318is
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Se fosse veramente così ci sarebbe da piangere... Si legge di utenti "patriotici", che a costo di mettersi il prosciutto davanti agli occhi difendono a spada tratta i prodotti nostrani, per favorire l'economia italiana... E se fosse vero che invece, la medesima economia venisse mangiata dall'interno? Io, utente, ce l'ho a cuore e tu, il proprietario della fabbrica, te ne freghi :sad:

    Che tristezza, non ho parole... #-o

    Io ricordo in prima persona che anche una 155 2000 (ts 150 cv) tirava certi legnoni alle BMW 2000 (E36) da farli piangere, specialmente se la strada diventava tortuosa e bagnata, alla faccia della TA :biggrin:

    Ora, invece, quelle sfide al vertice della categoria sono cessate :sad:

    @ spaggioracing... Scrivi che chi compra Alfa lo fa per il motore... Magari fosse vero... A parte la 159, dove vende solo la 1900, con motore un pelino sotto-tono per la stazza del veicolo, rispetto ad un più adeguato 2400, ricordo anche la 147... C'era un bel 1600 da 120 cavalli, molto brillante, ed un 105 cavalli (depotenziato, quindi)... Ecco, tutti compravano quest'ultimo perchè consumava meno e costava meno #-o

    In BMW sarebbe come che il 318 (ex 122 cv) vendesse di più del 320 (ex 163 cv) perchè consuma un bicchiere in meno di gasolio :-k Ma ha anche 41 cv in meno, ed un motore sotto-tono per la categoria del mezzo... E vendono anche molto le versioni superiori...

    In BMW ancora c'è questo "rispetto" per i motori, mentre in Alfa, i moderni acquirenti di Alfa, vanno al risparmio, come chi compra le super-utilitarie... Se ci fosse una 159 1400, molti la comprerebbero #-o
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Tennic attualmente la motorizzazione di punta diesel di 159 e' il 2.0 da 170cv, e ti assicuro che se la gioca onorevolmente con il 177cv Bmw, anzi e' addirittura superiore nelle prove di ripresa ed elasticita' :wink:. Poi, come diceva giustamente anche 325Ci, i diesel Bmw sono veramente di un altro livello :wink:.
     
  13. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    A me, pare si stiano facendo dei confronti impropri:

    Il 1,9 JTD è l'unità più venduta sulla 159, cosi come il 20d BMW, il 2.0TDi Audi, il 220CDI Mercedes ecc...

    Bisogna però confrontare le macchine a parità di cavalli.

    E'abbastanza palese che il 320d da 163 o 177cv, vada di più del 150cv JTD.

    Ha più cavalli, più coppia e una macchina più piccola e leggera da portare a spasso.

    Però facendo un confronto più equo, il 318d che ha si qualche cavallo in meno, ma anche qualche chilo in meno, guardacaso va uguale al JTD.

    Stesso 0-100, stessa vmax ecc...

    Il 2.0TDI su A4 idem.

    Se notate, tutte le macchine sui 150cv vanno cosi e la BMW non regala nulla.

    Discorso diverso per il versante consumi, dove effettivamente sono piuttosto alti.

    Sul discorso il 2.4 200cv, vada meno del BMW 163cv, è una cosa che penso nesuno riuscirà mai a spiegare, se non con l'inadeguatezza e vecchiaia di quel motore.

    Ciao.
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ripeto, il 1,9 non e' piu' in produzione da un pezzo, il motore diesel di punta per 159 (da oltre un anno) e' il due litri da 170cv.

    PS: il 2.4 usato nella famosa prova di QR era il vecchio 200cv, che effettivamente aveva grossi problemi d'erogazione, gia' il successivo step da 210cv, con turbina piu' piccola e diverso setup dell'elettronica, era un'altro pianeta :wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  15. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    Si, quel discorso è valevole per il 1,9 che so bene come va usandolo tutti i giorni.

    Il 2.0 non l ho mai provato, ma a vedere su carta, mi semba inizi a perdere un po dalla concorrenza di pari cavalli, cosa che sul 1,9 non succedeva.

    In altre parole, mi sembra che all'aumento di potenza non sia corrisposto un proporzionale aumento di prestazioni.

    Spero comunque di riuscire a provarlo a breve.

    Ciao.
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :-k Dove l'avresti letto scusa? Se vai qualche pagina indietro trovi i dati di QR e scopri invece che e' al livello della concorrenza, e segue a ruota il 177cv Bmw che e' lo stato dell'arte nel segmento :wink:.

    PS: il mio millenove mappato rulla 175cv e sinceramente in ripresa con marce alte non va affatto come il nuovo 2.0.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Appunto: il 2 litri FPT è un'ottima unità, che ha colmato alcune lacune dell'ormai vecchiotto 1.9, che da parte sua ha fatto scuola.

    Certo, se si confronta col 184 cv le prende, ma rispetto al VW che ha pari potenza siam lì, se non fa addirittura meglio.
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ok, mi scuso per la mia imprecisione, diciamo che il mio discorso valeva prima di quest'ultimo motore :wink:... Ma non volevo assolutamente portare il discorso su aspetti tecnici e prestazionali, ormai abbiamo detto tutto :wink:

    Il mio discorso era un'altro: L'alfa ha sottovalutato lei stessa il suo ottimo prodotto... I motori, benchè non all'altezza delle aspettative dell'alfista, non erano malaccio... Dicevo del 1900 sotto-tono, ma non ho detto che era un chiodo, ci mancherebbe :wink: Idem per il 2400, più calibrato per l'auto, ma comunque sotto la concorrenza BMW... Ma levando BMW, che è su altri pianeti, comunque erano motori dignitosi... Ma non concepisco alcune cose... Perchè non credere in un prodotto ancora prima che esca? Perchè commercializzarlo per tantissimo tempo con motori al di sotto delle aspettative, sia come marchio che come cilindrata (confrontati ovviamente alle concorrenti del settore, le stesse con le quali avrebbe dovuto e potuto competere)? E perchè accorgersi solo dopo tempo che per vendere, i listini devevano essere ritoccati? E' ovvio che, sommando tutti questi fattori, un ottimo veicolo, che ha dimostrato di avere veramente un signor telaio, ed una eccellente tenuta di strada a dispetto della ripartizione di pesi ridicola propria delle TA (e ottima qualità, finiture, etc), è stato snobbato (relativamente a quanto avrebbe potuto avere), e sta avendo il suo riscatto parziale dopo ben 5 anni, quando praticamente è nell'ultima fase del suo ciclo vitale :sad:
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    cioè va di più il tuo? o il nuovo?
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    la versione montata su giulietta nel lungo perde rispetto al 170 VW su golf
     

Condividi questa Pagina