affidabilità 3.000cc diesel | BMWpassion forum e blog

affidabilità 3.000cc diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 20 Settembre 2010.

  1. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Chiedo informazione ai voi che sicuramente ne sapete più di me.

    Dovendo/volendo valutar l'acquisto di una "nuova" (usata) bmw mi assale un dubbio.

    trovando nel mercato dell'usato per poca o nulla differenza sia 320d - 325d - 330d, considerando i comunque ottimi consumi dei 3.000cc e dei pochi 100euri di differenza tra bollo e assicurazione tra le 3 motorizzazioni....

    Non considerando le prestazioni, sto più tranquillo su un 325/330d o su un 320d?

    Tutte ste discussioni sulla rottura della turbina, e considerando che è successo a tutti i miei amici col 163cv... mi hanno messo un pò di inquietudine.
     
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ciao..

    Per quanto ne so io il 3000, sia esso con sigla 325/330/335, è meno soggetto alla rottura della turbina rispetto il 320 con 163 o 177 cv.

    Per quanto riguarda la differenza irrisoria di soli 100 € per assicurazione e (forse) bollo....calcola comunque il costo dei consumi che tra 320 e 330 c'è una sostanziale differenza.
     
  3. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    se puoi prendi il 6l è un altro mondo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Su questo non ci piove.

    Evevo il tuo (Davide) stesso motore sul 320 e46...e ora che ho questo... beh che libidine!!!
     
  5. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    beh il tuo è imparagonabile:mrgreen: ma fidati che anche la mia non è ferma :razz:
     
  6. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Si si ma solo il passaggio da 4L a 6L è tutto un'altro mondo. Poi che sia 325/330/335 è indipendente dalla valutazione del 6 cilindri in generale rispetto il quattro:mrgreen:
     
  7. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    prenditi il una 6l no una 320 fidati
     
  8. overburn666

    overburn666 Collaudatore

    257
    19
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    8.127
    X3 F25 Futura - ex E91 325D, 118D
    Quoto tutti, avevo i tuoi stessi dubbi, 6L e passa la paura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sei poi riesci vai di 330
     
  9. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    concordo con gli altri...vadi di 6L qualunque esso sia.....
     
  10. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    avevo i tuoi stessi dubbi, ed ho rotto anche le OO ai ragazzi qui del forum..

    beh...da 12 giorni, 18 ore e qualche minuto :mrgreen:,, sono felice possessore di una E91 330...vai tranquillo ora, e strafelice dopo, di 6L!!!
     
  11. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    io senza dubbi sul 330!! e gia la seconda che ho e devo dire che e davvero fantastica! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    6L :wink:

    se potessi anche io :sad:
     
  13. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Confermo 6L :mrgreen:
     
  14. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    Tutti i possessori di 6L te lo consigliano; io,avendo il 2000d, vado controcorrente (magari alla prossima auto mi smentirò da solo): il 2000d è un motore generoso, potente quanto basta (anche se qui dai 6L supporters viene paragonato ad una lumaca), e molto elastico; vista l'irrisoria differenza di prezzo (soprattutto sull'usato), non credo che il 90% di coloro che acquistano la serie 3 (credo che a Roma le motorizzazioni diverse dal 2000d siano anche meno di una su dieci) sia così ottuso da prendersi un chiodo inaffidabile anzichè un missile senza alcun problema.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    se hai bisogno di un'auto che consumi poco ma va 320d ( e' non e' inaffidabile come dicono) ,mentre se per te non sono problemi: il bollo , l'assicurazione, i consumi e i tagliandi vai di 330d, lascerei perdere il 325d che piu' o meno va come il 320d avendo costi da 330d..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    In quanto possessore di un 6L vorrei precisare alcune cose:

    - In questa discussione nessun "6L supporter" si è permesso di dire che il 2000 sia un motore paragonabile ad una lumaca (163 o 177 cv, se ben usati, sono tantissimi comunque)

    - Nessuno ha detto che è un "chiodo inaffidabile". Si è solamente parlato di un discorse tecnico inerente la turbina che, come ben risaputo, è un problema riscontrabile e riscontrato in maggior percentuale sulle motorizzazioni 2000. Ed è un dato tecnico dimostrato non certo ipotizzato.

    - Nessuna auto, missile o no che sia, è esente da eventuali problemi.

    Il tutto "in friendship" :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  17. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    come già detto se il prezzo della car in se e della manutenzione, bollo, assicurazione ecc.. non ti da problemi vai di 6L solo per il fatto che è più veloce (sempre se ti interessa) e per il problema che è stato riscontrato maggiormente sulle 2000cc
     
  18. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Il 6L è un altro mondo semplicemente appena sfiorato il pulsante "start" :mrgreen:

    Detto scherzosamente questo e senza denigrare affatto il 4L che è sicuramente un gran motore che ho avuto modo di apprezzare sia su una serie 1 che su una serie 3 berlina e visto che stiamo parlando di usato che quindi non ha particolari differenze di prezzo tra una motorizzazione e l'altra, ti consiglierei assolutamente un sei cilindri. E' un'altra cosa a livello di fluidità di funzionamento, linearità, silenziosità. Ti fa dimenticare quasi di essere alla guida di un "naftone" :mrgreen:

    Non entro appositamente nel merito delle prestazioni (ovviamente superiori) dato che non hai dato importanza prioritaria alla cosa ma ti posso dire che i consumi non sono poi molto superiori. Io ho riscontrato una differenza nell'arco di 1/2 km/l in uso normale. Il 3000 beve molto di più del 2000 solo se e quando viene "spremuto a dovere". Diciamo che rispetto al 2000 la forbice tra consumi minimi e massimi è molto più ampia :wink:
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    6l tutta la vita
     
  20. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    io ho il 325, se dovessi trovarlo valuta anche quello.

    era un po troppo lineare rispetto al 330 come erogazione (cioe non tanto aggressivo) ma dopo che l ho scentralinato e' diventato un 330.
     

Condividi questa Pagina